Milano Fashion Week 2018: la passerella più fashion al mondo
La Milano Fashion Week 2018 è sempre un argomento di discussione, soprattutto nel nostro caso che siamo un magazine di moda. Quindi analizziamone insieme alcune piccole specifiche dalla vostra Nicholl.
Si torna in passerella quindi. Sfilano precisamente in calendario dal 20 al 26 febbraio, nel capoluogo più importante per la moda, i brand più cool del momento. Ci sono 156 collezioni da presentare, inclusi 18 eventi in calendario, imperdibili!
Gli stilisti che presentano le loro collezioni sono: Gucci, Tiziano Guardini, Erika Cavallini, Christian Pellizzari, Albino Teodoro, Moschino, Max Mara, Prada, Krizia, Versace, Byblos.
La location più apprezzate sono la “sala Cariatidi” di Palazzo Reale, il padiglione Visconti, spazio Cavallerizze.
In tantissimi sono qui che pensano a come sistemare il loro guardaroba, ma soprattutto vorrebbero focalizzare lo shopping per la prossima stagione.
A questo punto,io direi che si può partire con la Milano Fashion Week 2018, analizzando i look più in & out della kermesse milanese. Io sono curiosa nel vedere e ammirare le anteprime per la autunno/inverno 2018!
Arriviamo al dunque! Definendo così le tendenze predominanti, posso dirvi che ci sono: abiti colorati, minidress, stampe colorate insieme a ruches e drappeggi. Gli scolli poi sono morbidi e ricami ce ne sono in minor rilevanza rispetto all’anno scorso. Il risultato vi dico da subito che sarà super shine.
A dirla tutta, la moda non riesce a nascondere proprio nulla. Già le voci di corridoio non erano poi così del tutto casuali. Le fashion blogger, gli influencer e gli attori parlavano di collezioni molto simili; in effetti non si sbagliavano. Possedevano forse una bacchetta magica? Questo non lo scopriremo mai.
La sfilata che mi ha lasciato senza parole è stata quella di Gucci, dove i modelli hanno sfilato in modo provocatorio in una sala operatoria e con teste decapitate tra le mani, rettili e draghi. Tra gli ospiti della sfilata erano presenti Miriam Leone, Chiara Mastroianni e Alessandro Borghi. L’obiettivo era dimostrare che nella moda “Noi stessi siamo i dottor Frankenstein delle nostre vite”.
Si celebra lo straordinario successo della Milano Fashion Week 2018 che trova uguale espressione sia nel mondo dell’haute couture, sia nel fashion più urbano. Per la primissima volta sono proposti insieme. Si tratta di esperimenti di vendita, di immagine ma soprattutto di esigenza creativa.
Il progetto che li ha visti coinvolti è stato duro, ma non è semplice portare la responsabilità di un nome come Versace, Diesel, Armani. In ogni caso anche stavolta sono riusciti a darci il meglio di loro stessi.
Un saluto da tutto il team di Fashionaut!
Alla prossima,
Domenica Pace