Accessori FASHION

Calze colorate da donna, la tendenza del momento

calze-colorate-donna

Accessori moda: la tendenza delle calze colorate, nel post a cura di Fashionaut

Per completare il proprio look, quest’anno sono ritornate di tendenza le calze colorate da donna. A renderle di nuovo protagoniste, le passerelle internazionali che le hanno riproposte con insistenza. Quella dei collant colorati è una moda che proviene direttamente dagli anni ’60 e dallo stile Mods. Ovvero il movimento giovanile nato in Inghilterra alla fine degli anni ’50 che si contrapponeva a quello dei rockers. La parola è l’abbreviazione del termine inglese modernist. A renderli un must have del periodo, sicuramente l’ex modella statunitense Peggy Moffitt. Per un look colorato e luminoso, ma anche coprente e caldo, possono essere sfoggiate sia nella stagione primaverile, che in quella invernale.

Vediamo allora come abbinarle al meglio, nel post dedicato alle calze colorate da donna e ai suoi mille abbinamenti, nel nuovo approfondimento dedicato agli Accessori Moda, a cura del nostro portale!

Calze colorate: dove e come nasce questa tendenza

Negli anni ’60 la moda dei collant colorati è stata sicuramente lanciata dalla designer londinese Mary Quant (conosciuta principalmente per aver inventato la famosa minigonna). Nel nuovo millennio, le calze colorate sono invece riapparse già nelle collezioni autunno/inverno 2021-2022, per poi diventare un must have delle tendenze moda anche in questa nuova stagione fredda. Sono state ovviamente rivisitate in chiave moderna e ora vengono riproposte con un finish opaco e leggermente velate. Ottime per valorizzare ancora di più le gambe. Mentre, per quanto riguarda i colori da scegliere, è meglio orientarsi verso delle nuance in pieno stile anni ’80. Quindi puntare su colori sgargianti come il rosso, il lilla, il giallo, l’azzurro e l’arancione. Non mancano però anche stampe multicolore, che possono richiamare il tartan o altre fantasie. Si possono scegliere sia linee semplici che collant con bottoni laterali a contrasto. 

calze colorate foto

Collant colorati: come abbinarli al proprio outfit

Come abbiamo visto, le calzamaglie colorate sono attualmente una versione aggiornata dei look anni ’60 e anni ’80 e bisogna quindi stare attenti agli abbinamenti da fare per non “stonare”. Vediamo allora come abbinare le calze colorate nelle prossime righe.

In tema di abbigliamento, la minigonna, il trend di stagione che va per la maggiore, è il miglior alleato dei collant colorati. Per completare il look abbiamo un maglione a collo alto o una t-shirt elasticizzata a maniche lunghe. Sicuramente, per molti, il problema principale è rappresentato dall’uso di colori forti. Ci sono pertanto due strade da seguire. O ci si può concentrare sui blocchi di colore (e puntare su un look monocromatico), come si è visto proprio nelle sfilate di moda, e quindi sperimentare sfumature diverse per ogni capo. In alternativa, invece, ci si può basare sul colore scelto per le calze e puntare sulla stessa gamma di sfumature per tutti i capi del look, abbinando vestiti e accessori con stampe dalle forme geometriche o di altro tipo, che richiamino quelle dei collant.

Per non sbagliare, è meglio scegliere coloro neutri come il marrone scuro e il blu navy invece del nero, che può creare uno stacco troppo evidente, oltre che un look demodé. Per quanto riguarda le scarpe, invece, potrebbe essere interessante abbinare le calze a dei sandali a contrasto, per rendere le gambe assolutamente protagoniste. Oppure, puntare su delle calzature in continuità cromatica con i collant. Quindi, scegliere delle scarpe che abbiano la stessa tonalità delle calze, così da porre l’attenzione sulle gambe, in tutta la loro totalità.

collant-colorati-foto

Il nostro approfondimento dedicato alle calze colorate da donna e ai loro possibili abbinamenti, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al mondo della moda, a cura di Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.