Abbigliamento FASHION

Moda uomo: arriva il tempo di giacche e giubbotti

giacche e giubbotti

Le temperature si fanno più rigide e a coprire i torsi maschili arrivano le giacche e i giubbotti. Questi capi d’abbigliamento ad oggi sono considerati molto importanti e distintivi.

Lo stile degli ultimi anni ha puntato moltissimo su giacche, giubbotti, cappotti e soprabiti ed il mercato si è ampliato in maniera sensibile. Proprio per questa ragione bisogna saper scegliere con cura la propria giacca o il proprio giubbotto, sempre tenendo presente che probabilmente è uno dei capi maschili più distintivi. 

Una giacca o giubbotto da uomo sono inconfondibili: esprimono mascolinità da ogni cucitura. Potremmo dire che è il capo d’abbigliamento più maschile di qualsiasi outfit.

Differenze tra giacca sportiva e giubbotto

La giacca sportiva, che come la giacca formale fa derivare il suo nome da Jacques soprannome dato ai contadini, è un capo d’abbigliamento molto diffuso e comodo.

Rientrano in questa categoria molte tipologie di giacche, da quella “a vento”, la “sahariana”, la giacca “husky” … Nella sua idea originale c’è l’esigenza di andare a coprire la maglia e/o la camicia e di venire a sua volta ricoperta da cappotti, impermeabili e simili. 

Il mondo dei giubbotti è forse ancora più vasto e nasce con l’idea di andare a coprire la giacca formale e l’abito. Il giubbotto fa parte della categoria di capi d’abbigliamento che devono riparare direttamente dagli agenti esterni. Una specie di sostituto del cappotto.

La lunghezza del giubbotto, inteso in maniera classica, raramente arriva a coprire la parte superiore dei pantaloni e per questo si differenzia da altri tipi di indumenti.

Diversità di stili e filosofie

Come già intuibile giacche e giubbotti possono avere stili e fogge molto diverse, dipende da molti fattori. Negli ultimi anni sono molto di tendenza giacche e giubbotti comodi e robusti, derivati dalle esperienze di aziende specializzate in abbigliamento da lavoro.

E’ questo il caso ad esempio dei giubbotti Carharrt, uno dei marchi principali dell’abbigliamento per i lavoratori. La solidità di queste realizzazioni e il loro stile prettamente “maschile” ne hanno fatto un successo sul mercato.

Ma tra i giubbotti più venduti degli ultimi anni rientrano sicuramente anche i giubbotti da biker, rigorosamente in pelle, così come ha ottenuto grande successo il giubbotto in stile Parka

Per le giacche sportive, come accennato in precedenza, sono molto apprezzate quelle in stile “sahariana”, come quelle in stile “sailor”, ovvero da marinaio. 

Ma una delle giacche sportive che hanno riscosso maggior successo negli ultimi anni è senza dubbio l’anorak. Si tratta sostanzialmente di una giacca a vento, impermeabile, con grande tasca centrale e cappuccio. 

Lo stile inconfondibile dell’uomo

Questi capi d’abbigliamento un tempo si realizzavano solo con fogge piuttosto spartane. Ma la ricercatezza nello stile è diventata un’esigenza sempre più sentita anche dall’uomo e adesso si trovano giacche e giubbotti di ogni tipo e ispirati a tutte le culture.

Possiamo trovare giubbetti ispirati alle popolazioni eschimesi, come quelli ispirati alle popolazioni che abitano le dure montagne dell’Himalaya.

Non importa quale sia la cultura o l’origine dell’ispirazione, l’importante è che le giacche e i giubbotti da uomo continuino a rappresentare al meglio l’essenza maschile.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento