Abbigliamento FASHION

Come scegliere la taglia di una maglietta da donna

Maglie da donna

Una donna sempre attenta a quello che indossa sa o almeno dovrebbe sapere che l’abbigliamento va acquistato della taglia giusta. In particolare, sono le magliette a creare più difficoltà, complice la disattenzione delle dirette interessate nel prendere le proprie misure e valutare di conseguenza quale taglia sia migliore.

Onde evitare spiacevoli errori dal tuo prossimo shopping online, ti diciamo noi come si sceglie la taglia giusta di una maglietta da donna, riportando alcuni metodi efficaci per prendere le misure e ricordandoti quali sono gli errori da non fare.

I metodo

Il metodo più efficace per individuare la taglia giusta delle maglie da donna che hanno rubato il tuo cuore è confrontare le misure del proprio addome, delle proprie spalle, del proprio giro seno, con quelle che ha la maglietta.

Così facendo hai maggiore sicurezza che il capo scelto abbia un’ottima vestibilità per la tua corporatura.

Come fare questo confronto?

Ebbene come prima cosa, distendi il capo su un tavolo o una superficie piana.

Misura la circonferenza del torace (posizionando in direzione orizzontale il metro sotto la cucitura del giromanica), dopodiché passa al girovita (posizionando il metro orizzontalmente ad altezza vita).

A questo punto passa alle lunghezze delle maniche (se mezza manica prendi comunque la misura del diametro, partendo dalla cucitura della spalla fino all’estremità della manica, per ottenere la misura corretta).

Non trascurare la lunghezza della manica (le cui misure si ottengono mettendo il metro al centro della maglia e partendo dalla cucitura del retro del colletto fino all’orlo).

II metodo

Un secondo metodo più veloce, ma comunque orientativo sulla misura ideale per te, potrebbe essere appoggiare la maglietta acquistata (che puoi sempre cambiare se non dovesse andare bene) ad una che già possiedi.

Anche in questo caso ti consigliamo di posizionare su un letto o su una superficie piana la tua maglietta, dopodiché appoggia sopra quella appena acquistata, ed orientativamente cerca di capire se le misure corrispondono o quanta reale differenza esiste (così eventualmente scegli una taglia più grande o più piccola).

III metodo

Capire la propria taglia con le tabelle offerte dal brand dove acquisti è sicuramente il metodo più adatto per scegliere una maglietta che calzi a pennello sul proprio fisico.

In genere le misure riportate nella tabella fanno riferimento ad una media complessiva delle misure di giro petto, girovita, giro di bacino e giro di fianchi.

Se acquisti online ad esempio, sul sito di tuo interesse ci sarà una pagina dedicata alla guida alle taglie, dove vedrai per ognuna di esse i centimetri di riferimento.

Basta misurarti quindi con il metro nei vari punti riportati in tabella e fare il confronto con le misure.

Errori da non fare

I metodi appena visti sono di fondamentale importanza.

Tuttavia prima ancora di applicarli praticamente ti consigliamo di evitare alcuni errori che potrebbero portarti a scegliere maglie non della tua misura.

In primis, non trascurare le spalle. Si tratta della parte del corpo più importa da considerare quando si prendono le misure, in quanto la cucitura deve cadere in corrispondenza del profilo della spalla e non sotto (verso il braccio) o sopra (verso il collo).

Tale regola vale con le classiche magliette, poichè nel caso dei top o delle maglie troppo larghe la cucitura potrebbe andare anche un paio di centimetri sotto le spalle.

Non dimenticare in secondo luogo di valutare la lunghezza della maglia.

A meno che non si tratti dei modelli tanto in voga oggi, ovvero i crop top, le maglie devono superare l’ombelico.

Anche se la taglia scelta sembra essere perfetta per le tue misure, se la lunghezza della maglia non va oltre l’ombelico, allora la misura non è adatta a te.

Per quanto ti possano piacere modelli di magliette aderenti alle tue forme (in particolare se hai un fisico adatto per sfoggiarle), la lunghezza deve essere considerata in primis: meglio una blusa più morbida che una maglia attillata, ma terribilmente corta.

Altro errore che tendono a fare molte ragazze è non controllare la misura delle maniche: se vuoi davvero che una maglia o un vestito cadano alla perfezione sulla tua figura, oltre alle spalle, controlla anche la misura delle maniche.

Queste non devono mai coprire il dorso della mano, se a maniche lunghe, e non devono stringere gli avambracci se a maniche corte.

Sempre in caso di magliette corte, verifica la lunghezza ideale delle maniche facendo la prova di alzare le braccia: se la maglietta si solleva molto allora occorre una misura più grande.

Infine ricorda quando acquisti online di valutare con attenzione le misure riportate sul sito.

Ogni brand ha le sue taglie e la sua tabella di riferimento, per cui se di solito indossi una M, non è detto che su quel sito vada bene per te.

Il metro deve essere il tuo fedele alleato quando fai shopping online, altrimenti difficilmente riuscirai ad individuare la taglia adatta per te, e avrai la rogna di dover fare il reso con tutti i problemi annessi e connessi.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.