Abbigliamento FASHION

Le regole da seguire per l’abbigliamento streetwear

street style outfit

Lo streetwear è lo stile ideale per gli “spiriti liberi” che vogliono esprimere il loro carattere e la loro personalità tramite il vestiario in totale libertà. Questo stile si è diffuso ormai a tutti i livelli e, dalle strade metropolitane di skaters e surfisti, è arrivato fino alle passerelle di moda passando per gli abbigliamenti quotidiani per andare a scuola, all’università, al lavoro o per uscire con gli amici. Basta navigare online e accedere agli e-commerce di abbigliamento streetwear per riempire il proprio guardaroba con uno stile originale e personalizzato.

Tuttavia anche lo streetwear ha le sue “regole” da rispettare. A questo punto la domanda è naturale: “Ma come, anche uno stile libero come lo streetwear deve essere imprigionato da regole?”. Come hai potuto notare abbiamo scritto regole tra virgolette, perché più che rigide norme si tratta di accorgimenti stilistici da seguire per creare outfit originali e perfettamente mixati tra di loro.

Osare e sperimentare sono alla base dello streetwear, ma seguire delle linee guida può sicuramente aiutare per non commettere errori.

Il giusto mix di stili

Per prima cosa è opportuno fare un’osservazione: la moda streetwear punta innanzitutto al massimo comfort. Qualunque sia lo stile che preferisci, assicurati di indossare capi comodi e con i quali ti senti perfettamente a tuo agio. Fatta questa precisazione passiamo in rassegna alcuni degli accorgimenti che possono tornarti utili nella creazione del tuo stile.

Il bello dello streetwear è proprio questo: ognuno può personalizzare il suo stile. Come? Mixando appunto più stili perfettamente armonizzati tra di loro. Puoi scegliere anche abiti e accessori contrastanti tra di loro, purché il risultato finale sia armonico e omogeneo.

Ad esempio puoi indossare un bel paio di sneakers sotto capi d’abbigliamento casual chic, per un look finale di grande impatto estetico e anticonvenzionale che rompe gli schemi. Non avere paura di sbagliare ma “osa”, mixa combinazioni insolite e speciali e sperimenta, tenendo conto anche delle principali tendenze della moda.

Fantasia al potere

Un po’ come in un sessione di brainstorming tira fuori tutte le idee, anche quelle più bizzarre e strampalate, per creare outfit di grande impatto.

Se parliamo di fantasie nell’ambito dello stile streetwear, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Puoi ad esempio abbinare le forme geometriche con i motivi floreali, mixare il tartan scozzese con i pattern animalier e ancora accostare il denim con tessuti pied de poule.

Altrettanto vasta e variegata è l’offerta dei cappelli, che va dall’iconico berrettino da baseball per le occasioni più informali fino all’estroverso cappello bucket per uno stile unico ed eccentrico. A proposito di dettagli puoi giocare anche con diversi abbinamenti usando calzini, orologi molto grandi, cinturoni vintage, zaini coloratissimi, collanine fluo e occhiali da sole dalle forme particolari.

Lasciati ispirare dalla tua creatività per esprimere al meglio la tua personalità e creare abbinamenti ricercati, facendo andare a briglie sciolte la fantasia, ma sempre nell’ottica del buon gusto. Basta “allenarsi” un po’ per diventare stilisti provetti e realizzare outfit chic, estroversi e che non passano inosservati.

Occhio ai colori

Una menzione a parte merita l’accostamento dei colori, che va studiato con maggiore attenzione non solo per lo stile streetwear ma in generale per ogni abbigliamento.

Lo streetwear è uno stile vitale e brioso, quindi è naturale che a farla da padrone siano colori accesi e vivaci come il rosso, l’arancione, il fucsia, il giallo o il rosa shocking. 

Se invece punti ad uno stile più sobrio, che strizza l’occhio al design, puoi virare sul nero e sul bianco che danno sempre una resa finale particolarmente sofisticata. Vanno bene anche tonalità più neutre, come grigio o beige, da vivacizzare comunque con altri colori o con accessori particolari poiché un look streetwear, per essere definito tale, deve sempre apparire estroverso e alternativo.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.