Abbigliamento FASHION

Moda animalier: cos’è e outfit preferiti

pelliccia

Moda animalier: cos’è e outfit preferiti nel post a cura di Fashionaut

Tra le tendenze moda donna, la moda animalier torna di nuovo in scena, dopo la sua prima apparizione negli anni Novanta e i vari revival che si sono visti in passerella negli anni scorsi.

La moda donna, però, utilizza lo stile animalier in modo completamente diverso rispetto al passato. Questo stile è diventato più ricercato e sofisticato, ben lontano dai tratti selvaggi di un tempo.

In questo nuovo post a cura di Fashionaut, vediamo insieme in cosa consiste la moda e lo stile animalier, oltre che alcuni outfit consigliati. Buona lettura!

Moda animalier: cos’è?

La moda animalier è uno stile che si basa sulla particolare stampa di tessuto. Si definisce animalier perché si caratterizza da macchie di leopardo nere. All’inizio di questo stile, si usava anche la pelliccia (prima animale, poi sintetica), utilizzando come base il colore bianco (alla Crudelia De Mon per intenderci) o simile al colore del ghepardo.

Con il tempo, la moda animalier si è affiancata all’idea di una donna provocante e sexy. Da qui, gli ampi spacchi, le aperture per esaltare le forme e l’utilizzo, anche negli accessori, per aumentarne l’estrosità. Lo stile cade un po’ in disuso, ma riprende negli anni 2010, in modo leggermente diverso.

Le macchie si intonano con i motivi geometrici e si perde quel tratto selvaggio nei materiali. Non si usano più le pellicce (per fortuna!), ma si usano su tessuti più leggeri, anche qui sia in total, sia per la gran parte dell’outfit.

Cosa cambia per lo stile animalier? Vediamolo nelle righe che seguono!

moda animalier

Moda animalier: è un “in più”

La moda animalier è una parte dell’outfit che serve a dare un look sofisticato e audace al tempo stesso. Il capo animalier diventa anche la cornice perfetta dell’outfit, in grado di far risaltare l’eleganza di un maglione monocolore. Per questo, negli outfit lo si può trovare abbinato a colori come il rosso o il viola. In più, si può trovare tono su tono, in leggero contrasto con una giacca bordeaux in pelle.

L’animalier può essere anche un outfit completo (come un intero vestito), a patto che risalti qualcos’altro. Per esempio, un outfit animalier pitonato giallo a macchie nere può esaltare un top nero o un accessorio monocolore.

L’outfit della foto è un vestito intero animalier disponibile su asos.com:

outfit animalier foto

Fonte: Pinterest

 

Moda animalier: outfit sofisticato

Con lo stile animalier tutto è possibile, anche splendere di notte. Infatti, negli outfit, è un ottimo modo per far risaltare la vostra personalità! I capi grigio perla sono esaltati dalla trama animalier, soprattutto nei pantaloni pitonati abbinati alle scarpe nere o pantofole eleganti.

Un altro outfit sofisticato riguarda la classica gonna animalier lunga, che si può portare con un blazer nocciola e un paio di scarpe con un po’ di tacco. Stile impeccabile in pochissime mosse!

outfit animalier

Moda animalier: outfit sofisticato con un capospalla

Per ottenere un outfit sofisticato con la moda animalier, le modelle hanno utilizzato il pitonato come capospalla. Nella stagione invernale, il capospalla diventa un capo di abbigliamento importante, oversize, ma che riesce a dare il giusto risalto alle forme. C’è un bel gioco, che permette di nascondere o far risaltare l’outfit interno in base a dove ci si trova e all’occasione a cui si sta andando.

Il capospalla si può utilizzare anche per aumentare l’effetto seducente dell’outfit di lei, creando così un gioco di colori. Per chi ama lo stile animalier classico leopardato, l’ideale è sfoggiarlo la sera, o con effetto specchio, oppure come capo di abbigliamento con una striscia del colore che si sta indossando all’interno.

Per esempio, un capospalla animalier con scollo a V nero si abbina perfettamente a un outfit con un maglione o una camicia nera che spicca da sotto.

pelliccia donna foto

Moda animalier outfit nei maglioni

La vera novità della moda animalier donna è il maglione con la stampa pitonata, completamente in contrasto. L’abbinamento è perfetto e si indossa abbinata a qualsiasi cosa.

Le stampe sono molto variegate e fanno una bellissima figura. Per un outfit animalier completo, invece, si può puntare agli abiti anni ‘40, tornati di gran voga, con ampie gonne, oppure ad abiti che si concludono con minigonna.

stile animalier foto

Fonte: Pinterest

 

Il nostro post dedicato alla moda animalier e agli outfit donna consigliati con questo stile, termina qui. Alla prossima con i consigli moda a cura di Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento