Black tie: un trend intramontabile della moda maschile, protagonista del post di oggi a cura di Fashionaut
Il black tie è un trend fashion intramontabile, che continua a catturare l’immaginazione di chi cerca eleganza e raffinatezza nelle proprie scelte di abbigliamento. Questo stile iconico è un evergreen nel mondo della moda maschile, radicato nella storia e nella tradizione, ma ancora in grado di adattarsi alle tendenze contemporanee.
Nelle occasioni formali oppure eventi e gran galà, il codice black tie è la scelta giusta per essere elegante, raffinato e di classe, in contesti di un certo livello.
In questo post a cura di Fashionaut vediamo insieme in cosa consiste un black tie e perchè rimane ancora oggi un caposaldo della moda maschile, nonostante il passare del tempo. Bentornati sul nostro portale!
Cos’è un black tie e quando indossarlo
Originario del XIX secolo, il black tie è stato inizialmente concepito come un codice di abbigliamento maschile per le occasioni serali e formali. Nello specifico la nascita del black tie è databile intorno alla fine dell’800 e, nonostante il nome, segna l’uso del papillon al posto della cravatta nelle serate mondane del monarca Edoardo VII. Un look meno “stressante” ma al tempo stesso elegante, che è stato poi adottato dai membri del club Tuxedo di New York.
La sua essenza è semplice ma poderosa: il suo dress code è composto da una giacca nera monopetto, una camicia bianca con colletto wingtip, pantaloni neri, un papillon in seta e scarpe nere lucide. Questi elementi chiave creano un aspetto pulito e sofisticato, che è rimasto invariato nel corso dei decenni. Molto in voga anche la versione in blu notte.
Questo modo di vestire è celebre per essere uno dei più utilizzati dal personaggio di James Bond, nelle sue varie pellicole che si sono succedute negli anni.
La sobrietà è una delle sue caratteristiche distintive. Nonostante la moda sia spesso associata a cambiamenti rapidi e a tendenze effimere, il black tie è una costante nel mondo della moda maschile. La sua semplicità è il suo punto di forza, dimostrando che non è necessario un eccesso di dettagli o di decorazioni, per esprimere stile ed eleganza.
Perché il black tie è così affascinante?
Ciò che rende il black tie così affascinante è la sua capacità di evocare un senso di sofisticato mistero. Quando indossi i capi che compongono lo stile proprio del black tie, trasmetti un’aura di autorità e sicurezza in te stesso, che è particolarmente indicata nelle occasioni sociali di alto livello. È un look che comunica “less is more”, dimostrando che la semplicità può essere incredibilmente efficace quando si tratta di moda. Le serate black tie sono di solito gran galà, eventi mondani, premiazioni, matrimoni di personaggi importanti, in cui è richiesto espressamente un dress code black tie.
Si tratta, inoltre, di un trend fashion che si adatta alle esigenze individuali. Sebbene possa sembrare restrittivo, esistono variazioni sul tema, che consentono di personalizzare il proprio look. Ad esempio, è possibile optare per una giacca a smoking anziché una giacca tradizionale, mentre è possibile optare per il nero oppure per il blu notte. Queste piccole variazioni permettono ai fashionisti di esprimere la propria individualità all’interno di un codice di abbigliamento molto formale.
Il black tie ha influenzato la moda e la creatività dei designer
Nonostante la sua longevità e la sua essenza immutabile, il dress code black tie ha influenzato la moda contemporanea, in modi sorprendenti. Designer di tutto il mondo si sono ispirati al minimalismo e alla raffinatezza del completo, nel creare le loro collezioni. Abbiamo visto l’uso, ad esempio, di colori scuri e forme pulite sulle passerelle di alta moda, dimostrando quanto questo stile abbia influenzato l’industria della moda nel suo complesso.
Se desideri abbracciare la moda e la tendenza del black tie, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. Prima di tutto, investi in un abbigliamento di alta qualità. La vestibilità e la finitura dei tessuti sono fondamentali per ottenere l’aspetto desiderato. Inoltre, prendi in considerazione le variazioni del black tie per personalizzare il tuo look. Non trascurare, poi, l’importanza degli accessori, come gemelli da polso, orologi eleganti e scarpe ben lucidate, che completano il tuo outfit e lo rendono impeccabile. La sua adattabilità e la sua influenza dimostrano che questo dress code continuerà a brillare nel mondo della moda maschile ancora per molti anni.
Quindi, se stai cercando un look che sia sempre alla moda e mai fuori luogo, non cercare oltre: il black tie è la scelta perfetta per te. Alla prossima con i consigli moda a cura del nostro portale!