Il progetto Fashionaut nasce da un’idea di Francesco Corvino e Grazia Meo-Colombo nel 2016, con l’obiettivo di dare vita ad un progetto editoriale nel settore moda e lifestyle.
Dopo il successo di visite realizzato da Pop Up Magazine, si è deciso di avviare un progetto teso alla scoperta di uno dei settori più importanti per il nostro Made in Italy: la moda, che da sempre ci invidia tutto il Mondo. Infatti una volta analizzato il settore dei magazine dedicati all’argomento, ci siamo resi conto di dover aprire anche noi una nostra realtà con la quale comunicare alcuni valori di riferimento che possono essere di stimolo ai lettori che ci seguiranno.
Ma attenzione perchè questo portale non si dedicherà solo alla moda, ma tratterà svariati argomenti, che fanno parte del nostro stile di vita, di cui la moda ne è uno dei tanti aspetti. In generale noi indossiamo ciò che ci piace e che ci rende parte integrante di un gruppo, ma non solo questo: scegliamo i viaggi in base alle nostre preferenze, usciamo per locali in base ai nostri gusti musicali, acquistiamo l’auto o il ciclomotore in base a quelle che sono le emozioni che queste ci regalano. In generale tutto fa parte del nostro stile di vita, e noi con questo progetto vogliamo parlarne a 360°.
I principali valori di cui Fashionaut si fa portatore sono:
- Non esiste un’unica moda, un unico stile, ma differenti. Non esiste sbagliato o giusto nella moda, ma solo quello che ti piace: quindi segui quello che ti piace di più!
- La moda e lo stile fanno parte della tua personalità: coltiva il tuo senza aver paura degli altri;
- Siamo pronti a darti dei consigli, ma siamo aperti al dialogo: interagisci con noi e aiutaci a migliorare!
- Diffida da chi ti dice: segui me per essere alla moda. Prendi come tesoro ciò che ti diciamo, ma si sempre te stesso e non cambiare solo perchè te lo dicono gli altri;
Nello sviluppo del progetto abbiamo deciso di convergere verso quelle che ci sembrano essere le categorie più interessanti per il pubblico ,e che sviluppate vi farà capire come lo stile di vita influenza e molto quello che noi facciamo, e decidiamo di fare, durante la nostra esistenza.
Le principali categorie trattate dal sito sono:
Fashion: abbigliamento, accessori moda, scarpe, underwear, make-up
Food: eventi, ricette, interviste a chef, locali, trend
Travel: inspiration, locations, trend, accomodation, trasportation
Mind & Body: palestra e corsi, saune e spa, diete, i consigli del trainer
Culture: Arte, libri e fumetti, film, eventi, musica, games, tatuaggi
Tech: tempo libero (anche games), automotive, casa
Fashionauts: Casual, Sportive, Preppy, Luxury/chic, Classico, Nerd, Rock/Punk
In questa avventura ci siamo avvalsi di molti collaboratori, che ci aiutano quotidianamente nello sviluppo dei contenuti da pubblicare sul portale e sui social aziendali. E’ un tipo di lavoro che richiede tempo, passione e competenza, di cui questi ragazzi sono fortemente dotati. Starà a voi giudicare, ma siamo sicuri che i nostri collaboratori incarneranno alla perfezione quelli che sono i valori cardine di Fashionaut.
I principali valori di cui si fanno portatori i nostri blogger sono:
- Condivisione delle proprie idee;
- Dialogo con i lettori;
- Disponibilità e naturalezza;
- Mettersi in gioco;
- Essere social: utilizzare i canali social per comunicare con tutti voi;
- Sentirsi parte del progetto: sentirsi in prima linea come co-creatori del magazine e ragazzi immagine del progetto;
- Condivisione della filosofia di Fashionaut (di cui abbiamo scritto precedentemente);
Ma chi sono i “Fashionauti”?
I fashionauti sono coloro che incarnano i valori di un certo stile di vita, che vi terranno compagnia in questa avventura. Ogni collaboratore sarà un fashionauta, che vi farà scoprire un pizzico in più, articolo dopo articolo, post dopo post, del proprio stile di vita, che saprà consigliare bene sulle materie e sugli argomenti trattati. Discuterà con voi di cosa significa essere fashionauta e vivere quello stile. In generale ne tratteremo diversi, e per farlo ci sembrava corretto affidarlo a coloro che lo vivono in prima persona, prima che raccontarlo al pubblico. Infatti l’icona di un certo stile di vita sarà colui che sperimenterà con voi quello stesso stile.
Una volta detto questo mi sembra utile non svelare troppo di noi, ma lasciare a voi il compito di scoprirci, poco alla volta.
Voglio ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno preso parte spontaneamente a questo progetto, che siamo convinti tutti, si rivelerà foriero di soddisfazioni personali e professionali per tutti noi, e per tutti voi lettori che ci seguirete appassionatamente.
Benvenuti sulla nostra navicella, il viaggio sta per partire! Buon viaggio alla scoperta del proprio stile a tutti!