Ischia è la meta favorita per le vacanze estive per chi viene dall’Europa e da tutto il mondo. Nella bella stagione l’isola diventa multietnica e multicolore. Ma come ci si veste per essere al top durante una vacanza ad Ischia? L’abbigliamento adatto è sicuramente leggero: da maggio a ottobre le giornate saranno calde, con picchi di temperatura nei mesi centrali.
Per il clima mediterraneo dell’isola vi consigliamo di scegliere colori tenui, pastello o sgargianti: meglio evitare i colori troppo scuri e le tinte invernali. Mettete in valigia prendisole leggeri, costumi da bagno colorati, mezze maniche e canottiere, vestitini dalle tinte chiare o floreali.
Per quanto riguarda la sera invece, ricordate che le temperature sull’isola tenderanno a scendere un po’: meglio portare con sé qualche giubbino autunnale o uno spolverino per coprire le spalle, soprattutto se deciderete di cenare all’aperto in uno dei tanti ristorantini in riva al mare. Per un’uscita di coppia o con amici, andrà benissimo quello che mettete di sera in città: un vestito e un tacco non troppo alto o un tubino nero, per non sbagliare.
Non dimenticate poi l’attrezzatura per il mare: almeno due teli da mare, da sostituire quando ne laverete uno dopo essere tornati dalla spiaggia, costumi, occhiali da sole e creme solari. Un ottimo metodo è quello di fare una lista dei vari abbinamenti che potrete fare, contarne uno al giorno e aggiungerne un paio in più. In questo modo non vi sarete caricati troppo ma avrete comunque un bel po’ di scelta.
Attrazioni e By Night Ischitano
Alla fine di una giornata trascorsa in relax tra le belle spiagge dell’isola o in uno dei parchi termali, o all’avventura tra escursioni e visite guidate, è arrivato il momento di organizzare la serata ischitana. Che si preferisca buttarsi nella movida più sfrenata o una cenetta con passeggiata in riva al mare, qui ce n’è per tutti i gusti. Il comune di Ischia è quello che offre maggiori possibilità di divertimento notturno, seguito da quello di Forio. Il comune di Ischia è pieno di ristoranti, pub, pizzerie e locali notturni.
D’estate il luogo più noto e frequentato è sicuramente la riva destra, al di qua del porto di Ischia. Su questo piccolo lembo di costa si aprono una serie di locali notturni, pizzerie e rinomati ristorantini dove è possibile gustare un’ottima cena a base di pesce. prima di spostarsi poco più in là per un cocktail all’ultima moda. Il punto d’incontro più noto è piazza degli Eroi, da cui è possibile giungere al Corso Vittoria Colonna, il centro dello shopping, ma anche della movida, con le discoteche più note dell’isola: Valentino, Ecstasy e Tiffany. Coloro che preferiscono una passeggiata più suggestiva e tranquilla si recheranno invece nel Borgo di Ischia Ponte ai piedi del Castello Aragonese, dove è possibile gustare un ottimo gelato ma anche specialità della cucina di mare all’ischitana.
Seconda solo in ordine di grandezza, la vita notturna del comune di Forio è altrettanto ricca e movimentata, dai numerosi locali situati proprio di fronte al mare, sul lungomare, ai bar raffinati e tranquilli del centro. A Lacco Ameno invece l’esclusiva passeggiata lungo il corso Angelo Rizzoli e un aperitivo sul porticciolo turistico offrono la possibilità di un raffinato preserata. Anche il borgo di Sant’Angelo è noto per ospitare alcuni dei ristoranti più esclusivi dell’isola, proprio di fronte al mare.
Stanchi della movida?
Ischia offre infinite possibilità. Un bagno nelle acque calde di Sorgeto è l’ideale per chi vuole sfuggire al movimento delle strade d’estate godendo di un panorama e di un bagno d’eccezione. Numerose sono ancora le spiagge frequentate di sera per il classico falò agostano. Dal lunghissimo arenile dei Maronti (Barano) a quello di Citara (Forio), è possibile trascorrere una serata in compagnia armati solo di qualche vivanda e di un pizzico di fantasia.