Ogni futura sposa sa che tra il sì della proposta di nozze e il sì della cerimonia nuziale, c’è un’altra domanda fondamentale a cui rispondere: dopo una ricerca più o meno lunga, ci si innamora anche del vestito da indossare il giorno delle nozze. E non è un dettaglio da poco: tutti gli occhi saranno puntati su di “lui”, dall’emozionante camminata lungo la navata al primo ballo di coppia.
Nel settore della wedding couture le mode vanno e vengono, ma ci sono modelli che non passano mai di moda. Abbiamo chiacchierato con gli stilisti di Sposae, un grande brand italiano che da anni realizza abiti da sposa sartoriali a Milano, che soddisfa anche clienti da varie altre città come Lecco, Como, Bergamo, Crema, Lodi, coniugando qualità e convenienza. Ci hanno raccontato quali sono gli stili più amati, quelli a cui le donne ancora non riescono proprio a dire di no.
Trattandosi di un evento unico e speciale, il matrimonio merita certamente un vestito degno dell’occasione. La varietà sconfinata dei modelli disponibili può però rendere il processo di scelta molto complesso. Come ci viene spiegato, quando le future spose si presentano per l’appuntamento negli atelier Sposae di Milano e Torino sembrano sempre avere le idee chiare, ma minuto dopo minuto, capita spesso che si trovino a riconsiderare tutto, merito anche dell’esperienza pluriennale del personale.
Su una cosa non ci si può sbagliare, tuttavia: alcune particolari linee riescono a mettere d’accordo tutte. Come ci raccontano da Sposae, partire dai grandi classici può poi aiutare a trovare il modello più adatto per la propria silhouette. Ancora più importante, una volta ristretto il campo a una o due tipologie di vestito, è sempre consigliabile provare almeno un altro vestito che sia l’esatto contrario, per avere la certezza di non sbagliare (e di non rinunciare a qualcosa solo per forma mentis).
Ecco quali sono gli stili di abiti da sposa più amati…
Abito da sposa principesco
Questo è il tipo di vestito dedicato a chi ha sempre sognato di avere il suo momento da fiaba. Gli abiti da sposa da principessa sono caratterizzati da un corpetto aderente e da una gonna ampia e vaporosa, di solito realizzata utilizzando strati sovrapposti di tulle. Poiché la gonna scivola sulla parte inferiore del busto, questa silhouette è perfetta per le spose che vogliono valorizzare il punto vita e le spalle. L’ispirazione arriva ancora dai modelli più iconici, come quelli indossati da Grace Kelly, Kate Middleton e, in tempi più recenti, da Lady Kitty Spencer, la nipote di Lady Diana.
Abito da sposa a sirena
Gli abiti da sposa a sirena sono l’esatto contrario di quelli principeschi: sono infatti molto aderenti su busto, vita e fianchi, quasi come una seconda pelle. Per questo è lo stile più amato da chi per il suo grande giorno non vuole rinunciare alla sensualità, sottolineando delicatamente le forme del corpo. Questa silhouette di grande impatto si allarga sulle ginocchia ed è spesso abbinata a ricami e dettagli vedo non vedo per ottenere un effetto ancora più sfavillante, da tappeto rosso. Chi cerca un tocco sofisticato può invece optare per le maniche lunghe e il pizzo, con una parte alta più discreta e classica.
Abito da sposa scivolato
La perfetta via di mezzo tra le altre due tipologie è proprio l’abito da sposa scivolato, che è aderente in vita e cade dritto a terra a partire dai fianchi, con una svasatura molto minimale. Questa forma è perfetta per le spose che desiderano qualcosa di naturale e comodo, facile da portare per tante ore. Ciò che manca a questa silhouette in termini di volume, viene compensato con la sua versatilità: oltre ad andare bene con quasi tutti i tipi di tessuto, dallo chiffon al tulle, gli abiti da sposa con linea scivolata valorizzano ogni tipo di corpo senza segnarlo troppo.