Abbigliamento FASHION

Un tuffo nel blu, sull’onda del Casual Navy!

casual navy

Un tuffo nel blu, sull’onda del Casual Navy nel post di Fashionaut!

Vi è mai capitato di acquistare una t-shirt, una camicia o un paio di jeans e dire “Ma sì, tanto è per tutti i giorni”, e magari comprare quel capo che alla fine non vi piace poi tanto e non vi rappresenta?
A me sì. Classico Giovedì pomeriggio. Trovi quella felpa che è “carina”, ma non troppo, ti piace ma non troppo… Poi, colpo di scena, la compri, perché “tanto è per tutti i giorni”. In pratica, non la metti mai, poi quando vuoi metterla non sai come abbinarla e finisce che invecchia nell’armadio.
Ok, da domani smetto, ma se fino a ieri il domani è stato quello di Zeno, oggi è il momento!

Basta vestirsi tanto per coprirsi, scegliamo di realizzare uno stile casual che rappresenti e comunichi ciò che siamo, dopotutto siamo il nostro migliore biglietto da visita. Non esiste un outfit casual perfetto, il migliore non è quello che guardandoti allo specchio ti fa pensare:”Ok tutto sommato sto bene”, ma quello che ti fa dire:”Ok, vado a farmi il mondo!”

Quindi spalle dritte e sorriso carismatico, si parte!

Poi vai sulla home di Instagram, o passi davanti le vetrine del corso e ti rendi conto che lo stile che vuoi sia il tuo, esiste, ma costa un botto?!  No problem, nei prossimi articoli scopriremo che “lo stile non ha prezzo”!
Non vi anticipo altro!

T-shirt blu casual navy DATCH

Quasi dimenticavo, io sono Ricky e ho 22 anni, cresciuto “tra le scarpe” e tra l’intenso  profumo del cuoio, nipote di un artigiano che realizzava a mano eleganti calzature, forse anche per questo, innamorato fin da piccolo dello stile italiano.

Inizio con voi questo viaggio, nello stile casual navy, tra salsedine, righe blu e tanto altro ancora, per riscoprire un lifestyle dalle mille sfumature.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento