Anche le gonne lunghe fanno parte dei trend fashion per la stagione invernale: ideali per chi vuole sfoggiare un look femminile senza rinunciare alla comodità anche se la colonnina di mercurio del termometro è molto vicina allo zero, questi capi sono sinonimo di sensualità e di bellezza. Una soluzione potrebbe essere quella di indossare una gonna lunga con un paio di collant: la sensazione di comfort è quella di un paio di pantaloni, ma lo stile è molto più attraente.
Le gonne lunghe a fiori e quelle con lo spacco
Tanto per una gonna lunga in stile casual quanto per un modello più elegante, la fantasia a fiori è un’opzione di grande impatto. Il consiglio degli esperti del settore è quello di optare per un capo realizzato in tessuto: volant e balze sono garanzia di fluidità e di versatilità. Le gonne lunghe con lo spacco, invece, non solo offrono un prezioso contributo in termini di sensualità, ma hanno il pregio di poter essere indossate in molteplici occasioni: in abbinamento con un maglione e un paio di stivali per andare al lavoro o per le altre commissioni della quotidianità, mentre per le situazioni più formali vanno benissimo décolleté e bluse. In qualsiasi caso, non si corre mai il pericolo di scadere nella volgarità, anche se si calzano degli stivali alti.
Le gonne lunghe a vita alta o plissettate
La vita alta è uno dei trend più importanti per la stagione invernale a cui ci stiamo avvicinando, e tale tendenza si ripercuote non solo sui pantaloni ma anche sulle gonne lunghe: per le amanti del genere non sarà difficile imbattersi in una grande varietà di modelli, da abbinare a un dolcevita o comunque a un maglione aderente. Se poi il maglione viene infilato direttamente all’interno della gonna, si ha la possibilità di mettere in risalto il punto vita in modo tanto semplice quanto efficace. I modelli plissettati, invece, hanno già fatto la propria comparsa nel corso della stagione estiva, ma hanno ottenuto così tanto successo da essere riproposti, naturalmente in versione più pesante e con tessuti adatti al freddo. Sarà frequente vedere nelle vetrine modelli dalle tonalità cromatiche metalliche.
Denim o animalier?
Un’altra delle alternative con cui si avrà a che fare è quella tra denim e animalier. Il primo è un tessuto evergreen, che sembra non subire mai il trascorrere degli anni e il passare delle mode: ecco perché si può optare per una gonna lunga in jeans, anche in questo caso a vita alta, con lo spacco sul davanti per giocare con la seduzione senza eccessivi azzardi. Le fantasie animalier sono utili, a loro volta, per porre l’accento sull’aspetto più sensuale di chi le sceglie: nel caso di una gonna che arriva fin sotto al ginocchio, comunque, non ci si deve preoccupare di apparire troppo sfrontate. Il consiglio di stile è quello di giocare con gli abbinamenti per puntare su linee morbide e contrasti di colore.
La pelle e il tartan
Infine, ci sono altre due tendenze che meritano di essere messe in evidenza tra le gonne lunghe di OVS: la prima chiama in causa i capi in pelle – perfette sono le gonne che arrivano a metà polpaccio, ma sono interessanti anche i modelli a tubino -, mentre la seconda fa riferimento al tartan, che passa dalla stagione autunnale a quella invernale proiettandosi su numerosi capi, sia maschili che femminili. E le gonne lunghe non possono rimanere esenti da questo trend.