Abbigliamento FASHION

Abiti da uomo in cashmere: ecco i 9 motivi per acquistarli

maglione cashmere uomo

Ti sei mai chiesto se nel guardaroba hai i capi più alla moda e più di tendenza del momento? Adesso che andiamo incontro alla stagione invernale, un must have per tutti gli uomini dovrebbe essere il capo in lana cashmere.

Che si tratti di dolcevita, maglioni, sciarpe o una qualunque altra cosa, l’armadio maschile deve avere almeno un indumento realizzato con questo pregiato tessuto.

Se fino ad ora non ti eri mai posto il problema, o non consideravi la lana pregiata tra i tessuti immancabili dei tuoi look, di seguito ti abbiamo indicato i motivi per cui dovresti comprare abiti da uomo in cashmere.

Prime considerazioni da fare

Prima di andare a fondo al discorso, ci sono alcune considerazioni da fare. Avere degli abiti in lana cashmere non significa avere indumenti comuni, economici e dozzinali.

La lana cashmere è un materiale molto delicato, nonché prezioso, dal momento che, in quanto fibra naturale, si ottiene dal vello di una specie di capra allevata nelle zone dell’Asia Centrale.

Da ciò si deduce che avere indumenti in cashmere vuol dire indossare vestiario di qualità, di un certo livello e di una certa portata economica.

La lana cashmere è un tessuto vivo, per cui quando compri qualcosa, devi fare attenzione che sia stato realizzato attraverso un filato molto pregiato, destinato a resistere nel tempo anche a fronte di continui lavaggi.

Materiale di lusso

Il cashmere è considerato il tessuto più lussuoso di tutti, proprio perché costituito da fibre naturali con eccezionali ed uniche proprietà.

I maglioni realizzati con questo pregiato materiale hanno una consistenza setosa, soffice, e mantengono queste caratteristiche per anni se trattati bene.

Sebbene certi capi costino davvero tanto, essi risultano essere il fiore all’occhiello delle collezioni autunno inverno dei più importanti brand.

Essendo infatti un tessuto difficile da reperire (questo perché occorrono almeno 3 capre per produrre abbastanza fibra per creare un capo d’abbigliamento come un maglione) la rarità e il prestigio dello stesso, ne aumentano il suo valore economico.

Tiene caldo il corpo

Contrariamente ad altri tipi di tessuti, che possono non essere adatti al periodo invernale, la lana cashmere tiene caldo tutto il corpo. Il che la rende perfetta anche per temperature più rigide.

Questa capacità di mantenere alta la temperatura corporea nasce grazie alle fibre sottili che intrappolano aria e calore, offrendo la massima protezione dal freddo.

È un ottimo isolante

Sebbene tu non abbia mai visto nessuno indossare un capo di lana il mese di luglio, sappi che gli indumenti in cashmere tengono caldo d’inverno, ma fresco in primavera e in estate. Questo perché trattasi di un materiale traspirante, che assorbe il sudore e che essendo isolante diventa confortevole in tutte le stagioni, anche quelle più calde. La tolleranza agli agenti atmosferici e la sua adattabilità alla temperatura sono dovute all’alto contenuto di umidità della lana.

Vasta scelta di modelli in commercio

Rispetto al guardaroba femminile  quello maschile ha meno scelta. Per cui comprare diversi maglioni o diversi capi in lana cashmere con trame forme e consistenze differenti, potrebbe essere un modo come un altro per alternare look casual, pratico e confortevole durante l’inverno.

Capo molto morbido e adatto a tutte le circostanze

Non c’è che dire: la lana cashmere è tra i tessuti più morbidi e avvolgenti che si possa comprare.

Soprattutto  per gli uomini, che quando devono andare in ufficio quasi sempre sono costretti alla camicia e alla cravatta, un vestito in lana come ad esempio una polo in cashmere da uomo, diventa l’alternativa perfetta per dare quel tocco di morbidezza e di leggerezza ad un look troppo serioso e formale.

Avrai la sensazione che il capo in questione diventi sempre più morbido ogni volta che lo indossi.

Se inoltre saprai come curarlo e come lavarlo, sappi che il cashmere potrebbe diventare effettivamente più morbido con l’età e non tenderà ad infeltrirsi.

Tessuto anallergico

Contrariamente a quello che si può pensare, le fibre di cashmere, purché di qualità, non contengono al loro interno la lanolina. Ecco quindi che il materiale risulta essere anti-batterico e anallergico.

Motivo per cui è considerato ottimale soprattutto per i bambini e per tutti coloro che vogliono indossare un capo di lana a diretto contatto con la pelle.

Leggero e confortevole

Gli uomini hanno bisogno di libertà nei movimenti, di assecondare ogni singolo gesto con dei capi che non impediscano gesti o azioni quotidiane.

Gli indumenti in lana cashmere riescono a conferire questo tipo di confort, perché sono talmente versatili e leggeri, da creare il giusto equilibrio tra comodità ed estetica.

Rapporto qualità prezzo migliore sul mercato

Pur essendo un capo di lusso che di certo non puoi trovare sul mercato a poche decine di euro, la lana cashmere ha un ottimo rapporto qualità prezzo considerata la durata nel tempo.

Gli uomini possono indossare maglioni, dolcevita sia per andare a lavoro che per uno stile più casual, ma anche per cene più formali, apparendo raffinati e con un look ricercato.

A ben vedere quindi un uomo che ama la moda, a cui piace stare al passo coi tempi, e che vuole vedere riflessa allo specchio una figura curata, non può non avere nel proprio armadio dei capi in lana cashmere. Capi che saranno in grado di donare un aspetto ricercato, capace di attirare l’attenzione e lo sguardo altrui.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento