Adriana Lima: bio della bellissima top model brasiliana, nel post a cura di Fashionaut
Bentrovati su Fashionaut, il sito dedicato a tutte le notizie su moda e lifestyle. Per il post di oggi torniamo a parlavi di biografie di modelle famose, e nello specifico di modelle brasiliane. Infatti, ripercorreremo insieme la vita e la carriera di una delle top model brasiliane più importanti in assoluto: stiamo parlando di Adriana Lima, che negli anni si è fatta apprezzare in tutto il mondo, sfilando per le maison di moda più conosciute.
Adriana Lima, gli inizi
Adriana Lima nasce a Salvador, Brasile, il 12 giugno del 1981 da Maria Graça Lima e Nelson Torres. Cresce a Castelo Branco, quartiere di Salvador.
La sua carriera si è incanalata verso il mondo della moda sin da giovanissima, quando vince il concorso Ford Supermodel del Brasile, per poi giungere seconda nello stesso concorso internazionale. E dire che si è trovata a iniziare come modella per caso, poiché inizialmente aveva accompagnato un’amica ad un concorso di bellezza.
Da lì in poi il successo è presto raggiunto. Infatti nel 1997, a soli 16 anni, debutta come top model a New York, nella famosa settimana della moda statunitense, sfilando per Anna Sui.
Il successo di Adriana Lima
La top model brasiliana, dopo le prime sfilate, viene pressoché ricoperta di attenzioni, sfilando per moltissimi brand e case di moda, oltre che partecipando a tutte le settimane della moda più rinomate. Inoltre, diventa ambassador di tantissime aziende, che si affidano a lei per promozionare la propria immagine.
Giunge presto anche in Italia, quando diviene il volto di TIM in una serie di spot pubblicitari e cartellonistica. Nello stesso periodo viene anche scelta per il calendario Pirelli, che poi la sceglierà nuovamente in altre edizioni.
Tra le collaborazioni più fruttuose nella carriera di Adriana non si può non citare Victoria’s Secret, che la sceglie come angelo per presentare le proprie collezioni di lingerie, anche nei suoi tradizionali show dal vivo, dove sfila insieme ad altri volti noti.
Negli anni sfila per le maison più importanti quali Vera Wang, Ralph Lauren, Giorgio Armani, Christian Dior, Christian Lacroix, Louis Vuitton, Prada, Givenchy, Versace, Bottega Veneta, Marc Jacobs e molti altri.
In più è apparsa in pressochè tutte le riviste patinate più rinomate al mondo, come ad esempio Vogue, Marie Claire, Elle, Harper’s Bazaar, Esquire e GQ. Inoltre ha anche partecipato in veste di attrice ad alcune pellicole, come ad esempio Ocean’s 8 del 2018, e ad alcune comparsate televisive in alcune serie TV americane, come How I Met Your Mother.
Al momento è una modelle più ricercate al mondo, posizionandosi tra le prime nell’annuale classifica Forbes delle modelle più pagate.
Adriana Lima, tra beneficenza e vita privata
Adriana Lima, spente le luci dei riflettori, è una ragazza molto dotata anche dal punto di vista personale e intellettuale. Parla fluentemente quattro lingue (portoghese, inglese, italiano e spagnolo), e si dedica alla beneficenza, partecipando ad opere benefiche, come l’inaugurazione a Curitiba, città brasiliana, di aree ricreative e una biblioteca per i bambini dell’ospedale cittadino. Inoltre, Adriana è impegnata nella beneficenza per un orfanotrofio nella sua città natale e si adopera per regalare abiti ai bambini brasiliani poveri.
Guardando alla sua sfera sentimentale, Adriana Lima ha sposato il 14 febbraio 2009 il cestista Marko Jarić, dal quale ha avuto due figlie: Valentina e Sienna. Successivamente però la coppia divorzia nel 2016.
Al momento la modella brasiliana vive a New York.
Curiosità: oggi Adriana Lima possiede anche una statua in cera presso il museo di New York, Madame Tussauds. E’ la seconda personalità brasiliana dopo Pelè a ricevere tale riconoscimento.
Conclusioni
Adriana Lima è una modella brasiliana famosa, non solo per la sua bellezza e per le sue curve che incantano gli uomini e i brand di tutto il mondo, ma è anche mamma, filantropa e una personalità tutt’altro che banale.
Gli anni passano, ma lei non sembra risentire del tempo, anzi, questo la migliora.