FASHION Modelle e fashion influencer

Casting modelle: consigli utili da seguire

casting modelle

Casting modelle: consigli utili da seguire per aumentare le proprie chance di essere selezionata, nel post a cura di Fashionaut

Nella vita di una modella, uno dei momenti più importanti del proprio lavoro è il casting. Infatti, questo è il momento verità per ogni professionista del settore. Ci si mette in gioco e si concorre per l’assegnazione del lavoro con altre colleghe. Durante l’arco dell’anno, se si è professioniste, si verrà chiamate a molti casting: per spot televisivi, pubblicità OOH, servizi fotografici per e-commerce o dépliant, oppure ancora sfilate ed eventi dal vivo. In più, molte modelle si occupano anche di televisione e cinema, quindi potrebbero essere contattate anche per progetti più impegnativi e duraturi.

Ma come fare ad aumentare le possibilità di essere scelti dal cliente? Vediamolo in questo nuovo post dedicato al mondo della moda e delle modelle, a cura del nostro portale. Bentornati su Fashionaut!

Casting moda: cos’è e in cosa consiste

Prima di tutto vogliamo chiarire il concetto stesso di casting per modelle. Il casting in ambito moda altro non è che una selezione, che viene fatta in base al tipo di lavoro. Per il casting si pre-selezionano un certo numero di persone, che poi parteciperanno ad un ulteriore colloquio conoscitivo, teso a valutare la modella in base all’aspetto fisico (che sarà peculiare in questo caso, lavorando nella moda), il quale dipende, a sua volta, dal tipo di lavoro per il quale si concorre (sfilata o servizio fotografico), a cui si abbinano spesso altre doti, come la capacità di dialogo, l’essere spigliate e a proprio agio davanti all’obiettivo. Inoltre, se si concorre ad un casting per uno spot o una parte in un film o programma TV, occorre anche presentarsi con delle doti recitative, risultato di corsi di formazione e studi pregressi.

In genere, in fase di casting, una modella verrà valutata dai selezionatori, in base a: aspetto fisico, altezza (soprattutto in caso di una sfilata), taglia, l’essere fotogenica, capacità di posare o sfilare, oltre che portamento ed eleganza nell’indossare gli abiti proposti.

Solitamente essere scelta tra tante è davvero difficile ed è per questo che molte, dopo i primi rifiuti, mollano tutto e cambiano lavoro. Solo in poche riescono nell’intento di lavorare a tempo pieno in questo mondo ed è frutto della capacità di essere scelta in fase di casting più volte, sfruttando a proprio vantaggio tutte le opportunità che quel lavoro riesce a fornire (visibilità, contatti utili e così via).

Per questo motivo occorre seguire una serie di consigli utili per aumentare le proprie chance di essere scelta per il lavoro. Vediamo nelle righe a seguire quali sono.

Curare il proprio aspetto fisico e mentale, oltre che le proprie doti

Il primo punto fondamentale, se si vuole lavorare nel mondo della moda a tempo pieno ed essere scelta ai casting, è curare nei minimi dettagli il proprio aspetto fisico e, aggiungerei, anche mentale. Infatti, non basta essere solo belle per essere scelte, ma occorrono anche forti doti caratteriali, che consentono di non abbattersi ai primi rifiuti, avere un’alta stima di sé, non essere timide o impacciate davanti ad un obiettivo. In più, la preparazione è molto importante: se si è una top model, occorre imparare a saper sfilare con leggiadria, avere un certo portamento, riuscire a valorizzare un abito indossato, al tempo stesso quasi apparendo perfettamente invisibile. E’ giusto, se si è una show girl o un’attrice, aver studiato recitazione. Insomma tanti aspetti da curare nel dettaglio, che rendono lavorare nella moda e nello spettacolo, davvero complicato.

Lavorare in un’agenzia di modelle/i

Il secondo consiglio da elencare in questo piccolo vademecum è l’affidarsi ad un’agenzia di modelle affermata e composta, quindi, da professionisti del settore, come la We are models di Firenze. Questo perchè, se abbiamo le giuste doti viste in precedenza e al tempo stesso siamo seguiti da un’entità che opera nel settore, le possibilità di essere chiamate ai casting ed essere scelta, aumentano a dismisura. Inoltre, le agenzia di moda si avvalgono di fotografi professionali, in grado di valorizzare gli scatti che verranno inviati ai possibili clienti per i casting, videomaker, ma non solo. In alcune agenzie, addirittura, si predispongono corsi di formazione e aggiornamento professionale, si può contare su figure professionali come lo psicologo, il personal trainer, il mental coach. Tutto questo per fare in modo da presentarsi ai provini al 100% delle proprie possibilità.

Essere puntuali e disponibili in fase di selezione

Uno dei consigli più importanti da seguire è sicuramente quello di arrivare puntuali ai casting. Questo perchè la professionalità deve essere un tratto caratteristico di chi decide di fare questo lavoro. Inoltre, occorre essere disponibili in fase di selezione a tutto ciò che ci viene richiesto di fare.

Raccogliere contatti utili e sfruttare l’occasione, facendo un ottimo lavoro!

L’ultimo consiglio da dare a chi decide di fare il lavoro di modella e quindi di partecipare ai casting, è in realtà un consiglio postumo agli stessi. Quindi, una volta che si viene scelti per una parte o un ruolo, occorre fare tutto il possibile e curare nei minimi dettagli ogni aspetto per fare un ottimo lavoro. Questo perchè rappresenterà un biglietto da visita per i prossimi casting a cui verrete chiamate. In più, durante il proprio lavoro, si conosceranno tantissime persone. Quindi un ulteriore consiglio è quello di raccogliere tutti i contatti utili poiché potrebbero essere forieri di altri lavori in futuro.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.