FASHION Modelle e fashion influencer

Kate Moss: bio della famosa supermodella

Kate Moss

Kate Moss: bio della famosa supermodella nel post a cura di Fashionaut

Bentrovati su Fashionaut, il sito dedicato a moda e lifestyle, dove troverete tutte le ultime tendenze fashion e tantissime utili consigli sul mondo del beauty. Per il post di oggi, torniamo a parlarvi di modelle famose, e lo facciamo con una delle modelle che ha segnato una generazione: Kate Moss, la famosa top model inglese che ha legato la sua vita al mondo del fashion style. Negli anni Kate Moss, grazie alla sua enorme fama, è anche universalmente riconosciuta come un’icona della moda. Con il suo stile unico ha ottenuto numerosi riconoscimenti, uno tra tanti è quello del “Consiglio degli stilisti d’America“, che l’ha inserita nella lista delle donne meglio vestite a livello mondiale.

In questo post vedremo insieme i principali step della vita di Kate e alcune curiosità sulla celebre modella inglese. Benvenuti su Fashionaut!

Kate Moss: gli inizi

Katherine Ann Moss, meglio conosciuta come Kate, nasce il 16 gennaio del 1974 a Croydon, un centro suburbano della periferia londinese.

Le origini familiari di Kate sono molto umili: infatti sua madre Linda fa la barista mentre suo padre Peter è un agente di viaggi.

Sarah Doukas, fondatrice dell’agenzia di moda Storm, scopre Kate a soli 14 anni in un aeroporto di New York ed è immediatamente colpita dalla sua personalità. Kate infatti non rientra nei canoni di bellezza di quel periodo, rappresentati da modelle del calibro di Claudia Schiffer ed Elle Macpherson. Rispetto alle altre è più bassa ed eccessivamente magra. Proprio per questi motivi all’inizio per Sarah Doukas è stato molto difficile far ottenere un contratto a Kate.

Nel 1990, Kate riceve la proposta di realizzare un servizio fotografico sulla spiaggia per la rivista The Face. Le foto scattate durante il servizio riscuotono da subito un enorme successo.

Successivamente, lo stilista Calvin Klein decide di coinvolgere Kate Moss in una campagna pubblicitaria molto trasgressiva al fianco di Mark Wahlberg. Grazie anche a questa campagna, il successo della modella inglese aumenta ancora di più.

kate moss pubblicità

Altri numerosi successi di Kate Moss

Kate Moss dopo le prime apparizioni, inizia a sfilare sulle passerelle più prestigiose delle capitali della moda, come New York, Parigi e Milano. Appare sulla copertina di Harper’s BazaarVogueAllureElle.

Peter Lindbergh, famoso fotografo, la cita nel suo libro “10 Women”, che consiste in un volume in bianco e nero dedicato alle donne del momento.

Nel 1995 Kate appare seminuda durante la campagna pubblicitaria del profumo Obsession di Calvin Klein. Questa pubblicità però suscita tantissime polemiche: infatti, il dipartimento di giustizia americano, su ordine di Bill Clinton, avvia un’inchiesta che causa il ritiro della campagna dopo 3 settimane.

La top modella britannica è una delle poche ad aver sfilato negli anni con tutti i marchi più prestigiosi, come Gucci, Dolce & Gabbana, Louis Vuitton, Versace, Calvin Klein, Roberto Cavalli, Chanel, Missoni, Longchamp, David Yurman, Dior, Yves Saint Laurent, Burberry, Stella McCartney, Rimmel, e Bulgari. E’ anche apparsa sulle copertina di Another ManVanity FairThe Face, W e Vogue.

Nel luglio 2007, grazie al suo guadagno annuale di nove milioni di dollari, la rivista Forbes nomina Kate Moss la seconda modella che ha riscosso più successo a livello mondiale, posizione che è stata confermata anche nei due anni successivi.

Nel 2012 prende parte alla Cerimonia di chiusura dei Giochi della XXX Olimpiade di Londra. In quegli anni è richiesta anche in campo musicale per la realizzazione di videoclip, come quello di White Lights di George Michael.

Nel 2013 è nominata da Forbes come la quarta modella più pagata al mondo, con un guadagno di 5,7 milioni di dollari. L’anno successivo con un guadagno di circa 7 milioni di dollari, si posiziona nuovamente in quarta posizione.

