Il nostro magazine oggi ha il piacere di intervistare Oscar Garavani, ex modello ed oggi imprenditore nel settore moda e spettacolo, che ci darà alcuni consigli su come intraprendere con successo una carriera come modello/a e su quali sono gli eventi moda più importanti che non bisogna assolutamente perdere.
Ciao Oscar, parlaci un po’ di te..
Buongiorno a tutti, sono Oscar Garavani, gestisco delle agenzie di moda, sono un ex modello ed ora mi trovo dall’altra parte della barricata poiché gestisco le sfilate, coordinando modelle e modelli oltre che gestire la logistica dell’evento.
Quando hai capito che la moda poteva diventare il settore in cui affermarti?
Da bambino frequentando le maison di moda, ma non come stilista ma appassionato di questo mondo, poi l’opportunità di sfilare: così la mia carriera è partita .
Puoi parlarci del tuo programma TV che conduci? E delle tue agenzie di modelle?
La mia trasmissione si chiama “Fashion and Beauty”: è dedicata alla moda, con sfilate sia in studio che eventi in diretta da tutto il mondo. La trasmissione prevede anche delle appendici dedicate alla bellezza, con professionisti, medici plastici, dermatologi, tutorial, parrucchieri, truccatori.
Parlando delle mie agenzie, queste sono collocate nelle più importanti capitali della moda mondiale: gestiamo modelle ,modelli, un’agenzia pubblicitaria, gestiamo stilisti, lanci pubblicitari, grafica, organizzazione eventi di alto livello mondiale. Diciamo che ci occupiamo di tutto ciò che è rappresentante del settore moda.
Quali devono essere la caratteristiche fisiche e caratteriali che una donna e un uomo devono possedere per poter sfilare in passerella? E che tipo di selezione tu svolgi per scegliere le modelle che prendono parte alla tua agenzia?
Distinguiamo modella e fotomodella. Per ciò che concerne la modella da passerella, l’,altezza minima è 1,78/1,80 taglia 40/42. La fotomodella invece deve essere alta 1,75 con taglia 38/40, terza di reggiseno per indossare intimo e costumi da bagno, un bel viso anche se ora la tendenza è sull’androgeno, e la mia selezione, oltre alle misure sopra citate, corrisponde anche un certo portamento , una classe nell’indossare un abito, la predisposizione all’ obiettivo, allo scatto del fotografo, alla consapevolezza che questo è un lavoro duro, competitivo, ma in definitiva un bel lavoro.
Parlaci della giornata tipo di una modella che sfila in passerella..
Casting, prova abiti, coreografia sfilata, trucco, acconciature. Sono tante le attività che una modella deve svolgere durante il giorno, soprattutto prima di una sfilata o di uno shooting fotografico.
Qual è la modella più famosa con cui hai lavorato o con la quale lavori tutt’ora?
Le modelle famose sono tante e non vorrei fare un solo nome per non dimenticare qualcuno.
Quali sono secondo te gli stilisti che meglio interpretano i principi su cui si fonda lo stile Made in Italy?
Non vorrei essere di parte ma io credo che i principali esponenti del Made in Italy siano nel campo della moda Valentino in primis, Giorgio Armani, il grande Versace, le sorelle Fontana.
Eventi moda da non perdere in Italia e all’estero?
Eventi moda in Italia ne sono rimasti molto pochi. Rimane la settimana della moda di Milano e Alta Roma, Parigi, Londra, New York e Dubai sono diventate le capitali della moda.
Un saluto ai lettori di Fashionaut..
Un saluto ai lettori di Fashionaut, un grazie a voi per questa intervista. Per le aspiranti modelle o modelli lascio la mia email per inviare le vostre candidature: globalmodelmodelagency@gmail.com
Ringraziamo ancora Oscar Garavani per averci concesso questa intervista. Se avete domande per lui, non esitate a scrivere.