Fashion Blogger Italiane: intervista a Chiara Zoratti
Oggi, per la sezione “Le interviste alle Fashion Blogger Italiane”, intervistiamo Chiara Zoratti, che con il suo blog Miss Tester è un punto di riferimento costante per il mondo della moda e del blogging in Italia.
- Ciao Chiara, parlaci un po’ di te: come è nata la passione per il blogging e per la moda?
Buongiorno Francesco, ho iniziato a bloggeggiare trattando un argomento molto diverso da quello attuale: nel mio primo blog (https://chiarachiarissima.wordpress.com) sono una specie di Carrie di Sex & the City e racconto il pianeta uomo visto da una donna 2.0 J.
E da lì, non mi sono più fermata: ho iniziato a condividere la mia passione per il beauty inaugurando MissTesterBlog, uno spazio dedicato alle review di prodotti make up.
- Cosa significa fare blogging e farlo nello specifico in questo settore?
Fare blogging è, nel mio caso, condividere con le mie followers una passione. Il blog è il mio angolo personale, lo spazio virtuale nel quale sono benvenute tutte le beautyaddicted. Il tipo di prodotto verso il quale sono orientata non viene venduto nella grande distribuzione, ma fa parte di una nicchia, mi piace andare a caccia di “chicche”, testarle e poi commentarle. Ho il privilegio di provare prodotti makeup di alta gamma che mi vengono omaggiati dalle aziende.Questo mi permette di proporre alle follower delle novità in anteprima o comunque dare visibilità a dei brand di livello che meritano attenzione.
- Hai un tuo blog e dei canali social: puoi svelare ai nostri lettori la tua giornata lavorativa tipo? Cioè quali sono le attività quotidiane che tu dedichi a questa professione?
Non ho una giornata tipo: l’attività di blogger è piuttosto particolare e non è scandita da orari precisi. Ci sono giornate dedicate alla redazione dei post e allo scatto di foto, momenti di ricerca di nuovi brand da recensire e relativa fase testing. Quello che comunque non manca mai è la presenza quasi h24 sui social. Instagram, Facebook e WordPress sono costantemente monitorati, è bene esserci, chi ci legge se latitiamo pensa che non siamo davvero interessati al nostro lavoro e la fidelizzazione purtroppo (ma anche giustamente, secondo me), mano a mano si perde. Uno degli aspetti positivi di questo lavoro è che può essere svolto ovunque; non esiste uno spazio fisico definito: bastano un tablet e tante idee (e non è poco!).
- Quali sono le gratificazioni personali e professionali rinvenienti da questa attività? E come si riesce a mantenersi economicamente?
Sicuramente la condivisione che avviene con le followers e le altre blogger. E’ bellissimo poter scambiarsi consigli, opinioni e fare network, nascono spesso rapporti positivi. Inoltre mi gratifica anche vedere che diversi brand mi danno fiducia e mi scelgono come tester o ambassador, significa che il mio lavoro viene apprezzato. Per il momento non riesco ancora a mantenermi economicamente, il mondo dei blogger, come sai, è piuttosto pieno, ma sono fiduciosa.
–Puoi dare consigli ai futuri fashion blogger su come poter diventare professionisti di successo?
Posso consigliare ai futuri blogger di metterci davvero molto impegno e costanza, senza dimenticare la pazienza. La pazienza è fondamentale, i risultati infatti non arriveranno subito e, lo so, può essere facile scoraggiarsi. Mai mollare, pensate ad un progetto preciso e create prima un piano da seguire. Altro aspetto da sviluppare è la cooperazione fra colleghi. Essere troppo autoreferenziali a lungo non aiuta, condividere i post degli altri, partecipare ad attività, inventare dei giveaway, creare sistema sono delle ottime occasioni per farsi conoscere e, perchè no, magari farsi venire nuove idee creando sinergie.
- Quali sono le qualità che un professionista deve possedere in questo lavoro?
Passione per l’argomento trattato, professionalità, flessibilità e soprattutto molta costanza. Il blog non può mai essere lasciato a sè; è necessario essere presenti (quasi h24) sui social. Se non siamo attivi è facile perdere followers, ricordiamoci che ci legge ha delle aspettative e, se viene deluso non esiterà ad abbandonarci per non tornare. Inoltre, come dicevo prima, fare network è fondamentale: in gruppo sarà più semplice far crescere il nostro spazio.
- Quali saranno i tuoi prossimi passi professionali in questo campo?
Il mio blog è in continuo divenire, per il futuro ho in partenza delle collaborazionie poi…chissà. Ogni giorno ci possono essere novità.
- Un saluto e un auspicio a tutti i lettori di Fashionaut…
Grazie Francesco per l’intervista, in bocca al lupo ai nuovi blogger e buona lettura a tutti!
Ringraziamo Chiara per la sua disponibilità a rilasciarci l’intervista e per il tempo dedicatoci. Se sei una fashion blogger e hai voglia di metterti in gioco e farti intervistare dal team di Fashionaut puoi inviare una mail all’indirizzo redazione@fashionaut.it