Accessori FASHION

Calze a compressione: cosa sono e come funzionano

calze_a_compressione

Le calze a compressione, specialmente quelle di tipo graduato, sono divenute sempre più popolari come risposta concreta a diverse esigenze. 

Questa particolare tipologia di calza, infatti, rappresenta una tra le soluzioni più indicate in presenza di problematiche relative alla circolazione, in particolar modo quando fanno capolino le temute vene varicose sugli arti inferiori. 

Dalle calze a compressione per le persone che trascorrono molte ore del giorno in piedi fino a quelle utili per il recupero degli atleti: al giorno d’oggi esistono molte tipologie tra le quali scegliere a seconda delle esigenze, come vedremo più in dettaglio nei paragrafi seguenti.

Cosa si intende per calze a compressione

Dal punto di vista tecnico le calze a compressione sono composte di un tessuto elastico di ultima generazione, associato a gradi variabili di resistenza a seconda del modello specifico. Le calze esercitano una pressione sulle varie sezioni dell’arto inferiore, risultando in tal senso efficaci per contrastare attivamente e senza sforzo i sintomi di numerose patologie.

Per quanto riguarda il funzionamento delle calze a compressione, è importante notare che esistono differenze a seconda dei prodotti specifici. Tra i più popolari, specialmente negli anni più recenti, vi sono quelli a compressione graduata. 

Dato che queste calze sono pensate per generare una pressione terapeutica su molteplici zone delle gambe, non sempre risultano facili da indossare. 

Ecco perché spesso può essere utile seguire alcuni accorgimenti specifici, come ad esempio quello di posizionare dapprima il tallone all’interno della calza, facendo aderire per bene sulla superficie per poi arrotolare tutto l’indumento. 

Nell’ottica di godere dei benefici promessi dalla calza compressione, è importante selezionare il modello maggiormente in linea con le necessità specifiche, nonché con il peso e la circonferenza. 

Sul mercato sono disponibili numerosi modelli, di cui i migliori possono essere visionati su https://www.relaxsanshop.it/it/, che promettono di rispondere in modo puntuale alle più svariate richieste di una clientela ampia e diversificata.

Quali sono gli obiettivi e i vantaggi delle calze a compressione?

Le calze a compressione possono essere utilizzate a scopo preventivo, al fine di evitare o di ridurre il rischio della comparsa di problematiche a livello circolatorio nelle persone che evidenziano fattori genetici oppure assumono determinati farmaci. 

Utilizzate spesso anche da figure professionali che trascorrono molto tempo in piedi, le calze a compressione di natura preventiva possono essere indossate per lunghi periodi solo dopo un confronto con il proprio medico. 

Lo stesso vale per le calze a compressione di natura terapeutica. A seconda del grado di pressione che viene esercitato alla caviglia esistono quattro categorie tra le quali è importante orientarsi consultando una figura specializzata. 

Queste calze costituiscono veri e propri dispositivi medici, che vengono impiegati in presenza di disturbi come il diabete. Tra le altre tipologie di calze a compressione vi sono quelle specifiche per l’attività sportiva. 

Si tratta di modelli generalmente utilizzati durante o anche dopo l’allenamento, allo scopo di favorire la circolazione venosa e di velocizzare il recupero dei muscoli. Nella categoria sono comprese calze che rispondono a obiettivi diversi, tra cui quello della termoregolazione, oppure di una maggiore traspirazione e tanti altri ancora. 

Anche dal punto di vista della lunghezza esistono differenze tra le calze a compressione sportive che coprono solo il polpaccio oppure l’intera gamba.

Conclusioni

In conclusione è indispensabile sottolineare l’importanza della scelta del modello più adatto in base alla problematica specifica. 

Come abbiamo visto, infatti, non tutte le calze a compressione sono uguali. Consultando la scheda prodotto oppure richiedendo maggiori informazioni al personale specializzato è possibile farsi guidare verso la scelta dell’articolo più indicato a seconda delle singole esigenze.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.