FASHION Stilisti

Krizia: bio della famosa stilista bergamasca

stilista italiana krizia foto

Krizia: biografia della famosa stilista italiana nel post a cura di Fashionaut

Il nome di Maria Mandelli forse può sembrare sconosciuto a molte persone, soprattutto ai più giovani. Se pronunciamo il diminutivo Mariuccia Mandelli, forse qualcosa in più viene sicuramente in mente. Se diciamo Krizia, gli occhi si spalancano e il volto assume un sorriso: quello della stilista italiana è stato infatti un nome famosissimo nel mondo della moda, associato a una professionista dalle capacità straordinarie. Mariuccia scelse questo nome, prendendolo in prestito dal Dialogo di Platone sulla vanità femminile.

In questo articolo ci occuperemo di raccontare, a chi è interessato, la storia di Krizia, ripercorrendo tutte le tappe della grande carriera della famosa stilista italiana, per il nostro consueto appuntamento con gli stilisti che hanno la storia della moda. Bentornati su Fashionaut!

Krizia: la carriera

Maria detta Mariuccia Mandelli, in arte Krizia, nasce a Bergamo il 31 gennaio del 1925. Già molto giovane, la donna manifesta un precoce interesse per la moda e per il confezionamento degli abiti.

La donna studia in Svizzera e diviene nel contempo maestra elementare ma rinuncia a questo ruolo per trasferirsi a Milano e aprire un laboratorio di moda per produrre vestiti e gonne. La prima sfilata con il nome Krizia avviene nel 1964 a Firenze. Nascono poi successivamente le linee Kriziamaglia e Kriziababy insieme agli occhiali a marchio Krizia. Alla fine degli anni Settanta, la Mandelli lancia anche la sua prima linea di profumi. 

Gli anni ’80 segnano il massimo successo per Mariuccia Mandelli: nel 1984 acquista infatti dalla Montecatini il Palazzetto Melzi D’Eril, e al civico 19 di via Manin vi trasferisce la sede dell’azienda, gli atelier e lo showroom, mentre un pò più avanti apre uno spazio dedicato agli eventi culturali e alle sfilate. Nel 1985 la stilista rileva poi anche la casa editrice La Tartaruga. 

Il successo della stilista italiana continua, e si apre anche alla linea uomo: nel 1988 Krizia lancia così la sua prima collezione maschile e, al contempo, apre un resort a Barbuda, chiamato il K Club.

Nel 2000 Krizia lavora per la sua sfilata pret a porter anche online mentre, sul fronte della vendita dei profumi, vengono introdotte le nuove fragranze Eau de KriziaSempre negli anni 2000 vengono prodotti i primi accessori Krizia come nel caso di scarpe, borse e cinture. Nel 2012 la stilista italiana rilancia le fragranze K e Krizia Uomo.

Il 2013 è l’anno del lancio della nuova collezione Krizia Teen, dedicata alle ragazze più giovani.

Solo due anni dopo, il 6 dicembre 2015, Krizia si spegne a Milano, a causa di un malore improvviso che la coglie in casa.

Vita privata e curiosità

Della vita privata di Mariuccia Mandelli sappiamo che alla fine degli anni Sessanta si sposa con Aldo Pinto. La Mandelli è imparentata con personalità di spicco nel mondo dell’arte: era infatti la cognata di Francesco Rosi. Era inoltre la zia di Carolina Rosi, che a sua volta era la moglie del grande attore Luca De Filippo. 

Alla stilista è dedicato lo Spazio Krizia, un grande teatro di Milano eretto tra pedane mobili e soppalchi. Questo teatro è stato inaugurato nel 1985. Proprio gli anni ’80 sono quelli che decretano il massimo successo dell’attività della stilista. Lo Spazio Krizia ospita in quegli anni le sfilate di moda oltre che eventi a cui presenziano ospiti di fama internazionale.

Il nostro post dedicato alla famosa stilista italiana termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati al mondo della moda e degli stilisti italiani, a cura del nostro portale!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.