Caos dentro: intervista a Milagros Ancheita sulla collezione ispirata a Frida Kahlo, nel post di Fashionaut
Bentrovati su Fashionaut, il sito dedicato a moda e lifestyle, dove troverai tutte le ultime notizie su questi topic.
Oggi vogliamo intervistare la stilista messicana Milagros Ancheita, creatrice del marchio Enamoramex, che ci parlerà della sua collezione moda ispirata alla grande artista Frida Kahlo e che sarà parte integrante della mostra “Caos Dentro”, che si terrà in diverse città d’Italia.
Informazioni su Caos Dentro
La mostra il Caos Dentro è organizzata da Navigare S.r.l. e curata da Milagros Ancheita, Alejandra Matiz, Maria Rosso, Antonio Arévalo oltre che realizzata con il supporto del Consolato messicano, dalla Camera di Commercio italiana in Messico, dalla Fondazione Leo Matiz, dal Banco del Messico, dalla Galleria messicana Oscar Roman, dal Detroit Institute of Arts e dal Museo Estudio Diego Rivera y Frida Kahlo.
Ma vediamo subito cosa ci racconta Milagros della sua collezione. Benvenuti su Fashionaut!
Ciao Milagros, puoi parlarci della tua collezione ispirata a Frida Kahlo? Dove verrà esposta la tua collezione?
La collezione sarà presentata all’inaugurazione della mostra a Napoli il prossimo settembre, così come è stato fatto a Milano, e per tutta la sfilata rimarrà esposta una capsule della collezione di moda contemporanea di Enamoramex..
Cosa puoi dirmi della mostra dedicata all’artista messicana?
All’interno della mostra troverai una parte di Frida mai vista prima in altre mostre in Italia perché è un’esperienza a 360 gradi, cioè conoscerai una rappresentazione attenta e fedele della sua casa a Coyoacán, in Messico, le lettere a Diego, le foto scattate a casa sua, il suo stile nel vestire e potrai anche vedere alcune delle sue opere pittoriche in un concept multimediale. Inoltre potrai viaggiare all’interno di Coyoacán, usando questa tecnologia chiamata moodlight.
Cosa ha ispirato la tua collezione? È possibile acquistarne i capi?
Per la mia collezione “Viva la Frida”, sono stata ispirata dall’artista nella sua volontà di vivere e aggrapparsi alla vita, soprattutto in una opera chiamata “Viva la Vida”.
I capi di alta moda possono essere acquistati direttamente da me nei contatti dei miei social network e della fan page di Enamoramex Italia, nonché nell’app whatsapp ufficiale dedicata alla vendita, al numero 338-3632214. Tuttavia, se vuoi acquistare qualche tipo di gadget di Frida, ci sarà un punto vendita dove puoi fare i tuoi acquisti.
Cosa puoi dirci della condizione della donna in Messico? Quali passi in avanti sono stati fatti verso la parità di genere? Cosa ancora manca?
Il Messico è un bel paese, ricco di tradizioni e di cultura, ma in parte è maschilista, anche se in una certa misura stiamo gradualmente avanzando verso l’uguaglianza di genere e di rispetto per le donne.
Tuttavia, c’è un grosso problema di abusi sulle donne: i trafficanti di bianche di cui nessuno vuole parlare. In città come Monterrey, Nuevo León Puebla e Tijuana ci sono troppi rapimenti di donne, abusi di ogni tipo e uccisioni di donne. Ciò è veramente preoccupante e penso che dobbiamo iniziare un percorso nuovo, educando i bambini a un vero cambiamento nelle scuole e nella propria famiglia. Dobbiamo anche scegliere dei leader che hanno più valori e si preoccupano di questi problemi.
Come questa collezione può aiutare le donne messicane?
Questa collezione ha contribuito a generare fonti di occupazione per le artigiane messicane poiché, oltre a mostrare la mia collezione contemporanea ispirata a Frida, ho realizzato una replica dei capi indossati da Frida sulla base di un’indagine metodica sul significato del suo total-look, per i cui capi di etnia “tehuana” furono fedelmente replicati ad Oaxaca, Messico, e gli indumenti sono la conseguenza di una millenaria arte tessile zapoteca, unita all’influenza spagnola arrivata con la conquista del paese.
Questo ha permesso alle donne di origine zapoteca di lavorare nella parte moda della mostra, portando in alto il nome delle donne artigiane messicane qui in Italia e che soffrono tra l’altro di discriminazione e povertà in Messico.
Pertanto, vale la pena ricordare che il semplice fatto di venire alla mostra fa diventare ancora più di moda il Messico e come conseguenza l’artigianato messicano originale, e ciò contribuisce a creare posti di lavoro per loro, soprattutto se si consumano marchi che utilizzano il lavoro artigianale di artigiani messicani come la mia Enamoramex, la quale ha una filosofia socialmente sostenibile.
Cosa ti piace personalmente di Frida? Cosa rappresenta questa artista per il Messico e per le donne messicane?
Oggi viene ammirata non solo per la sua arte e i suoi successi, ma anche perché simboleggia l’invalidità, la libertà sessuale, la donna autosufficiente e la lotta contro le disuguaglianze, l’ingiustizia e la violenza di genere.
Ringraziamo Milagros Ancheita per il suo tempo e vi lasciamo ad alcune immagini della sua collezione. Alla prossima da Fashionaut!