Accessori FASHION

Calze a rete: storia e modelli più ricercati

calze a rete

Calze a rete: storia e modelli più ricercati nel nuovo post a cura di Fashionaut

Le calze a rete, seduzione assoluta. Sono un accessorio moda che elettrizza le signore e stuzzica le fantasie dei signori. Insomma.. piacciono a tutti! Cosa sia la scintilla che causi questo apprezzamento generale non è chiaro. Forse quel “vedo non vedo” che rende il tutto più misterioso, o forse il fatto che sottolineino le forme delle gambe meglio del semplice collant. O forse il richiamo alle loro trasgressive origini anni Venti?

Vediamo perché le calze a rete sono tanto belle e soprattutto perché sono tornate di moda, nel nuovo post dedicato agli accessori moda a cura di Fashionaut!

Calze a rete, una storia di seduzione

Le calze a rete non hanno un’origine precisa. Sono state “avvistate” già negli anni Venti del secolo scorso, ma fecero furore tra il 1940 e la metà degli anni Cinquanta.

La prima volta che viene registrato il termine calze a rete, lo si deve al The Oxford English Dictionary nel lontano 1933, sotto la terminologia di fishnet stockings (calze a rete da pesca). Venivano usate allora soltanto dalle ballerine degli spettacoli di burlesque e dalle signorine dei casinò, ed erano inizialmente solo color carne. La rete si intravedeva appena e rendeva le gambe delle ragazze “misteriose”, quasi “da toccare”. Dopo le ballerine tocca alle pin-up esibirsi con questo indumento, che diviene quindi l’icona dell’essere sexy per definizione.

Dimenticate per trent’anni, salvo che per qualche scena sexy al cinema, ritrovarono slancio negli anni Ottanta grazie alla cultura punk, trasgressiva per definizione. Poi di nuovo nell’oblio per altri trent’anni e infine, nel secolo nuovissimo, eccole di nuovo sugli scaffali. E soprattutto … sulle gambe delle signore!

Sono realizzate in generale in nylon o lycra e inoltre sono indossate con reggicalze, anche se sono disponibili anche come autoreggenti e collant.

Ma cosa le riporta tanto in voga ai giorni nostri?

Principalmente la tendenza di questo periodo a riscoprire i capi trasparenti, come veli, uncinetti e appunto la rete. Simboli di “ritrovata libertà”, le reti saranno molto usate in questo finale di anno e le calze a rete saranno ancora protagoniste.

calza a rete foto

Calze a rete, quali sono i modelli più in voga?

Non ci sarà che l’imbarazzo della scelta per i modelli più in voga da indossare. Questi sono diversi e tutti molto stuzzicanti, per il gusto di lei ma anche per lui, che le ammira!

Vediamo insieme alcuni modelli più utilizzati quest’anno dalle donne di tutto il mondo:

  • Calze a rete grossa – sono quasi sempre nere, con le maglie spesse ed evidenti per creare un effetto decorativo che si associ bene al resto dell’outfit, meglio se con stivaletti e minigonna;
  • Calze a rete sottile – la rete qui si intravede appena, è senza cuciture e va benissimo associata ad abitini vaporosi e gonne corte;
  • Rete a nido d’ape – ha una forma esagonale, più particolare e dunque da abbinare ad outfit più eleganti e a serate di un certo spessore. Si trova anche in color carne, perché crea un effetto unico sulle gambe di chi le indossa;
  • Rete esagonale morbida – maglie molto grandi ma morbide, che si allargano all’occorrenza a seconda del movimento della gamba. Ottime con una scarpa col tacco alto e con abito da sera;

Le calze a rete sono prevalentemente eleganti, dunque da abbinare a tacco alto o tacco medio. Ma possono essere anche sportive se associate a pantaloni non troppo lunghi, o con spacco, e magari a stivaletti comodi.

Naturalmente si associano alla perfezione con la biancheria intima adatta, ovvero molto, ma molto sexy, che avrà gli stessi colori delle calze, a seconda della scelta che farete. Indicate con l’ausilio delle autoreggenti.

La voglia di libertà associa le calze a rete anche agli hot pants e shorts, ma per lo più sul corpo delle giovanissime.

foto calze a rete

 

Il nostro post dedicato alla storia e ai modelli più in voga di calze a rete, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti moda a cura del nostro portale!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.