FASHION Modelle e fashion influencer

Come trasformare la passione per la moda in una professione di successo?

fashion-blogger-foto

Trasformare la passione per la moda in una professione di successo non è difficile al giorno d’oggi, anche perché esistono delle opportunità del tutto nuove rispetto al passato. Non parliamo solo dei classici lavori nell’ambito fashion che richiedono delle competenze specifiche e dei titoli di studio ben precisi, ma di professioni che potenzialmente tutti possono svolgere, a patto che siano realmente appassionati di moda. La più gettonata del momento è senza dubbio quella del fashion blogger o dell’influencer in ambito moda, che sostanzialmente si equivalgono. 

Come riuscire però a diventare un influencer di successo al giorno d’oggi? Ecco alcuni consigli.

Fashion influencer: da dove iniziare

Diventare fashion influencer non è proprio una passeggiata ed è importante esserne consapevoli. Chi ambisce a raggiungere il successo di Chiara Ferragni, deve sapere che oggigiorno le cose sono un po’ più complicate per il semplice fatto che sono molte di più le persone che hanno questo sogno dunque la concorrenza è spesso spietata. Per riuscire a raggiungere un grande successo in questo settore, bisogna rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Da dove iniziare però? Sicuramente dall’aprire un blog ed un account sui social network che siano naturalmente incentrati sul settore della moda. Fatto ciò, bisogna dedicarvi un bel po’ di tempo in modo da riempire i propri canali di contenuti di valore, che siano interessanti, in modo da acquisire un gran numero di followers. 

Fashion blogger: come iniziare a guadagnare

Chi ambisce a guadagnare delle cifre importanti facendo il fashion blogger o influencer deve innanzitutto sapere che bisogna avere pazienza. Prima di intascare dei soldi infatti è necessario riuscire a raggiungere un determinato numero di visite mensili nel caso del blog ed un considerevole numero di follower nel caso del social network. 

Aprire la partita IVA: uno step necessario

È importante ricordare che dal momento in cui si inizia a guadagnare con il proprio blog o con il proprio profilo social in veste di influencer bisogna aprire la Partita IVA. Fortunatamente, al giorno d’oggi è possibile aderire al regime forfettario che consente di pagare molte meno tasse dunque vale sicuramente la pena approfittarne e scegliere questa opzione. In secondo luogo, conviene senza dubbio appoggiarsi ad un servizio online anziché al classico commercialista, in quanto i costi sono molto meno elevati. In questa guida è possibile trovare tutte le informazioni del caso. Quel che ormai è certo è che tra i migliori servizi online troviamo Fiscozen: una piattaforma decisamente consigliata al giorno d’oggi, che consente di risparmiare sui costi di gestione della Partita IVA. 

Da Adsense alle affiliazioni: come guadagnare nel concreto

Come guadagnare però nel concreto con il proprio fashion blog? Il primo step può essere quello di inserire dei banner pubblicitari nel sito: con Google Adsense è semplicissimo e si riesce subito a monetizzare. Il secondo step è invece quello di stringere delle collaborazioni con i vari marchi, pubblicizzando i prodotti nella propria pagina social o nel proprio blog. In tal caso i guadagni sono nettamente più elevati. 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.