Gisele Bündchen, bio della famosa modella brasiliana nel post dedicato alle top model, a cura di Fashionaut
Gisele Caroline Bündchen, una delle top model brasiliane più pagate, non smette di dettar legge col suo fascino anche se non sempre sale in passerella, ormai. La sua bellezza che si impose negli anni Novanta è pari solo alla sua grinta, che l’ha portata ad essere esempio per molte giovani modelle degli anni seguenti, che la ammirano tutt’ora senza invidia. Oggi ha più di quarant’anni ma non li dimostra e non le pesano, anzi li ha accolti con filosofia e fascino, come sempre. Quanto tempo è passato da quella giornata a San Paolo.. !
In questo nuovo post a cura di Fashionaut e dedicato alle top model famose, scopriamo insieme la storia e gli step professionali di una delle icone di Victoria’s Secret e, in generale, del fashion system mondiale. Benvenuti sul nostro portale!
Da San Paulo al mondo
Gisele Caroline Bündchen è nata a Horizontina, in Brasile, il 20 luglio del 1980. Famiglia normale, medio borghese, con padre professore universitario e madre impiegata. Gisele, insieme alla gemella Patricia, gioca a fare l’indossatrice fin da piccolina. Appena adolescente, frequenta un corso di portamento per modelle allo scopo di ben figurare ad un ballo scolastico. E durante una gita a San Paolo, prevista dal corso, viene notata da un vero talent scout, il quale lavora per l’agenzia Elite Model Management. L’incontro casuale avviene in un Mac Donald’s.
Partecipa alla finale di Elite Model Look, dove arriva seconda, partecipando alla finale internazionale di Ibiza, dove si classifica tra le prime dieci. Da qui inizia a fare provini e si trasferisce da sola a San Paolo.
Viene quindi subito proiettata nel mondo dorato della moda ma non si monta la testa. Inizialmente i sacrifici e le delusioni sono tante ma la fortuna comincia a girare a New York.
Successo, viaggi, tour, sfilate … Gisele – come ormai la chiamano tutti – non dimentica comunque gli inizi difficili e soprattutto le umiliazioni e il “body shaming”, subito durante le prime apparizioni. I suoi lineamenti spigolosi, il naso “troppo grande”, le critiche sul portamento l’hanno resa più determinata ma anche più sensibile verso questo brutto aspetto della moda.
Intanto la carriera decolla: sfila per Yves Saint-Laurent, Dior, Dolce & Gabbana, Vuitton, Cavalli, Bulgari, Ferragamo e tantissimi altri brand la scelgono per le proprie sfilate.
Forbes nomina la Bündchen supermodella più pagata al mondo per diversi anni e diventa nel frattempo il volto di Victoria’s Secret, partecipando ai suoi fashion show.
Una top model che non passa di moda
Fidanzata per sei anni con l’attore americano Leonardo Di Caprio, è lei che lo molla per seguire con più passione la propria vita in passerella. La collaborazione con Victoria’s Secret le prende molto tempo ed energie, rappresentando una scuola di vita che non dimenticherà mai più. Diventa una delle top model più pagate al mondo e nei primi anni del Duemila è una vera star.
Collabora ancora con altri super brand: Chanel soprattutto, ma anche Versace, confermano la sua bravura.
Nel 2011 lancia la propria impresa, ossia una linea di moda intimo che disegna e indossa (Gisele Bündchen Intimates)!
Nel 2015, a sorpresa, si ritira dal mondo della moda. Ma non perde entusiasmo. Dal suo ritiro scrive, gira spot, fa tanta beneficenza ed è l’ambasciatrice ONU.
Molto impegnata per la “sua” Amazzonia, sa anche dedicarsi pienamente alla famiglia. Sposa infatti il giocatore di football americano Tom Brady, da cui ha due figli, Benjamin e Vivian.
Gisele oggi
Oggi Gisele è sempre attiva ed è divenuta fonte d’ispirazione per tante altre giovani modelle. Insegna loro a sfilare, a vestire ma anche ad accettare sé stesse senza filtri. Lei stessa si mostra spesso al naturale, senza trucco, fiera e sicura della propria bellezza, nonostante gli anni che passano. E orgogliosa del messaggio che porta nel mondo della moda, cioè che si può diventare grandi indossatrici nonostante quei limiti e tanti piccoli e grandi difetti. Nonostante le critiche e la cattiveria degli altri, Gisele ce l’ha fatta ed è divenuta “l’angelo” della moda.