Abbigliamento FASHION

Milano Fashion Week 2017: Gucci domina la kermesse milanese

La Moda Donna per il prossimo autunno/inverno

Ben 70 sfilate, 88 presentazioni…pensate che stia dando i numeri? E invece, vi sto parlando di ciò che prevede la Milano Fashion Week 2017 che si è tenuta in questi giorni e che si è conclusa ieri. A sfilare, come sempre, le più grandi griffe del panorama italiano ed internazionale, che stavolta metteranno in scena le loro collezioni donna previste per il prossimo autunno/inverno.

Fra i primi mercoledì a presentare la sua collezione c’è Brunello Cucinelli, sotto la magnifica cornice di un giardino d’inverno. Per questa collezione la parola d’ordine è esplorazione: i rifacimenti al mondo militare sono accompagnate da gonne preziose e ricami in tulle, il sartoriale si mescola con l’informale. Brunello Cucinelli dà anche ampie possibilità lavorative ai giovani, a proposito dei quali dice:

“Dobbiamo saper trasferire loro il piacere del lavoro, ma a una condizione: ridandogli dignità morale ed economica, perché lavorare come sarto per €1000 al mese non è così facile”.

Fra le nuove proposte scelte da Giorgio Armani, durante questa tappa sarà la volta di Xu Zhi. Fra quelli invece proposti dal progetto International Designer Exchange Program di Mercedes-Benz: Annakiki, Calcaterra, Situationist e Angel Chen.

Marni sfila con la sua prima collezione donna sotto la firma del nuovo direttore creativo Francesco Nitti (dopo l’addio di Consuelo Castiglioni).

Ad inaugurare la settimana della moda è stato il marchio Grinko, che ha dato alla sua sfilata il titolo di “La Casa delle Bambole”, dedicata alle piccole neonate, figlie dello stilista e del suo compagno, Emma e Sophia. Infatti sui vestiti sono stampate le loro prime ecografie, fino a giungere loro stesse sulla passerella in braccio ai genitori alla fine del fashion show.

Kristina Ti si rivolge ad una donna che ha voglia di sperimentare, e lo fa grazie a capi “double” come le cappe: fluo e nero o spolverini in colori pastello in lana, abbinati a tessuti più leggeri dai colori scuri. Camice in “tutte le salse”: a pois, in lurex, glitter multicolor e dal taglio maschile, abbinate a minigonne in lana ricamata, lounguette, pantaloni in velluto e tute in costina di jersey. Completano l’outfit, orecchini pendenti in resina multicolor, calzature chiuse o aperte, oppure stivali in cavallino. Lo scopo è quello di cambiare un intero outfit con piccoli dettagli, per finire col dar vita ad una nuova collezione.

Cristiano Turani si ispira al New Folk. Tecnologia ed innovazione uniscono le forze per dar vita ad una collezione che elogia i contrasti: lusso e casual, passato e futuro, sperimentazione e tradizione. Una donna urbana e contemporanea che sa essere al passo con i trend. Protagonisti assoluti capispalla e maglieria. I total look di alpaca con effetto tridimensionale sono composti da maglioni over in lana pesante e pantaloni a zampa, in nuance nude. I joggers si fanno a palazzo in pelle e seta con maxi bottoni in acciaio sui lati. Pantaloncini over in pelle blush, gonne multicolor metallizzate abbinate a creeper shoes e stivali alti con maxi Platform chiusi con ganci, contaminazione di diverse epoche accentuate dalle borse a tracolla con frange.

Versace si rivolge ad una donna sicura di sé ed estremamente femminile. La collezione lancia chiari messaggi attraverso le parole scritte su vestiti ed accessori. Lo stile per la nuova stagione fredda è pensato per chi vuole apparire decisa ma anche provocante. Si alternano look da giorno, con pullover e gonne sinuose, e da sera, con vestiti ricchi di bagliori:  i vestiti da giorno sono quadrettati e arricciati, mentre quelli per la sera presentano ricami effetto tattoo e drappi lamé. Tra i must have i cappellini beanie con su scritte-messaggio come: “coraggio, forza, uguaglianza, fiducia, amore”. Sulla stessa scia anche le lunghe sciarpe di lana. Tra gli accessori spiccano senza dubbio le borse dai colori decisi, i gioielli, come chocker e lunghi orecchini pendenti, e le scarpe con brillanti e tacchi alti.

Bottega Veneta presenta una sfilata dedicata alla quotidianità femminile. I vestiti della maison sono l’ideale per sentirsi bellissime in ogni momento della giornata. Le linee scivolano lungo il corpo femminile, esaltandone i punti forti. Tutte le nuance sono facilmente indossabili e lo stile è sofisticato come pochi. Questa è una collezione pensata per la donna contemporanea, sempre affaccendata ma sicura di sé. Una donna che non vuole rinunciare alla sua femminilità, neanche quando indossa un completo di impronta mascolina.

Krizia mescola passato e futuro. Stampe animali, tocchi metallici, volumi ponderosi creano il nuovo volto del brand. Silouhette morbide e comode, tessuti lussuosi e accessori pratici. Il lurex metallico la fa da padrone e si intreccia al jacquard a stampa di giaguaro, al pizzo macramè e ai rivestimenti brillanti dei cappotti. Il velluto regala un effetto 3D su capi molto strutturati e resistenti.

Blugirl si esprime presentando creazioni che hanno il gusto delle atmosfere russe con accenti vittoriani, assolutamente originali e improntate ad una linea stilistica che punta al raffinato e allo stesso tempo dal gusto prettamente femminile. I capi, tutti estremamente accattivanti, vanno dalle linee e dalle forme semplificate, spesso corredate da cinture-gioiello e arricchite da preziose pettorine merlettate, a completi pantalone da motivi floreali e animalier, e ancora cappotti e giacconi con stampe e colli in pelliccia; straordinariamente femminili gli abiti pensati per la sera, con ricorrenti trasparenze e motivi a pois, talora con uso di tessuti in velluto.

Lucio Vanotti: silouhette nitida, precisa, elegante, pulita e sobria; una consapevolezza sartoriale e senza tempo. Si tratta di un approccio utilitaristico alla progettazione, che spoglia la collezione, da tutti gli elementi ornamentali. ogni collezione introduce una miriade di sagome intercambiabili. I pezzi infatti, possono essere riorganizzati a piacere. Tessuti preziosi e sovrapposizioni sono il fil rouge di questa collezione. Per finire, tagli sartoriali e una fantasiosa ricerca della forma.

Fiori ed eccentricità per Gucci: show al Milano Fashion Week 2017

E’ lui a fare gran spettacolo e come sempre sconvolgere tutti con un maxi evento che gli appassionati hanno anche potuto seguire in diretta su Facebook, sulla pagina del brand. Una mastodontica scenografia ha accolto i tanti modelli presentati dal celebre marchio. Eccentricità, ritorno al passato ma sguardo verso il futuro sono state le chiavi di lettura di questa collezione.

Colori sgargianti, ricami eccentrici, tagli squadrati, sono i punti fermi della collezione. Sia per l’uomo che per la donna, Gucci ha pensato a “rinchiudere” i modelli con i propri abiti, grazie a fiori e forme geometriche che rendono il tutto ancora più fashion. Must have ancora per la prossima stagione fredda, il tacco basso e squadrato ed il ritorno delle mini-spalline.

La Milano Fashion Week 2017 si è conclusa, ma siamo sicuri che quest’evento non si è concluso ieri, poiché le collezioni faranno parlare di sé nei mesi avvenire.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento