GCDS: il brand più in voga dello streetwear italiano, nel post di Fashionaut
Bentrovati su Fashionaut, il sito dedicato alle ultime tendenze su moda e lifestyle! Per il post di oggi vogliamo parlarvi di streetwear e lo facciamo con uno dei brand italiani più in voga del momento: stiamo parlando di GCDS, nato pochi anni fa da un’idea dello stilista napoletano Giuliano Calza, che oggi riscuote un grande successo in tutto il mondo, grazie soprattutto a collezioni improntate sulla fantasia e sull’estro di una moda che vuole sorprendere, e per farlo utilizza linee e colori senza aver paura di osare.
Benvenuti su Fashionaut!
La storia di GCDS
GCDS è l’acronimo di “God Cannot Destroy Streetwear” ed è una casa di moda italiana fondata nel 2015 dai fratelli Giuliano e Giordano Calza, a Milano, la capitale per eccellenza della moda italiana, e non solo.
La direzione creativa del brand è guidata da Giuliano, mentre Giordano è il CEO dell’azienda.
Questo è un brand moda streetwear italiano, nato inizialmente online per poi essere distribuito anche nei punti vendita fisici.
I primi capi di abbigliamento del marchio sono le felpe con il logo GCDS, che subito incontrano l’interesse dei ragazzi, presentandosi con colori e modelli che strizzano l’occhio al mondo dei Millennial.
Sulla scia del suo successo, l’azienda ha iniziato a produrre altri capi dedicati allo streetwear, che sono andati letteralmente a ruba:
- T-shirt;
- giacche;
- impermeabili;
- camicie;
- pantaloni;
- gonne;
- accessori moda;
- prodotti make-up;
L’azienda produce i suoi capi per uomo-donna, e grazie alle sue capsule collection (indossate da modelle e influencer, come ad esempio la grande Chiara Ferragni che in un post indossa una sua felpa) riesce sempre ad incontrare l’interesse dei suoi fans, che amano vestire alla moda, escludendo quelli che sono i tradizionali canoni legati alla moda italiana, connessa al concetto più formale del termine. Infatti le sue collezioni non sono per un pubblico che ama la formalità, ma che al contrario vuole distinguersi dalla massa, indossando un capo colorato, pieno di vita e soprattutto informale.
Nel corso degli anni il brand ha partecipato alla Milano Fashion Week e alla settimana della moda di New York con sfilate e presentando al suo pubblico le sue nuove collezioni. Particolare la presentazione della collezione Primavera / Estate 2019, la quale è stata ispirata alla fantascienza, e in particolare agli anni ’80 e ’90, oltre che ai cartoni animati e al mondo dei manga. Come parte della sfilata, alcune modelle sono state dotate di una terza protesi al seno. Nel corso del 2019, GCDS ha rilasciato anche una linea di rossetti dal nome “GCDS Beauty”, che include nello specifico un rossetto chiamato THC, il quale contiene un reagente PH che provoca un cambiamento chimico nel colore delle labbra.
La produzione del brand è tutta italiana: le scarpe e gli accessori sono prodotti al sud, mentre i capi di maglieria, jersey e cotone sono prodotti in Lombardia.
La sede dell’azienda è invece a Milano.
Oggi GCDS è distribuito in più di 400 negozi in tutto il mondo, con due negozi monomarca a Milano e Firenze, e prevede di aprirne molti altri, sia in Europa che in Asia.
Il protagonista di GCDS: Giuliano Calza
Il protagonista di GCDS è il suo direttore creativo, Giuliano Calza, napoletano Doc e cresciuto con la passione per la moda, che lo ha portato ad emigrare a Milano prima (dove si laurea alla Bocconi in Scienze Politiche con un master in Marketing e Comunicazione) e in Cina poi, dove a soli 23 anni si trasferisce a Shanghai con una borsa di studio. Vi rimarrà per ben 4 anni prima di tornare in Italia, decidendo così di dare vita al suo sogno: quello di fondare un brand che riportasse in alto la moda italiana. E lo ha fatto rompendo i canoni stessi della moda made in Italy.
Le sue collezioni sono per chi ama essere irriverente e vestire con colori sgargianti. Infatti, per ammissione stessa di Giuliano, il colore che non sopporta è proprio il nero. Ed ecco perchè le sue collezioni sono colorate, giovanili, piene di vita ed estro, in un mix tra moda occidentale e orientale, ben visibile agli occhi dei più esperti.
Per poter acquistare i capi GCDS, oltre che nei negozi fisici, potete farlo sul sito ufficiale. Alla prossima con i consigli moda a cura di Fashionaut!