La giacca di pelle: tra ribellione e moda!
La storia della moda ci rivela tanti aneddoti, e in questo senso la giacca di pelle oggi rappresenta uno dei capi d’abbigliamento più indossati e mixati coi look più svariati. Ma vediamo come questo capo ha acquisito vita e sotto quali origini si è fatto strada.
La giacca di pelle è una vera e propria icona del passato, una di quelle dall’irrefrenabile fascino e sempre al passo coi tempi e con la moda. La vedi sfoggiare nei film e su tutte le passerelle durante le fashion week col suo appeal irresistibile e leggendario. Il chiodo è il bad boy per antonomasia, quello che attraversa un po’ tutte le stagioni e che dona stile ed eleganza ad ogni tipo di outfit che si indossa.
Giacca di pelle: le origini
Prima di tutto dovete sapere che l’appellativo di chiodo è prettamente italiano e si riferisce all’usanza punk di custodire un chiodo in tasca.
Inizialmente il giubbino di pelle era conosciuto come “flying jacket” perché indossato solo dagli aviatori.
Ma è col nome Perfecto che la giacca di pelle acquisisce popolarità nel mondo. Il modello fu creato nel 1928 dall’americano Irving Schott per la Schott Brother NYC, e divenne il capo più utilizzato dai motociclisti. Per il nome quest’ultimo si ispirò alla sua marca di sigari preferita.
Andando più a ritroso nel tempo però occorre affermare che il chiodo nasce come capo militare, indossato dalle forze belliche durante i conflitti mondiali perché vigoroso e resistente.
Ma la storia della moda ed in questo caso del giubbino di pelle ha origine da molto prima: precisamente dal 1905 quando, in Brompton Road a Londra, stava per aprire il negozio Allweathers. La campagna pubblicitaria era decisamente rivoluzionaria per l’epoca, perché la modella indossava un corsetto bianco in pizzo abbinato a pantaloni e stivali da motociclista. Con lo slogan “Leather motor clothing for ladies” si celebrava l’ingresso ufficiale della pelle nel mondo della moda.
La prima donna ad indossare il chiodo è la pioniera dell’aviazione Marie Mavient, che nel 1910 appare in una foto con indosso uno:
Gli anni ’50-’60: il mondo del cinema e della musica incoronano il chiodo come capo alla moda
Ma è a partire dagli anni ’50, con attori del calibro di James Dean e Marlon Brando, che il giubbino di pelle diviene un vero e proprio cult e simbolo di ribellione.
Nel 1953 Marlon Brando è protagonista del film “Il Selvaggio”: il suo personaggio indossa uno Schott Perfecto 618, modificato per l’occasione con il nome del protagonista (Johnny), ricamato sul cuore, e il famoso stemma con il teschio e i pistoni incrociati, verniciato sulla schiena.
Con loro nascono i bikers, gruppi giovanili britannici che come stile di vita avevano scelto la dedizione alla motocicletta. Il loro outfit oltre al giubbino di pelle è composto da jeans Levi’s 501 e stivali Frye o Walker.
Il chiodo diviene così simbolo di mascolinità e ribellione come detto, che fece dei due attori gli idoli di milioni di ragazze.
Mondo della musica: Elvis, Jimi Hendrix e il movimento punk
Il giubbino di pelle acquisisce nuova vita con l’arrivo dei primi rockers come Elvis Presley e, successivamente dei greasers, che si contraddistinguevano per l’uso della brillantina e dell’ascolto della musica rock’nroll, e successivamente rockabilly.
Durante gli anni ’60-’70 la pelle viene dismessa, i figli dei fiori adottano un look colorato e floreale.
Sarà a Woodstock, nella seconda metà degli anni ’60, che le giacche di pelle chiara faranno nuovamente la loro comparsa.
Indimenticabile la giacca con le frange di Jimi Hendrix:
Negli anni ’70 la giacca di pelle torna ad essere nera. Sulla scia del punk viene decorata con borchie, catene ed altri accessori. In Italia viene definito giubbotto chiodato (da qui l’appellativo di cui sopra).
