Borsette italiane: le più belle del momento nel post di oggi a cura di Fashionaut
Sapevate che le borsette italiane sono l’articolo più amato e più comprato dalle signore arabe? Sembra incredibile, ma nonostante la legge nel loro Paese le obblighi a indossare delle anonime tuniche nere con il velo, le donne arabe adorano l’alta moda italiana. E le borse – che contrariamente agli abiti possono essere ben visibili – sono un capriccio che si concedono volentieri. Un riconoscimento di gran prestigio, semmai ce ne fosse ancora bisogno, per la qualità eccezionale di questi nostri prodotti.
La tradizione italiana per la lavorazione delle pelli, acconciandole in borse, risale al XII secolo.
Era la Toscana, allora, il centro universale di questa industria. Dimenticate tra Cinquecento e Settecento, le borse ritornarono in uso nel XIX secolo, grazie anche alla nuova vita dinamica delle donne che adottarono questo articolo maschile e lo resero femminile al cento per cento!
Oggi le borse italiane sono le più belle del mondo: eccone dieci che sono le super TOP del momento, nel post a cura di Fashionaut!
Miu Miu
Non c’è una borsetta in particolare a spiccare, per questo marchio di proprietà di Miuccia Prada. Le borsette Miu Miu – che si sono imposte anche alle ultime sfilate di moda di Milano – sono belle, vivaci e pratiche (tracolle removibili, numerose tasche, colori sgargianti) ma senza perdere quell’eleganza che le rende le più amate al mondo.
Zucca di Fendi
Sinonimo di eleganza e classe assoluta, i prodotti Fendi in particolare rappresentano le borsette italiane più amate al mondo. In particolare si impongono i modelli Zucca Bag, a spalla, con stampe raffinate e colori quasi sempre neutri. Le tasche ci sono, pratiche e ben nascoste all’interno.
Prada
Si piazza al terzo posto tra le borse italiane più amate al mondo, ma con tendenze a risalire in ogni istante. Prada, la “mamma” della linea Miu Miu, non poteva essere da meno.
Le borse di questo marchio, però, sono più orientate alla donna in carriera, di classe ma dinamica. Eleganti ma accessibili a un quotidiano lavorativo e molto molto belle.
Cruise Vintage di Gucci
La casa di moda specializzata anche negli accessori di stile non si smentisce mai. Le sue borse hanno quel sapore vintage che però non tradisce la modernità. Il modello del momento è Cruise 2018, stampe anni Settanta, tocco di colore vivace al centro, tasche interne e trasporto a spalla.
I “Mughetti” di Furla
L’azienda bolognese si caratterizza, nelle preferenze internazionali, per lo stile giovanile delle sue borsette. Non si smentisce nemmeno oggi, con le borse a mano Mughetto. Piccole, lucide, coloratissime, allegre …per giovani donne e per donne sempre giovani!
Shoulder Cuoio The Bridge
Nonostante il nome, The Bridge è un’azienda italiana in forte crescita. La sua specialità è il cuoio, il suo target le donne giovani che amano gli zainetti un po’ country come la Shoulder.
Bugatti Jasmine di Braccialini
La casa di moda più vivace e ribelle d’Italia propone borse fantasiose, come le stampe di ricette gastronomiche della linea Cartoline e i fiori di pelle in rilievo per la linea Bugatti.
Braccialini è un’azienda di Firenze, oggi presente con il suo franchising in 60 paese nel mondo.
Alviero Martini
Famosa per le sue “borse-carta geografica” la Alviero Martini al momento va molto forte con la tracolla Lily.
L’azienda, nata a Milano all’inizio degli anni ’90, oggi è divenuta protagonista sulla scena fashion mondiale grazie a prodotti che uniscono qualità ad un’inconfondibile tocco di creatività e classe, che rendono le borse Alviero Martini prodotti estremamente ricercati.
Borsa Postina di Zanellato
Giovanile, moderna, vivace e pratica, la Postina si impone tra le più amate. Dal 1999, anno in cui Franco Zanellato ha sviluppato il suo brand, questo marchio è diventato nel tempo sinonimo di lusso ed eleganza ricercata.
Le collezioni di borse Zanellato raccontano dello stile e del gusto tipicamente italiano, apprezzato non solo da noi ma in tutto il mondo grazie alle sue boutique, tra le quali spiccano quelle internazionali di Mosca e Tokyo.
Cassette di Bottega Veneta
Deliziose, grandi, dinamiche… le Cassette di Bottega Veneta meritano il posto in classifica tra le top borsette italiane più amate dalle donne di tutto il mondo! Questa è un’azienda italiana operante nel settore del lusso e rinomata per i suoi prodotti in pelle. Il marchio possiede un atelier situato in una villa settecentesca a Montebello Vicentino, mentre la sede ufficiale è a Lugano, in Svizzera, con uffici italiani a Milano e Vicenza.
Il nostro post dedicato alle borsette italiane più belle e iconiche del momento termina qui. Alla prossima con i post di Fashionaut dedicati agli accessori moda!