Per il suo compleanno nel 2014 (compiva 40 anni), decide di apparire su Play Boy in veste di coniglietta, inaugurando poi una mostra fotografica dal titolo “Kate Moss: 40, a retrospective”.

Nel 2015 viene scelta accanto a Lara Stone, per la campagna pubblicitaria autunno/inverno di Balenciaga.

Nel corso degli anni Kate Moss, lentamente, si allontana dalle passerelle per diventare una stilista di moda e quindi inizia questa nuova carriera nel 2007, all’apice della sua popolarità.

La carriera di stilista

Come detto, Kate Moss inizia a muovere i primi passi come stilista nel pieno della sua popolarità (nel 2007, quando è una delle top model più pagate al mondo). Infatti nel maggio di quell’anno, Kate Moss disegna una linea di abbigliamento per la catena di negozi “Topshop”. Per il lancio della sua collezione, Kate Moss decide di mostrarsi in veste di manichino umano nella vetrina del negozio di Oxford.

Questo episodio genera una risonanza clamorosa nel pubblico. Si dice che il marchio Topshop abbia pagato circa tre milioni alla Moss per disegnare la collezione, la quale è composta da capi di abbigliamento, borse e altri accessori moda. Successivamente, sempre nel 2007, Kate disegna per lo stesso brand anche una linea di biancheria intima. 

Il breve declino di Kate Moss

Purtroppo Kate Moss, nel corso della sua carriera, ha subito numerose battute d’arresto a livello professionale. Ad esempio il 15 settembre 2005 la rivista britannica Daily Mirror pubblica alcune foto che ritraggono Kate Moss, insieme al fidanzato Pete Doherty, nell’atto di consumare cocaina.

Dopo questo scandalo la maggior parte dei contratti di Kate Moss sono annullati: il primo è quello di Stella McCartney di 4 milioni l’anno. Anche Chanel e Burberry annullano i contratti di Kate.

Kate Moss, a questo punto, chiede pubblicamente scusa durante una conferenza stampa, ammettendo il suo errore, mettendo poi fine alla sua relazione con l’uomo e venendo poi scagionata definitivamente.

Da quel momento in poi ritorna in auge: la Moss mantiene infatti ben 18 contratti che includono Rimmel, Agent Provocateur, Virgin Mobile, Belstaff, Beymen, Dior, Louis Vuitton, Roberto Cavalli, Longchamp, Stella McCartney, Bulgari, Chanel, Nikon, David Yurman, Versace, Mia Shvili, Calvin Klein Jeans e Burberry.

Secondo la rivista Forbes, i guadagni della supermodella inglese, dopo lo scandalo, si sono triplicati.

La turbolenta vita sentimentale di Kate Moss

Kate Moss ha da sempre vissuto una vita movimentata, anche sul fronte amoroso. E’ stata infatti la fidanzata di Johnny Depp per circa 4 anni. Successivamente, dopo aver concluso la relazione con l’attore, ha avuto una figlia, Lila Grace, nata nel 2002 dalla relazione con Jefferson Hack.

Kate Moss è stata fidanzata poi con il cantante Pete Doherty, che in quegli anni dichiara di volerla sposare ma la relazione termina in breve tempo.

Il 26 marzo 2008 Kate Moss si fidanza con Jamie Hince, che le propone di sposarlo, facendole la proposta con un anello vintage degli anni ’20. Nel 2011 Kate Moss e Jamie Hince si sposano presso una chiesa nel Gloucestershire, che si trova in Inghilterra. I due decidono però di divorziare nel 2016, mentre lei è già fidanzata con il fotografo Conte Nikolai von Bismarck.

Inoltre nella sua vita ha intrattenuto numerose relazioni, tra le quali ricordiamo quelle con l’attore Mark Wahlberg, con il cantante Evan Dando, Robert Del Naja, Lenny Kravitz, l’attore Billy Zane, Daniel Craig, Jonny Lee Miller, Jamie Dornan, Rhys Ifans e Russell Brand.

 

Il nostro post dedicato alla famosa supermodella inglese Kate Moss, termina qui. Alla prossima da Fashionaut! 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento