Abbigliamento FASHION

Doppelgänger: il marchio amato dagli uomini e ultime tendenze moda uomo autunno-inverno 2023-24

doppelganger

Doppelgänger: il marchio tanto amato dagli uomini e ultime tendenze moda uomo autunno-inverno 2023-24, nel post a cura di Fashionaut

Ormai l’inverno ci ha lasciato, con la promessa che tra qualche mese tornerà a farci visita. Per il momento ci godiamo la primavera con i suoi fiori, che poi condurrà inevitabilmente all’estate e alla calura, terminata la quale si tornerà alla stagione delle foglie che cadono, ossia l’autunno, e nuovamente alla stagione fredda. Per non farci trovare impreparati, vogliamo già parlarvi delle ultime tendenze moda al maschile per l’autunno-inverno 2023-24, che vedono tra i marchi preferiti Doppelgänger.

In questo post a cura di Fashionaut, vediamo insieme le ultime tendenze moda uomo per la prossima stagione fredda. Bentornati sul nostro portale!

Doppelgänger, la casa di moda italiana nata nel 1996

Doppelgänger è una casa di moda, nata nel 1996, la quale realizza abiti da cerimonia e per tutti i giorni, al maschile, oltre che scarpe e accessori moda uomo. In Italia è un marchio consolidato e molto conosciuto.

Definito con la frase “il lusso più economico al mondo” è uno dei marchi di moda uomo più amati. Lo stile di questo marchio abbina l’eleganza dell’abbigliamento tradizionale maschile con aggiunte moderne.

Le boutique Doppelgänger si trovano in tutta Italia, sia nelle grandi città che in quelle più piccole. Le filiali più importanti sono quelle di Roma, Genova, Palermo, Venezia e Torino. I capi che realizzano sono eleganti ma allo stesso tempo hanno quella freschezza che l’uomo moderno richiede. Nelle loro boutique si possono trovare blazer, pullover, magliette, pantaloni, camicie, scarpe e tanto altro.

Se siete alla ricerca di accessori eleganti, il brand è la scelta giusta, in quanto realizzano: cinture, bretelle, calze, cravatte, fazzoletti da taschino, borse. Il brand offre una vasta gamma di capi, sia per look formali che per outfit informali. Le nuove collezioni vengono presentate sempre nelle fashion week.

La mission del brand è quella di realizzare un’ampia collezione a prezzi accessibili. Oltretutto, il marchio segue da vicino la filiera produttiva, in modo da assicurare ai clienti capi sempre alla moda, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. 

Le ultime tendenze della moda maschile autunno-invernale

Le ultime tendenze per la moda maschile 2023/2024, che abbiamo visto sulle passerelle durante le ultime sfilate, non portano alcuna rivoluzione significativa. Si tratta, infatti, di tessuti lussuosi, tagli impeccabili e tanta ricerca creativa. Le ultime sfilate, che si sono concluse il 22 gennaio, confermano che la tendenza è improntata sulla sartorialità e sul minimalismo.

Tanti sono i look tono su tono con palette neutra, dove domina il nero. Silhouette allungata, atteggiamento comodo e rilassato ma con volumi maxi.

Uno dei must-have del momento è sicuramente il cappotto lungo. Questo scende sino ai piedi, quasi a toccare il terreno, e preferibilmente realizzato in lana. Il maxi cappotto viene proposto anche in cashmere double face, pelle e tweed. Spesso il colore nero è in pieno stile “Matrix”.

L’uomo torna ai suoi fondamentali, prediligendo il completo in ogni sua variante. Questo viene rivisitato in piccole parti, come nei bottoni e nelle proporzioni.

Un altro capo che viene riproposto quest’anno è il pantalone largo, ossia quello che scivola in fondo alle gambe, in pieno stile anni ’90. Infatti, la nuova parola d’ordine per la moda uomo 2023-24 è “comfort”. Alcuni pantaloni sono anche cargo e con tantissime maxi tasche.

Poi troviamo molti capi che ricordano l’infanzia, con un effetto quasi affettivo-infantile, nel senso che hanno una funzione protettiva e devono quasi coccolarci. Infatti, il guardaroba da uomo del 2023-24 dovrà avere almeno un capo loungewear (jogging oppure leggings, assolutamente realizzati in materiale morbidissimo).

Tra i capi di questo genere troviamo anche un giubbotto in pelo morbido o un capo in lana pettinata, oppure ancora un cardigan in lana riccia. Anche i motivi scozzesi tornano di moda, da abbinare magari con il nero.

Possiamo trovare questi motivi in capi british-chic, come il classico completo a quadri oppure uno stile grunge, attraverso le camicie da boscaiolo.  

abbigliamento hipster

 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.