Collezioni sposa 2018: Nicholl Peace vi guida alla scelta dell’abito
Cari amici lettori, oggi vi parlerò delle collezioni sposa 2018.
L’eleganza come ben sapete, la scelta dell’abito giusto è un gioco di equilibri che s’incontrano e di regole che si tramandano. Raffinatezza, delizie e ricami per tante future spose. Ricordate una cosa: non ci sono limitazioni sullo stile dell’abito da sposa e questo c’è lo spiega Marisa Polignano, creatrice di queste meravigliose collezioni sposa.
Lei stessa sostiene che si può decidere di indossare abiti colorati, più corti o informali, fino al classico outfit in lungo. Insomma, le spose possono scegliere quello che più prediligono in base ai propri gusti.
Ma l’abito da sposa è un grande amore, può coglierci e sorprenderci oppure può arrivare dopo lunghe ricerche. Il registro dell’outfit parte dalla consapevolezza della propria silhouette dei punti forti e delle criticità. In ogni caso, qualunque sia la scelta, va vestita con disinvoltura e un portamento elegante.
Inoltre chiedo alla signora Marisa:
<< Se un giorno dovessi sposarmi come faccio a sapere qual è l’abito giusto per me?>>
– Non tutte anno un’idea precisa del modello da indossare e anche le più sicure si troveranno probabilmente a rivalutare forme e tessuti che pensavano di detestare prima di averli indossati.
Un’idea per cominciare ad orientarsi è quello di iniziare a provare più abiti da sposa.
<<Il velo aggiunge ancora un’allure magica all’abito oppure non si usa più come ai vecchi tempi?>>
Il velo ancora è di tendenza e viene ancora sfoggiato come ai vecchi tempi. Ovviamente, se si sceglie anche l’abito lungo bisogna ricordarsi di prevedere una damigella che lo tenga sollevato e va sempre tolto al ricevimento.
<<Quali sono i modelli che voi proponete? >>
-Si possono provare diverse tipologie che rispecchiano differenti stili. Ogni modello si distingue per la forma della gonna:
- a ruota;
- a sirena;
- scivolata;
- a balze;
- a peplo;
- corta (magari adatta a una cerimonia civile).
In merito alla scollatura troviamo quella a cuore, a fascia, a collo alto, monospalla, quadrata e smanicata.
Le versioni si possono differenziare anche per tessuto, tra cui i più utilizzati sono il raso di seta, lo chiffon, la georgette.
<<Adesso dovrei farti una domanda che interessa maggiormente alle spose. Me lo concedi?>>
-Si certamente.
<<Quanto costa un abito da sposa?>>
-I prezzi possono variare tantissimo. Se si vuole puntare sui marchi più celebri si parte dai 1.200 euro fino ad arrivare ai 10.000.
Inutile girarci attorno amici di Fashionaut: essere le protagoniste di un’intera giornata spesso prolungata fino a notte fonda non è affatto semplice. Intanto ringraziamo la signora Marisa per la sua accoglienza e disponibilità.
Sappiate che se volete raccontare con il vostro abito da sposa le emozioni intime di una giornata speciale, dovrete prediligere “Le spose di Marisa Polignano” locata in Viale della Repubblica 20, Putignano (BA). Qui troverete tutte le collezioni sposa 2018 più belle!