Abbigliamento FASHION

Look Barbie: dal cinema alla moda, tutti i trend legati al film

look-barbie

Look Barbie: dal cinema alla moda, tutti i trend legati al film, nel post a cura di Fashionaut

Barbie arriva al cinema ed è subito boom al botteghino. Il film di Greta Gerwig, che vede protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling, ha letteralmente sbancato sul grande schermo, incassando in pochi giorni oltre 200 milioni di dollari solo negli USA.

L’iconica bambola, celebre tra le bambine a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, ha riguadagnato la popolarità persa negli ultimi anni, grazie anche ad una campagna marketing ad hoc, avviata sull’asse Warner Bros e Mattel, che ha visto un investimento di circa 150 milioni di dollari, con case di moda, make-up e finanche colossi dell’accomodation come Airbnb (il quale permette di prenotare la villa a Malibù a tema Barbie), impegnati a ravvivare la magia intorno alla famosa bambola. Quindi tutti al cinema a guardare Barbie: non solo le donne che ci hanno giocato ma anche le giovanissime della Gen Z, che non hanno avuto questo giocattolo da piccole.

margot-robbie-barbie

LOS ANGELES – JUL 9: Margot Robbie at the Barbie World Premiere at the Shrine Auditorium on July 9, 2023 in Los Angeles, CA

Barbie nella moda: i consigli di Stileo

Barbie non è solo il film e un’operazione di Nostalgia Marketing, ma anche un trend fashion. Milioni di fashioniste, in tutto il mondo, stanno provando ad emulare la famosa bambola Mattel, con outfit in cui prevale il rosa come colore principale.

Questo trend è stato l’assoluto protagonista, sia nei mesi che hanno preceduto l’uscita dell’atteso film, grazie, ad esempio, ai look di Margot Robbie sul red carpet, fino agli outfit e tutorial sul make-up postati sui social dalle influencer famose, anche dopo l’uscita del film.

A testimonianza di questo, STILEO, il più grande aggregatore fashion in Italia con più di 1,9 milioni di articoli provenienti da oltre 8.000 marchi e 7 milioni di visite mensili, ha evidenziato una serie di trend legati al film: ad esempio, le ricerche del termine “Barbie” sono cresciute del +955 % e tutti i prodotti di moda con tag “Barbie” hanno avuto una crescita nei click del 450 %. Inoltre, il rosa è il colore prevalente degli outfit fashion sui social media, registrando anche un aumento dell’utilizzo del filtro “rosa”, del 9% in soli sette giorni dall’uscita nelle sale del film.

outfit-barbie

LOS ANGELES – JUL 9: Kate McKinnon at the Barbie World Premiere at the Shrine Auditorium on July 9, 2023 in Los Angeles, CA

Ma quali sono i consigli delle fashioniste più incallite per emulare, almeno nel look, la protagonista dei giochi delle bambine dei mitici anni ’80-’90? Ecco i consigli di STILEO per sfoggiare il colore dell’estate e giocare con queste tonalità audaci, creando outfit per ogni occasione!

  • Gli abiti: prima di tutto l’abbigliamento. Sia che si tratti di un outfit casual che uno più sexy, ogni look dovrà avere un unico denominatore, ossia il rosa. Il colore del momento non può mancare in questo momento storico, con modelli oversize, casual, classici abiti a trapezio o chemisier. Per sbalordire, osate con abiti con spalline particolari, ad esempio con i fiocchi.
  • Gli accessori: punta anche in questo caso al rosa come colore principale. Infatti, l’importante è l’utilizzo di almeno un accessorio in questa tonalità. Ad esempio una bella borsa. Per creare il giusto contrasto di colore, è possibile optare per beige, nero, oppure per colori più vivaci, come l’arancio.
  • Le scarpe: punta sulle sneakers rosa! Questo tipo di scarpa non è più solamente un accessorio da utilizzare per un look sportivo, ma ormai è entrato a pieno titolo tra gli accessori più glam del guardaroba femminile. Come abbinare un paio di scarpe così appariscenti, visto il colore? Molto semplice, potete abbinarle ad una t-shirt bianca e ad un paio di jeans. Se volete, poi, provare qualcosa di meno convenzionale, abbinatele a un abito floreale.
Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.