Accessori FASHION

Anello di fidanzamento: un sogno di diamanti

anello di fidanzamento

Quale donna non ha mai sognato di ricevere un anello di fidanzamento? Quale fanciulla non ha mai immaginato il proprio fidanzato inginocchiarsi e dire le fatidiche parole “vuoi sposarmi”? Penso prima o poi sia successo a tutte. Le belle favole del “…e vissero per sempre felici e contenti” hanno creato in noi lo stereotipo del principe azzurro, che sul suo cavallo bianco ci prende e ci porta via per condurci ad una vita felice… senza però dimenticarsi dell’anello. Ma perché l’anello di fidanzamento è così importante? Viene catalogato come il simbolo della promessa di matrimonio: un pegno d’amore che il futuro sposo regalerà alla sua amata in vista delle nozze.

STORIA DELL’ANELLO DI FIDANZAMENTO

In passato, in molte civiltà, gli aspiranti fidanzati offrivano una mela alla ragazza scelta come dichiarazione d’amore, mentre l’anello era il dono più impegnativo, simbolo della promessa di matrimonio: per i Visigoti e i Germani, ad esempio, aveva valore di contratto nuziale. La tradizione di regalare un diamante come anello di fidanzamento risale al 1477, quando l’arciduca Massimiliano d’Austria donò a Maria di Borgogna un anello d’oro sovrastato da un brillante come promessa di matrimonio. Questa usanza reale è rimasta viva nei secoli e basti pensare che oggi circa il 70% delle future spose riceve un diamante come anello di fidanzamento. Il diamante ha un significato particolare nell’etimologia della parola, che deriva dal greco “adamas” e significa “indomabile, invicibile”. È la gemma più dura e resistente ed è il simbolo di un qualcosa che dura nel tempo. La tradizione di regalare un diamante si consolida grazie ad una campagna pubblicitaria ordinata da “De Beers” nel 1974. Questa fu una campagna di grandissimo successo, resa celebre e immortale dall’intramontabile slogan “Un diamante è per sempre”. 

LE ALTRE PIETRE

Come detto in precedenza, il diamante rappresenta la solidità di un rapporto e continua ad essere, ai giorni nostri, simbolo di amore eterno, di virtù e di passione amorosa. Ma ci sono anche altri tipi di pietre preziose da far incastonare in un anello di fidanzamento, ognuna legata ad un significato differente:

  • Rubino: racconta la passione di un amore ardente;
  • Zaffiro: è simbolo di fedeltà;
  • Smeraldo: è simbolo di speranza;
  • Acquamarina: indica l’auspicio di un matrimonio felice e duraturo;
  • Berillo: suggerisce la forza del legame d’amore;
  • Opale: rappresenta l’amore sincero;

I TREND PIU’ IN VOGA

I modelli per l’anello di fidanzamento con diamanti più in voga in questo momento sono:

  • Taglio brillante;
  • Taglio princess;
  • Taglio smeraldo;
  • Taglio cuore;
  • Taglio marquise;

Le montature dei diamanti più famose sono:

  • Montatura a castone, usata per diamanti tondi e ovali;
  • Montatura a incasso, che favorisce una buona protezione della pietra;
  • Montatura a binario, che si presta per diamanti di piccole dimensioni;
  • Montatura a barretta, lascia i lati del diamante scoperto;
  • Montatura a pavè, non lascia intravedere il metallo, ma solo i diamanti;
  • Montatura a griffe, la più usata per anelli solitari con diamante;

LA GARANZIA DI “DIAMANTI ANVERSA”

Quindi, l’anello di fidanzamento è una promessa eterna. Lo sa bene “Diamanti Anversa”, che può aiutarvi nella scelta del vostro “sogno di diamanti”. Questa è un’azienda che crea gioielli personalizzati con diamanti e nel creare il suo gioiello, tiene conto di due fattori fondamentali: le certificazioni internazionali (la certificazione internazionale indica il valore del diamante ed è rilasciata da importanti istituti internazionali, il G.I.A., l’I.G.I. e la Borsa dei Diamanti di Johannesburg) e le “4C”, che corrispondono a:

  1. Taglio: rotondo, brillante, cuore, princess, smeraldo, goccia, radianti. Si adattano a tutti ai vari tipi di gioielli.
  2. Purezza: un diamante più è raro e costoso quanto più è privo di agenti esterni, visibili con la lente a dieci ingrandimenti.
  3. Peso: si misura in carati. Un carato è pari a 0,200 grammi.
  4. Colore: i gemmologi selezionano diamanti “top selection” con colori da D a G per la realizzazione dei gioielli.

Da “Diamanti Anversa” il vostro anello può essere personalizzato con diamanti e montati secondo le vostre preferenze. Se siete alla ricerca di un anello solitario con diamante o di un anello trilogy con diamanti, potete scegliere la tipologia di taglio e montatura, caratteristiche fondamentali che determinano la lucentezza della pietra.

Fatevi consigliare dai gemmologi di Diamanti Anversa, che sapranno guidarvi nella scelta di un diamante certificato GIA o IGI, coinvolgendovi nella creazione del vostro gioiello personalizzato.

CONCLUSIONI

In conclusione, l’anello di fidanzamento è un atto d’amore in primis, ma anche un impegno da parte del futuro sposo a prendersi cura della propria sposa. Quindi quando dovete sposarvi ricordate un detto molto famoso che recita così: Sotto i tre carati non è vero amore!”.

 Articolo a cura di Jessica Spagnuolo

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento