Il mondo di Harry Potter influenza anche la moda
Negli anni la moda di Harry Potter ha sviluppato molti seguaci ed è attualmente in tutte le sale cinematografiche il film Animali Fantastici e dove trovarli, ispirato all’omonimo libro della famosissima autrice britannica J.K. Rowling, primo spin-off della serie cinematografica ispirata al mondo di Harry Potter. Inutile dirvi quanto il film stia incassando e quanto questo mondo magico sia ormai conosciuto da chiunque.
Le storie e le ambientazioni create dall’immaginazione della Rowling, in quanto fenomeno popolare, hanno lasciato le loro tracce anche nel mondo della moda. Non mi riferisco soltanto al merchandising inspirato, reperibile su Internet, ma di vere e proprie influenze di stile. Qualcuno magari potrebbe pensare “Cosa c’è di tanto alla moda in bacchette, gufi, occhiali, scope, divise?”
Eccovi alcune dimostrazioni…
La moda di Harry Potter in passerella
Nel 2007 lo stilista Paul Smith lancia una collezione fuori dai soliti canoni della moda, fatta di capi stravaganti dalla vestibilità morbida abbinati con simpatici occhialetti tondi, molto simili a quelli indossati da maghetto. In seguito confesserà di essersi profondamente ispirato alla saga letteraria.
Uniformi che passione!
Le uniformi indossate dai giovani maghi sono ispirate a quelle indossate normalmente dagli studenti delle scuole britanniche e in qualche modo hanno contribuito a far largo allo stile collegiale, meglio conosciuto come preppy. Pantaloni classici per lui, gonna a pieghe per lei. Tutto rigorosamente nero e abbinato con cardigan e maglioncino con sotto camicia con cravatta che varia a seconda dei colori della “casa” alla quale si appartiene. Senza dimenticare le mantelle e le divise del quiddtch, unicamente indossate dagli studenti di Hogwarts.
Moda e Magia a “tutto tondo”
Non so se avete notato, ma fra i nuovi modelli di montature per occhiali da vista si è ritornati alle lenti tonde e classiche, proprio come quelle indossate da Harry Potter.
Questo tipo di montatura non è amata solo dai nerd e dai fan della saga, ma, udite udite, anche dagli stilosi hipster, fra i primi ad essere vittima della tendenza.
Ma badate purtroppo questo tipo di montatura non è adatta a tutte le tipologie di visi, quindi prima di decidere di comprarne un paio, controllate che vi indossino bene.
Fashion Icon in quel di Hogwarts
Non solo uniformi per i maghi, ma anche tanta tanta moda. Sì, perché forse non tutti sanno che alcuni fra gli abiti indossati dagli attori della saga sul set portano i nomi di marchi come Burberry.
Personalmente ho apprezzato molto lo stile di Emma Watson. Impeccabile sul red carpet e nella vita di tutti giorni, anche nei panni della saccente maghetta Hermione ha saputo sfoderare un look semplice ma dalla classe innata. Fra i tanti abiti e outfit indossati, personalmente ho preferito l’abito rosso indossato in occasione del matrimonio di Bill e Fleur, nel film Harry Potter e I Doni della Morte – parte 1.
Altro stile che si contraddistingue per stravaganza ed eccentricità è quello di Luna Lovegood (interpretata da Evanna Lynch). Il suo look strano e particolare ha un che di etnico e boho chic.
I magici anni ’20
Nel nuovo film adesso al cinema, che apre una nuova saga, facciamo un viaggio nel tempo: si torna al 1926 e sta volta siamo a New York. I personaggi sono cambiati ma la magia e gli incantesimi sono sempre gli stessi.
Siamo quindi negli anni ’20, anni che per la moda non sono mai passati e che dato il grande successo del film sono ancora più pronti per tornare alla ribalta. La moda dell’epoca ha in qualche modo qualcosa in comune con lo stile preppy e con le atmosfere magiche. E’ un’epoca di transazione e rinascita: si usciva dalla guerra con maggior consapevolezza della propria vita e un inconsapevole carpe diem prima dello scoppiare di una seconda da lì a poco.
Sono anni “magici” per la moda, basta solo dire che cominciano a sentirsi nomi come Coco Chanel e Mary Jane.
Non solo un’ottima penna, ma anche un ottimo gusto
Ultima, ma non per questo meno importante, la stessa J.K. Rowling, autrice di questo mondo magico, che tutti abbiamo imparato a conoscere e ad amare, è una vera icona di stile. Oltre ad essere una delle migliori e famose scrittrici della letteratura contemporanea, è anche una bella donna inglese dallo stile e il portamento di classe, capace di portare anche l’abito più semplice con grande eleganza.
Beh, a questo punto non le manca davvero niente!
Cosa ne pensate del mondo creato dalla Rowling, dei suoi libri e dei suoi film? Siete dei suoi fan? Anche voi vi siete ispirati allo stile dei personaggi? Attendo vostri commenti e impressioni sull’articolo e sull’argomento.
Un saluto e alla prossima dalla vostra Ludo!