La biografia di Claudia Schiffer nel post a cura di Fashionaut
L’icona perfetta di bellezza che ha segnato gli anni Novanta del secolo scorso, divenendo addirittura un modo di dire (“ma chi ti credi di essere, Claudia Schiffer?”) non voleva diventare una delle modelle più famose al mondo e non credeva affatto di essere bella. Da giovane era timida, impacciata, un po’ imbranata a causa della statura esagerata per una ragazzina che si vedeva meglio in tribunale che su una passerella.
Ma spesso è proprio dalla non consapevolezza della propria bellezza che nasce il vero talento, nel mondo della moda. E Claudia Schiffer non poteva essere destinata ad altro che a questo. La sua carriera non è stata soltanto “moda” ma preparare uno stile, un modello di bellezza che le altre donne avrebbero cercato di imitare, divenendo in poco tempo una delle modelle anni ’90 più famose al mondo.
Ecco da dove viene Claudia e come è diventata “la Schiffer”, nel nostro nuovo post dedicato alle modelle, a cura di Fashionaut!
Claudia Schiffer, da avvocato a modella
Claudia Schiffer nasce il 25 agosto del 1970 in Germania, a Rheinberg, figlia di Gudrun e Heinz Schiffer, quest’ultimo avvocato. La sua famiglia è completata da due fratelli, Stefan e Andreas, e una sorella, Ann Carolin.
Ragazzina timida e introversa, Claudia da giovane soffre molto il disagio di una statura fin troppo alta per una bambina – e successivamente per una quattordicenne – per cui si impegna nello studio per potersi dedicare, come il papà, alla Facoltà di Legge. Il suo sogno è infatti fare l’avvocato come il padre, ma a soli 17 anni, mentre è a spasso con le amiche nell’ottobre del 1987 a Düsseldorf, è notata dal manager di un’importante agenzia di moda, Michael Levaton. Gli ci vuole davvero molto lavoro prima di convincerla a fare qualche scatto di prova. Scatti che sono un successo immediato.
Claudia Schiffer inizia così a partecipare a sfilate, anche un po’ per gioco. Ma le sue foto, finiscono sul magazine Elle – uno dei maggiori magazine di moda francesi. E da lì fioccano le richieste.
Sarà Chanel a volerla a tutti i costi come testimonial e modella per le proprie sfilate. Inizia così la carriera da modella di Claudia Schiffer che, da ragazzina timida e impacciata, diviene l’icona della top model perfetta e inizia a fare concorrenza alle altre top del momento, come ad esempio Cindy Crawford.
Curiosità: Claudia Schiffer altezza
Come avevamo anticipato, Claudia Schiffer fin da piccola svetta su tutte per la sua altezza.
Ma quanto è alta Claudia Schiffer?
Claudia Schiffer è alta 180 cm, una statura ideale per essere una top model. Infatti per questo lavoro essere alti meno di 1,75 cm vuol dire avere forti difficoltà ad ottenere una possibilità in passerella.
Una carriera mondiale
Chanel sarà solo il primo passo verso una carriera in continua ascesa. Idolo degli adolescenti – i maschi la amano, le donne la imitano – sarà il volto ufficiale di decine di stilisti.
La vogliono Valentino, Dolce & Gabbana, Versace – tra i tanti – e apparirà sulle copertine di Cosmopolitan, Vogue, Harper’s Bazar e altri importanti magazine di moda, che fanno a gara per immortalarla.
Nel 1996 viene scelta dal brand Victoria’s Secret per indossare il primo Fantasy Bra, chiamato Million Dollar Miracle Bra, un reggiseno realizzato addirittura con 100 carati in diamanti e altre pietre preziose, per un valore di 1 milione di dollari!
La sua aurea di successo raggiunge addirittura il mondo dei cartoni animati: infatti in un noto spot la si vede danzare con Topolino.
Gli anni Novanta sono illuminati dalla sua stella che raggiunge l’apice proprio ad inizio del nuovo secolo, continuando a mietere successi su successi in un mondo, quello dell’alta moda, nel quale non ci si può concedere soste.
In un’intervista del 2007 che fa scalpore, dichiara che oggi non esistono più le super modelle intese come lo erano durante il suo periodo d’oro. Infatti anche il mondo del fashion system tradizionale muta, e il tempo le dà ragione.
Così, a sorpresa, nel 2009 a soli 39 anni, Claudia Schiffer annuncia il proprio ritiro dalle passerelle.
A nulla valgono le proteste e la mossa risulta vincente. Infatti Claudia ha saputo fare un passo indietro prima che i segni del tempo rovinassero la sua bellezza. Lo ha deciso con saggezza e competenza. E anche per questo è rimasta un mito vivente.
Claudia Schiffer: l’amore con David Copperfield
La vita privata di Claudia Schiffer è stata un lungo susseguirsi di gossip, circa i sui partner. Soprattutto a fare scalpore è la sua love story con il prestigiatore David Copperfield, che ha dato vita a migliaia di pagine sui giornali scandalistici dell’epoca.
Diciamoci la verità: chi non sarebbe voluto essere nei panni del mago David? Ma i suoi giochi di prestigio per conquistare il cuore di Claudia terminano nel 1999, anno della loro rottura dopo 6 anni di fidanzamento, durante i quali Claudia assiste agli spettacoli di David, e addirittura in alcuni di questi vi partecipa come assistente.
Appare perfino nel documentario “David Copperfield: 15 Years of Magic” del 12 maggio 1994, nel quale svolge il ruolo dell’intervistatrice.
Claudia Schiffer oggi
Dopo la rottura con David Copperfield, Claudia sposerà il produttore inglese Matthew Vaughn, da cui avrà tre figli. Si è inoltre dedicata a film e documentari, ha pubblicato DVD di ginnastica chiamati Claudia Schiffer’s Perfectly Fit, e ha partecipato a diverse trasmissioni televisive. Inoltre ha aperto una catena di ristoranti e lanciato una propria linea in cashmere.
Nella sua nuova vita “dopo la moda” c’è anche la beneficenza. Claudia Schiffer è molto impegnata con l’UNICEF nelle battaglie in difesa dei bambini e per la prevenzione dell’AIDS.
Il nostro post dedicato alla modella tedesca Claudia Schiffer, termina qui. Alla prossima con i post dedicati alle biografie delle icone della moda, sempre a cura di Fashionaut!