Il body positive è un concetto che ha bisogno di essere promosso a gran voce, e le donne curvy ne sono sicuramente la prova. Belle e formose sfoggiano le taglie forti sicure di sé anche in passerella. Ma cosa indossano le donne curvy? E quali sono le taglie e le misure per definirsi tali? Scopriamolo in questo articolo.
Negli ultimi anni le donne curvy hanno preso grande potere nel mondo della moda: le abbiamo viste sfilare in passerella con le loro curve mozzafiato, e sono state di grande ispirazione per molte donne in carne che si sentivano escluse da una società che impone canoni e stereotipi estetici troppo rigidi. Le donne curvy, al contrario, non sono fiscali con i centimetri e con i numeri della bilancia e sfoggiano con disinvoltura i loro meravigliosi fianchi morbidi e un bel decolleté. Molte soddisfazioni sono arrivate, come quella di posare per le copertine dei più famosi magazine o essere presenti negli importanti eventi di moda. Come ogni modella che si rispetti, anche la curvy ha i suoi canoni e le sue misure.
Misure e taglie delle donne curvy
Come abbiamo detto, le donne curvy sono formose e presentano un fisico tipicamente a forma di clessidra, ovvero con la vita stretta e con fianchi e decolleté abbondanti. Le taglie vanno dalla 44 alla 50 e le misure della circonferenza seno si aggirano a 100-110 cm, quelle della circonferenza vita sui 75-90 cm, mentre la circonferenza fianchi tra 100-110. Questi numeri sono approssimativi e possono variare dal tipo di taglia.
Andando più nello specifico, per una taglia 46 le misure dovrebbero rientrare in una circonferenza per il busto di 96 cm, 78 cm per il giro vita, e 103 per i fianchi. Per quelle successive basta aggiungere in media 5 cm a queste misure base, in quanto ogni taglia in più corrisponde a 5 centimetri in più nei punti indicati.
La numerazione delle taglie è diversa da quella classica, che parte della 38, e si distingue tra taglie calibrate e conformate. Le prime seguono gli stessi criteri delle taglie normali, presentandosi solo più grandi, mentre le seconde, come indica la parola stessa, sono conformi alle forme del corpo. Inoltre, prima abbiamo accennato al fisico a clessidra, che è il più comune, ma esistono anche altre forme classiche come a pera, a mela, e rettangolo. Capirlo è fondamentale per valorizzare le linee del proprio fisico con l’abbigliamento adatto.
Come si vestono le donne curvy
Qualche anno fa le curvy, per acquistare gli abiti adatti, dovevano recarsi negli specifici negozi di taglie forti. Oggi, invece, è possibile acquistare vestiti comodi un po ‘ ovunque, ma sicuramente nei negozi appositi c’è più scelta. LeelaLab.it è un brand che offre una vasta gamma di prodotti adatti alle taglie forti come leggings, collant, fasce anti sfregamento, body, top e intimo. Questi prodotti consentono di sentirsi comode ma allo stesso tempo sono utili perché, essendo indossati al di sotto dei vestiti, consentono una buona vestibilità dei capi.
Per quanto riguarda gli outfit, solitamente le donne curvy che possiedono un fisico a clessidra indossano vestiti, gonne o pantaloni a vita alta, più stretti in vita e più morbidi sotto, mettendo in mostra e in risalto il decolleté. Questo perché i punti forti di un fisico con questa forma sono la vita più stretta e il decolleté prosperoso. Inoltre, è consigliabile indossare scarpe con il tacco, anche se basso, in modo da slanciare ulteriormente la figura. È importante ricordare che questi aspetti possono variare in base alla caratteristiche fisiche: ciò che conta è sempre sentirsi a proprio agio.
Cosa invece è meglio non indossare per chi veste taglie forti? È meglio evitare tessuti rigidi che stringono, con cuciture evidenti che potrebbero segnare e dare un effetto visivo poco ordinato. Meglio utilizzare tessuti leggeri e morbidi che valorizzano senza schiacciare o comprimere.
Un ruolo fondamentale nel look lo giocano anche i colori. Per quanto riguarda le nuance il nero è sempre consigliato, in quanto è elegante e camuffa nei punti giusti, ma si può giocare anche con altri toni, come il blu, bordeaux e il verde, il marrone, il grigio in invero, mentre in estate toni come il viola, l’arancione, il turchese e il corallo sono perfetti.