Cravatte Marinella: il simbolo dello stile intramontabile tutto napoletano
Uno dei capi più eleganti di sempre, uno degli accessori che non può mai mancare nell’outfit uomo è la cravatta. Oggi vi raccontiamo delle cravatte Marinella, un brand che dal 1914 porta nel mondo il Made in Italy e la città partenopea, riconosciuta in tutto il globo anche grazie alle sue creazioni sartoriali!
Cravatte Marinella: le origini
Tutto comincia agli inizi del XX secolo grazie ad Eugenio Marinella, che nel 1914 decide di aprire un negozio tutto suo in Piazza Vittoria sull’elegante Riviera di Chiaia, a Napoli. Dopo poco tempo, la boutique diventa un punto di riferimento per tutti coloro che aspirano ad avere un aspetto da gentleman. Ma Napoli e l’Italia non sono abbastanza per l’elegante brand e negli anni Ottanta il nome Marinella comincia a sbarcare fuori confine.
In che modo?
Francesco Cossiga, l’allora Presidente della Repubblica, inizia ad avere l’abitudine di portare in dono ai capi di stato, nelle sue visite ufficiali, una scatola contenente cinque cravatte Marinella.
Oggi esistono negozi Marinella in ogni dove: da Londra a Tokyo, Hong Kong, Lugano e corner shop presso alcuni dei più importanti negozi del mondo: da Bergdorf Goodman a New York, Santa Eulalia a Barcellona e le Bon Marché Rive Gauche, a Parigi. Ma per respirare appieno la tradizione e l’eleganza del brand napoletano però, non c’è niente di meglio che entrare nel primo storico negozio: un vero e proprio salotto d’altri tempi!
Caratteristiche delle cravatte
Una delle caratteristiche principali delle cravatte Marinella è quella di venir prodotta a sette pieghe e ciò significa che il tessuto, tagliato nelle parti che compongono questo accessorio, viene ripiegato ben sette volte per ultimare il modello. Si tratta di una tecnica di elaborazione sartoriale che ha reso famosa la boutique in tutto il mondo, conferendole un valore qualitativo ancora più alto rispetto ai competitor.
Le cravatte vengono realizzate ancora oggi a mano nel laboratorio napoletano ubicato sulla Riviera di Chiaia, a pochi passi dal negozio. L’accessorio realizzato con pregiata seta, è stampato inoltre a mano in Inghilterra in esclusiva per E. Marinella.
L’alta qualità di questo prodotto e la realizzazione interamente a mano, ne determina ovviamente anche il prezzo, che oscilla tra gli 80 e i 100 euro.
Ad attestare ulteriormente l’esclusività del brand Marinella è la mancanza di un e-commerce: per comprare una loro cravatta bisogna recarsi in boutique o in sartoria, dove si potrà scegliere tra più di 100 modelli e versioni disponibili e alle oltre 14 mila fantasie.
Fantasie disponibili
Si può scegliere ad esempio il twill o la seta, le quali arrivano direttamente dalla Gran Bretagna. Per le stampe e le fantasie, si va dai caramelloni di fine anni ’30, ai fiorellini del dopoguerra, dagli estrosi colori anni ’60 fino alla sfavillante brillantezza dei ’70. Non mancano poi le fantasie classiche per chi cerca soltanto un’ottima cravatta, senza strafare.
Altro sinonimo di unicità?
Pensate che ogni singolo modello è contraddistinto da un numero seriale. Ad oggi il brand ha utilizzato 20 mila chilometri di filo nei suoi 105 anni di storia!
Le cravatte Marinella sono uno dei fiori all’occhiello del nostro Made in Italy che ha reso e rende grande la moda, ma soprattutto lo stile italiano nel mondo, sempre distinguendosi per eleganza e charme.