Michael Kors, bio dello stilista americano nel post a cura di Fashionaut
Il mondo della moda è costellato di personaggi capaci di innovare il settore e apportare profondi cambiamenti al fashion system mondiale. Gli stilisti sono coloro che più di tutti sono in grado di spingere all’innovazione. Uno di questi è Michael Kors, stilista americano, molto amato per l’abbigliamento sportivo da donna e i suoi accessori, come le borse. Kors è divenuto famoso anche per aver preso parte al programma “Project Runway” come giudice.
Proprietario e direttore creativo della “Michael Kors Holdings Limited”, divenuta poi Capri Holdings, lo stilista realizza abiti, orologi, gioielli e calzature. Kors è il figlio di un ex modella americana, che lo ha spinto ad appassionarsi al mondo della moda.
In questo post a cura di Fashionaut vogliamo ripercorrere insieme la storia e gli step professionali, oltre che alcune curiosità, sullo stilista americano Michael Kors, per il nostro consueto appuntamento con gli stilisti famosi. Bentornati sul nostro portale!
Michael Kors: gli inizi
Michael Kors, nato Karl Anderson, Jr., nasce il 9 agosto del 1959 a New York. Come abbiamo detto in precedenza, Kors è introdotto al mondo della moda dalla madre, l’ex modella Joan Krystosek Kors. A soli 5 anni, il piccolo Michael consiglia alla mamma di eliminare i fiocchi dall’abito da sposa per le sue seconde nozze. E’ così che nasce il suo interesse per la moda. Si diploma nel 1977. Più tardi, Kors studia design della moda al Fashion Institute of Technology di New York, iniziando a disegnare abiti all’età di 19 anni. Inizia poi a lavorare come commesso nella boutique francese “Lothar’s”. Successivamente venne promosso a responsabile dell’esposizione visiva del negozio.
Nel 1981 lancia la sua prima linea di abbigliamento femminile con il marchio “Michael Kors”, ispirandosi all’abbigliamento sportivo femminile di alta classe. Questa prima collezione viene venduta presso i grandi magazzini Bergdorf Goodman e Saks Fifth Avenue. Nel 1984 tiene la sua prima sfilata in passerella, con la famosa top model Iman, che sfila con uno dei suoi abiti.
Le sue collezioni sono chic, eleganti ma allo stesso tempo casual e sportive. Un mix vincente. Infatti, si tratta di capi che possono essere indossati in occasioni importanti così come nella routine quotidiana, consentendo alla donna di sentirsi più sicura di sé.
Il successo di Michael Kors
Nel 1997, Michael inizia a lavorare come designer nella famosa casa di moda “Céline” (nel 1999 ne diverrà direttore artistico), e rimarrà con essa fino al 2004, anno in cui si dedica esclusivamente al suo brand “Michael Kors”. Durante questo periodo ha realizzato la sua prima collezione dedicata alla moda uomo. Nello stesso anno viene convocato come giudice del programma “Project Runway” (un reality show dedicato al mondo della moda e del design), che aumenta la sua notorietà in tutto il mondo. Kors diventa così uno tra gli stilisti più amati dalle star e dai personaggi famosi, del calibro di Jennifer Lopez e Michelle Obama.
Nel 2013, Kors entra a far parte di “Time 100”, la classifica annuale delle persone più influenti del mondo, selezionate dalla rivista Time. Successivamente, nel 2015 diventa “Ambasciatore globale contro la fame” grazie al programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite.
Il marchio Kors continua nel frattempo a crescere e si concentra maggiormente sull’abbigliamento, sulle calzature e sugli accessori da donna, diventando così uno dei brand più amati al mondo. Al giorno d’oggi conta circa 770 negozi, alcuni dei quali sono situati in grandi metropoli, come Tokyo, Parigi, Londra, Milano e Cannes.
Nel luglio 2017, la Michael Kors Holdings Ltd rileva l’azienda di scarpe Jimmy Choo Ltd per 896 milioni di sterline (1,2 miliardi di dollari), e più tardi anche Gianni Versace per circa 2,1 miliardi di dollari. Nel frattempo la stessa holdings cambia nome, trasformandosi in Capri Holdings, come il nome dell’isola campana sinonimo di eleganza e lusso.
Alcune curiosità e vita privata di Michael Kors
Concludiamo con alcune curiosità e info utili su Michael Kors.
Nel 2011 sposa il suo partner Lance LePere, sulla spiaggia di Southampton, poco dopo che nello stato di New York sono diventati legali i matrimoni omosessuali.
Fra le celebrità ad aver vestito gli abiti firmati Michael Kors, si possono citare le star Jennifer Lopez, Heidi Klum, Catherine Zeta Jones e Joan Allen, Melania Trump, Ivanka Trump, Hillary Clinton, Angelina Jolie, Michelle Obama. Inoltre, lo stilista disegna gli abiti per alcuni film, tra cui citiamo quelli di Gwyneth Paltrow per Possession – Una storia romantica, dell’attrice Cate Blanchett per la pellicola Bandits, quelli di René Rosso per il film Gioco a due e quelli di Uma Thurman per il film La mia super ex ragazza.
Nel 2004, quando Kors è chiamato a partecipare al programma “Project Runway”, questo si dimostra un pò dubbioso del suo successo. Secondo lui, infatti, mostrare la moda in televisione non è una buona idea ma, contro ogni sua previsione, lo show televisivo diventa un grande successo. Kors ha continuato ad essere giudice del programma fino al 2012.
Il nostro post dedicato allo stilista americano Michael Kors, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti sulla moda, a cura del nostro portale!