Abbigliamento FASHION

I trend dell’abbigliamento per la stagione autunnale

trend outfit stagione autunnale foto

È tempo di tornare alla realtà, alla vita di tutti i giorni e agli impegni quotidiani. La fine dell’estate, come ogni anno, giunge inesorabile, lasciando un velo di tristezza e malinconia, soprattutto dopo questo anno e mezzo appena trascorso. Tuttavia l’obiettivo è far sì che gli ultimi mesi del 2021 siano all’insegna della speranza e della rinascita, volontà che anche il mondo della moda ha deciso di accogliere. Le ultime tendenze infatti spingono a rinnovare il guardaroba con capi audaci, dove i colori spadroneggiano a scapito del nero, proprio a segnalare la volontà di lasciarsi un passato drammatico alle spalle. Naturalmente le cromature proposte non saranno squillanti come quelle della bella stagione, ma richiameranno la palette autunnale, con l’aggiunta del verde, dalle note fresche di prato appena bagnato; del marrone, simbolo della natura per eccellenza, espresso in diverse declinazioni come il caramello e il panna; e infine del viola, colore che in poche osano indossare, ma che si rivela un perfetto sostituto del nero quando non si sa come vestirsi. Il vero protagonista però sarà il grigio: grazie alla sua neutralità, potrà essere facilmente abbinato a nuance e fantasie di ogni tipo.

Moda autunno 2021: alcune tendenze

Settembre è sinonimo di ritorno al lavoro, per cui serve possedere il capo giusto per affrontare le sfide giornaliere con un tocco di glamour. Riallacciandosi al grigio, è un colore che ben si presta al blazer,  indumento indiscusso della stagione, portabile sia con un paio di jeans per uno stile casual, sia per completare il look dei tailleur, rendendolo elegante e professionale. I modelli dominanti saranno due: ci sarà il grande ritorno delle spalline imbottite da una parte, e le proposte “maxi” dall’altra. Oltre ai blazer, un pezzo chiave dell’armadio autunno 2021 sarà il cappotto, dalle dimensioni morbide e avvolgenti, ideale per mettere in pratica il trucco del layering, che consiste nel sovrapporre più capi d’abbigliamento. Questa tecnica ha reso possibile l’affermarsi in questa stagione degli slip dress, abiti sottoveste da rendere centrali nel look, da coprire con t-shirt, maglioni o cappotti per l’appunto, a seconda di quanto il freddo viene percepito fastidioso. Parlando invece di outfit comfort wear, entreranno in scena come lo scorso anno gli abiti in maglia, capaci di esaltare le forme del corpo delicatamente e senza volgarità, ponendosi come un vestiario basic irrinunciabile proprio per la loro versatilità, in quanto facilmente abbinabili con altri indumenti e accessori. La comodità viene ricercata anche nei pantaloni, più precisamente nei cozy jeans, dal fit morbido e largo, a scapito degli skinny che hanno dominato la scena negli ultimi anni.  Per chi vuole vestirsi elegante senza rinunciare all’agio, un pantalone morbido realizzato in tessuto traspirante rappresenta una soluzione perfetta da abbinare a un maglione o una camicia.

I tessuti più in voga

Dal punto di vista dei materiali, è forte il richiamo al digitale con i “tessuti high tech”, fatti di linee ondulate e pixellate, indicatori di come la moda tenga conto delle trasformazioni sociali nella realizzazione delle sue proposte. Le paillettes si insinuano anche nei capi da giorno, impreziosendoli e contribuendo a creare giochi di luce a effetto, rendendo i look visibili durante le piogge autunnali. Anche il velluto si converte, diventando da tessuto glamour a materiale adatto anche alle situazioni più informali, sottolineando il suo essere un classico intramontabile. Siccome gli abiti femminili della nuova stagione si presentano con tagli maschili, serve un tessuto adeguato ad accompagnarli, e niente è più consono del principe di Galles, un pattern che riesce a rendere gli outfit femminili eleganti grazie ai suoi riquadri incrociati. Materiale simile ma dall’animo più ribelle e anticonformista il tartan, trama scozzese che si afferma tra i trend dell’autunno 2021 con grinta, proprio come quando si trasformò da abito tradizionale a uniforme generazionale. Infine ci sarà il grande ritorno della pelle, su tutte le tipologie di capi e proposta in diversi colori.

A prescindere da quale sia il tessuto per abbigliamento più di tendenza dell’autunno, è importante garantirne la qualità per le aziende che lo produrranno, lavorandolo con macchinari all’avanguardia, con cui sarà altresì possibile produrre tessuti tecnici, non più solo improntati all’estetica.

Ultimo tocco: gli accessori

Un outfit non può definirsi completo senza elementi quali borse, scarpe, gioielli, ecc… Per il prossimo autunno si prevedono contrasti cromatici tra gli accessori e il resto dell’abbigliamento, a partire dagli stivali che si tingeranno di rosso come le foglie ormai prossime a cadere, in perfetta palette con la stagione, dando vitalità ai look più neutri, abbinabili a una gonna o a un abito midi.

Per prepararsi al freddo dell’inverno ci saranno le fluffy bags, borse in pelo piacevoli da toccare che daranno la sensazione di mantenere le mani al caldo dalle intemperie, coccolandole come in un tenero abbraccio.  Ad accompagnare nelle grigie giornate autunnali il luccichio delle paillettes, orecchini pendenti e brillanti di cristallo che strizzano l’occhio agli anni ’90. Alla settimana della moda parigina non è mancato l’estro in materia di gioielli, mostrando come la stravaganza sia una caratteristica preponderante dei gioielli autunno 2021.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.