Abbigliamento FASHION

Blazer XXL: il trend del momento

blazer-xxl

Blazer XXL: il trend del momento e consigli utili su come abbinarlo, nel post a cura di Fashionaut

Nel mondo della moda, le tendenze vanno e vengono ma ci sono alcuni capi che rimangono costantemente al centro dell’attenzione. Uno di questi è il blazer XXL, un capo di abbigliamento che sta facendo impazzire le passerelle e le fashioniste di tutto il mondo. Ma cosa rende così speciale questo capo di abbigliamento e come puoi incorporarlo nel tuo guardaroba?

Scopriamolo insieme in questo nuovo appuntamento con gli ultimi trend dell’autunno-inverno per lei, a cura di Fashionaut. Bentornati sul nostro portale!

Cos’è un Blazer XXL e perchè è così versatile

Il blazer XXL è una giacca dal taglio oversize. Questo capo di abbigliamento è caratterizzato da spalle larghe, silhouette ampia e lunghezze che arrivano, spesso, al di sotto delle ginocchia. Originariamente ispirato alla moda maschile, questo capo ha fatto il suo ingresso nel guardaroba femminile negli ultimi anni, sempre con stile e raffinatezza.

Una delle ragioni per cui il blazer XXL è diventato così popolare è la sua versatilità. Puoi, infatti, indossarlo in molteplici modi, rendendolo adatto a varie occasioni e outfit. Per un look casual, ad esempio, puoi abbinarlo a jeans skinny e una t-shirt bianca. Per un tocco più sofisticato, invece, indossalo su una gonna a tubino o su un paio di pantaloni eleganti.

Insomma, con il blazer XXL, le possibilità di abbinamento (come vedremo in seguito) sono infinite.

donna-in-stile-british-foto

Adatto a tutte le stagioni e sostenibile

Questa tipologia di giacca è perfetta per creare un’immagine di potere e di fiducia in sé stessi. Le spalle larghe e la silhouette ampia conferiscono un’aura di autorità, mentre allo stesso tempo permettono di esprimere la propria personalità, attraverso l’abbigliamento. Non importa se sei al lavoro o ad un evento mondano, il blazer XXL ti farà sentire sicura di te e pronta a conquistare il mondo!

Un’altra caratteristica che rende il blazer XXL così amato è la sua adattabilità a tutte le stagioni. Puoi indossarlo sopra un leggero maglione in primavera oppure come unico strato in autunno. Per i mesi più freddi, basta aggiungere uno scialle o una sciarpa per rimanere al caldo ma senza rinunciare allo stile.

Il blazer XXL è anche un capo di abbigliamento sostenibile. La sua silhouette oversize significa che è più probabile che tu possa indossarlo per molti anni, riducendo la necessità di acquisti frequenti. Inoltre, la sua versatilità ti permette di creare molte combinazioni diverse con altri capi del tuo guardaroba, contribuendo così a ridurre la necessità di acquistare tanto: uno spreco di denaro e di tessuto, che attanaglia sempre di più il mondo della moda e dell’abbigliamento negli ultimi anni. E il nostro pianeta ringrazia..

Colori, tessuti e accessori: le opzioni di abbinamento sono tante

Per quanto riguarda i colori e i tessuti, il blazer XXL offre molte opzioni. I colori neutri, come il nero, il bianco e il grigio sono, ad esempio, ideali per un look classico e senza tempo. Tuttavia, se desideri aggiungere un tocco di vivacità al tuo stile, puoi optare per blazer in tonalità più audaci, come il rosso, il verde o il blu elettrico. Per quanto riguarda i tessuti, puoi trovarlo in lana per l’inverno, cotone leggero per l’estate e anche in tessuti misti, che funzionano bene in ogni stagione.

Se parliamo di accessori, questo capo offre infinite possi

bilità. Una cintura in vita può essere utilizzata per creare una silhouette più definita, se lo desideri. Gli stivali alti o le scarpe con tacco alto possono aggiungere eleganza al tuo outfit. E non dimenticare accessori come braccialetti, orecchini e borse, che possono completare il tuo look in modo sorprendente. Sta a te la scelta!

blazer-xxl-abbinamenti

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.