FASHION Stilisti

Miuccia Prada, storia di un mito

miuccia prada

Miuccia Prada, storia di un mito nel post odierno di Fashionaut

Il mito nasce quando meno te lo aspetti. Il mito è una ragazzina che entra in punta di piedi nell’azienda dello zio e la trasforma in un marchio di lusso internazionale. La storia di Miuccia Prada e quindi della vita di una delle stiliste italiane più famose del mondo, non sarebbe mai iniziata senza quel negozio di Via Vittorio Emanuele a Milano, Fratelli Prada, aperto dallo zio Mario. Ma quello stesso negozio non sarebbe mai diventato “Prada” senza Miuccia.

Ecco la storia affascinante di questa donna che oggi impersona la moda italiana e raccontata nel post odierno da Fashionaut: benvenuti nel mondo del lusso!

Vita di Miuccia Prada

Maria Bianchi Prada nasce a Milano il 10 maggio 1948, da Gino Bianchi e Luigia, sorella di Mario Prada.

Mentre lo zio dirige un famoso negozio di abbigliamento in centro, Maria – Miuccia per tutti – studia al liceo classico e poi comincia a recitare, convinta di seguire una carriera da attrice. Dopo la laurea in Scienze Politiche, però, va a lavorare con i parenti e gestisce il negozio insieme a loro.

Nel 1977 incontra Patrizio Bertelli, un manager in gamba con cui si sposerà e insieme al quale prenderà le redini della Fratelli Prada. Oltre a dirigere l’azienda, si cimenta nel disegno e produce le prime idee per capi e accessori che diventeranno il trampolino di lancio di quella che presto sarà la sua firma internazionale: Miuccia Prada.

Dal marito Patrizio, Miuccia ha avuto successivamente un figlio, Lorenzo – nato il suo stesso giorno, il 10 maggio – che fa il pilota di Rally a livello internazionale.

L’azienda Prada e i successi mondiali del brand e di Miuccia

Nelle righe che seguono vediamo insieme come il brand Prada è diventato uno dei marchi di moda più famosi e conosciuti al mondo, tanto da girarci un film (Il Diavolo veste Prada) interpretato dalla fantastica attrice Meryl Streep.

Mentre lavora come manager presso l’azienda Fratelli Prada, Miuccia disegna ed espone una linea di borse in nylon nero che in poco tempo diventa un successo di vendita assoluto.

Siamo all’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso e quella gratificazione personale e professionale, spinge la giovane stilista italiana, poco più che trentenne, a riprovare, concentrandosi questa volta su abiti e scarpe.

E’ nata una stella nel mondo della moda internazionale!

miuccia prada

Cory M. Grenier, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons

La linea di abiti e la nascita del brand Miu Miu

Nel 1988 esce la sua prima collezione di abiti, con abbinamenti in bianco-nero di gran classe, che lasciano Milano a bocca aperta.

Il successo della “linea Prada” supera i confini nazionali. È appena nato un mito della moda alle porta degli anni ’90.

Nel 1993 lo stile Prada si afferma con la casa di moda Miu Miu, uno dei primi marchi italiani a sbancare in Cina. Ma il successo planetario che ormai ha tramutato la Fratelli Prada in Miuccia Prada non si ferma all’abbigliamento.

Miuccia collabora con designer e architetti anche all’estetica degli edifici, in particolar modo dei negozi di moda, allargando le possibilità della propria azienda a molti altri campi.

La sua visione originale del mondo, e quindi non soltanto della moda, le ha fatto vincere numerosi premi prestigiosi. Ha ricevuto negli anni molte lauree honoris causa e dal 2015 è Cavaliere della Repubblica Italiana

Una delle donne più ricche d’Italia

Miuccia Prada non è solo brava nel suo lavoro, ma è riuscita con parsimonia e capacità imprenditoriali a divenire una delle donne italiane più ricche al mondo. Infatti il patrimonio della stilista Prada si aggira oggi intorno ai 2,4 miliardi di dollari, che uniti al patrimonio consistente del compagno Patrizio Bertelli, ne fanno una delle coppie più ricche del Bel Paese.

Una signora con i piedi per terra

Miuccia Prada si è meritata una copertina del New York Times Magazine, e un film – “Il Diavolo Veste Prada” interpretato dalla immensa Meryl Streep – le è stato indirettamente dedicato, ma davanti a tanto successo Miuccia rimane sempre pratica e con i piedi per terra

“Non frequento gli ambienti della moda, la vita mondana non fa per me” ha dichiarato, e quando le chiedono a cosa si deve tanto successo risponde, placidamente:

“Ho solo cercato di essere la più brava”.

Miuccia Prada citazioni

Vogliamo come al solito concludere il nostro post, con le citazioni più famose di Miuccia Prada:

  • “Ho sempre amato gli abiti e ancora oggi li amo e penso che non ci sia niente di sbagliato”
  • “Non approvo tutto ciò che normalmente la gente ritiene possa rendere una donna bella.”
  • “Scelgo sempre di fare l’opposto!”
  • “Quando sono da sola a letto, alle cinque di mattina, penso “Cos’è che ti importa davvero?

il diavolo veste prada

Il nostro post dedicato alla stilista Prada Miuccia termina qui. Alla prossima con i post dedicati al mondo della moda italiana ed internazionale firmati Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento