Fashion blogger italiane: intervista ad Elisabetta Bertolini
Oggi per le nostre interviste alle fashion blogger italiane, intervistiamo Elisabetta Bertolini
• Ciao Elisabetta, parlaci di te e del tuo blog..
Ciao ai lettori di Fashionaut, immagino appassionati di moda come me. Ed è proprio da questa passione che nasce in me la voglia di aprire un blog personale. Potrei dirvi che è tutto iniziato per gioco, e tutte le solite frasi di rito e cliché… in parte é vero, inizialmente postavo foto fatte con la macchina digitale compatta o dal cellulare. Scrivevo testi poco curati e certamente non in SEO. Ma in poco tempo il mio blog iniziò a generare traffico. Ad oggi, il sito è cresciuto con me, ho aperto diverse rubriche; alcune le curo da sola per le altre ho dei contributor. Tutti noi diamo molta importanza ai contenuti.
Questa esperienza è iniziata in compagnia di mio marito Diego Masseroni, ora modello ufficiale per il blog che ad oggi è diventato un vero e proprio blog-magazine. Il nostro desiderio è quello di vedere il lettore immedesimarsi in noi, perché siamo come loro, curiosi e appassionati. La rubrica moda, uomo, donna e bambina, così come viaggi e una parte del beauty sono seguite da me in persona. La rubrica sulle fragranze è seguita da Eduardo Passarella, la rubrica moda uomo da Luka Neziri. La stampa da Paola e Agnese di Passione-Eventi. E da qualche giorno abbiamo una nuova collaboratrice: Rosanna Dell’Osso.
• Quando hai capito che il web poteva diventare il tuo percorso professionale?
Con i primi guadagni corposi ho capito che avrei dovuto aprire una posizione fiscale un po’ più strutturata. Così mi sono lanciata in questa avventura e credo di aver fatto bene perché le aziende prendono più sul serio chi decide di osare con coraggio, in questo periodo di crisi per l’Italia.
• Soddisfazione più grande nello svolgimento del tuo lavoro?
Sono i consigli, in privato dei lettori, quelli che ci spingono a migliorare! E la vicinanza delle persone che mi amano davvero. Nonché la consapevolezza di veder crescere questo progetto insieme a me giorno dopo giorno. Spero un domani di lasciare un’eredità alle mie bimbe: Gaia di 4 anni e Lara di 1.
• Snoccioliamo insieme i numeri anche dei tuoi canali social..
Io nasco come blogger, mi sono approcciata in seguito al mondo social. La pagina Facebook è stata la prima nata e investendo piccole cifre è cresciuta vertiginosamente ad oggi conta 220 Mila fan, italiani e non. Instagram è arrivato dopo, così come Twitter, una cinquantina di migliaia di persone che mi scrivono e guardano i miei video in diretta giornaliera su stories.
• Che temi tratti maggiormente nel tuo editoriale? Come prendi spunto per i tuoi contenuti?
I temi sono quelli elencati nella prima risposta. Gli spunti nascono dalle novità e dalle tendenze, dalle aziende che ci scrivono per generare un progetto strutturato per dare voce ai loro investimenti e sopratutto dalla nostra ricerca di reinventarci giorno dopo giorno.
• Cosa pensi del connubio tra web e moda? Quali canali social pensi siano maggiormente indicati per il tuo lavoro e perché?
Il web può essere sicuramente un trampolino di lancio per il campo della moda. Purtroppo, anche se mi dispiace ammetterlo, la rivista cartacea è destinata a diventare storia. Per questo credo che attraverso social come Instagram abbiamo acquisito credito per le proprie utenze. Anche se, spero che il futuro non sia solo social!
• Quali sono secondo te le qualità che occorre possedere per intraprendere il tuo lavoro? Che consigli ti senti di dare alle aspiranti fashion blogger italiane?
Ormai di aspiranti blogger ne crescono come funghi, niente di male se si possiedono le qualità per divulgare veri e propri contenuti. Però attorno a me vedo poca umiltà e tantissima cattiveria. Alcune “colleghe” sono facili a montarsi la testa. Io continuo a fare il mio lavoro, lontana da polemiche e sterili discussioni. Mi sento di dire che nel 2017 sarà cool fare gruppo, il blogger autonomo, polemico e mal contento che punta al ribasso non è più di moda. Così assieme ad altre tre colleghe blogger abbiamo deciso di portare avanti un progetto creativo che mixa i nostri principali interessi, viaggi, moda e lifistyle. A farne parte saremo io, Alessia Lo Re, Alessia Foglia ed Eleonora Milano. Prossima tappa: New York a Febbraio per la Fashion week.
• Quali sono i prossimi step della tua carriera professionale?
Mi sono posta due obbiettivi prima del 2018. Il progetto Mini Blogger, dando spazio al fenomeno del fashion kids già famoso all’estero; da coltivare anche qui in italia! Sono certa che avrà rilevanza virale! E creare un canale vlog con le mie colleghe chiamato BIT-Blogger in Trips!