La giacca di pelle e il Punk acquisiscono un binomio perfetto: il punk è un genere musicale ribelle e diretto nato in Inghilterra. Gruppi come i Sex Pistols e i Ramones fecero del chiodo il loro simbolo.
Il merito fu di Vivienne Westwood, la famosa stilista inglese, che nel 1971 cominciò la sua carriera nel suo piccolo laboratorio di sartoria Let it Rock assieme al suo compagno Malcolm McLaren, poi manager dei Sex Pistols. Immersa ed ispirata dalla cultura dell’epoca, attenta alle idee provenienti dallo street style, trasformò il chiodo in pelle in un capo d’abbigliamento di tendenza.
La giacca di pelle entra definitivamente nel mondo della moda.
Gli anni ’90 e ‘2000: la giacca di pelle diviene icona sexy
Negli anni ’90 e ‘2000, il giubbino di pelle diventa più sagomato ed aderente per poter essere appetibile al pubblico femminile. Yves Saint Laurent avrà per primo l’idea di inserire il leather nelle collezioni: non solo giacche di pelle ma un’intera collezione dedicata ai capi d’abbigliamento in pelle.
Le giacche di pelle più trendy del momento
Da Moschino a Valentino, passando per Saint Laurent e Golden Goose Deluxe, ogni brand ci regala un modello diverso e originale. Ecco alcuni modelli di chiodo più in voga:
- Modello classico in pelle nera con borchie e zip;
- Modello vintage;
- Giacca di pelle corta, da abbinare ad un classico e comodo pantalone a palazzo o una gonna silhouette;
- Modello fantasia hawaiana tropicale;
- Giacca di pelle con frange, il più in voga al momento per l’effetto glamour che dona agli outfit;
- Modello High, ovvero il classico gilet in pelle nera;
- Modello militare in ecopelle;
- Giacca di pelle scamosciata;
- Fracomina, giacca in ecopelle con borchie e cintura;
Giacca di pelle: un capo must per tutte le stagioni
Uno dei capi evergreen dal retrogusto rock, un vero e proprio must del guardaroba è proprio la giacca di pelle: si può indossare sempre, in tutte le stagioni dell’anno e la si può abbinare ad ogni tipo di outfit: dal tubino nero al jeans, fino ad arrivare all’haute couture degli abiti lunghi da sera.
Il chiodo è, infatti, un must di stagione a cui nemmeno le star rinunciano. Il mitico giubbotto di pelle viene, infatti, indossato anche ai red carpet dalle star più in voga del momento.
I colori più in voga per le giacche di pelle
Preziosa e affascinante, ammaliante e dal tocco ribelle, la giacca di pelle è bella sempre, in tutte le sue sfumature e tonalità. Dal classico modello black stile rock con cerniera, ai modelli più singolari che richiamano magari i colori più in voga dell’anno, come il giallo e il rosa.
Ecco alcuni colori più in voga per le vostre giacche di pelle:
- Giacca di pelle rosa pastello, per un look chic e glamour;
- Chiodo giallo Zara, per un look elegante e raffinato ma anche sporty;
- Giacca di pelle rossa, molto amata delle donne che scelgono quasi sempre di abbinarla con un paio di stivaletti rossi;
- Giacca di pelle marrone, un modello casual che si sposa perfettamente con un abito lungo o una gonna plissettata.
- Giacca di pelle con patch e borchie, sempre di tendenza;
Conclusioni
Il nostro viaggio alla scoperta di questo capo di abbigliamento così affascinante è finito. La giacca di pelle rimane da sempre un must in tutti i guardaroba sia degli uomini che delle donne, e secondo noi lo rimarrà ancora per tanto, tanto tempo.
La giacca di pelle è un’inseparabile compagna di viaggi: sfida ogni tendenza, ogni cultura, ogni stagione. Alla prossima con la storia della moda e i suoi eroi sempre a cura di Fashionaut!
[…] giacca di pelle o “Biker Jacket” è un must delle mezze stagioni e con le prime giornate di sole sembra […]