Modelle anni ’80: le più belle e famose in quegli anni nel post di oggi a cura di Fashionaut
Oggi hanno più di 50 anni e forse ancora le ammirate, ospiti di qualche trasmissione televisiva, bellissime signore eleganti dagli sguardi seducenti: sono le modelle anni ’80. Ma in quel periodo, quando avevano 20 o 30 anni, erano l’immagine stessa della bellezza fatta persona. Erano le donne da imitare, da sognare e da amare.
Lo stereotipo della bella donna anni Ottanta imponeva l’immagine della donna alta, dalle gambe lunghe, possibilmente bionda e certamente riccia. C’era poco spazio per le latine, per le orientali e quasi nessuna speranza per le donne di pelle nera. Ma proprio negli anni Ottanta, grazie ad alcune modelle grintose e coraggiose, salteranno via diversi tabù e le passerelle si apriranno a tutte le razze e i modelli di bellezza, non solo quelli Occidentali, a partire ad esempio da Naomi Campbell, che in quegli anni muoveva i primi passi nel mondo della moda che conta.
Le top model degli anni felici, le bellissime degli “Eighties” … chi erano? E perché facevano tanto girare la testa al mondo? Ecco le top model anni ’80 più famose, che in questo magico decennio del XX secolo hanno impresso un marchio indelebile in donne e uomini, che le imitavano e amavano con la stessa intensità.
Cindy Crawford
Nasce negli Stati Uniti, nell’Illinois, in una cittadina di provincia nel 1966. La sua carriera inizia grazie a degli scatti “rubati” da un fotografo di passaggio, mentre lei, giovanissima, aiutava i genitori nel lavoro dei campi!
Da allora la moda è stata il suo lavoro, la sua ragione di vita. Ha posato per i maggiori magazine di moda, è stata il volto di quasi tutti gli stilisti, e in particolare ha avuto un rapporto continuativo con Revlon per circa 11 anni.
Da quando ha lasciato le passerelle si occupa di beneficenza, specie di battaglie contro la leucemia a causa della morte di un giovane fratello per colpa della malattia. Ha inoltre una figlia bellissima, Kaia Gerber, che sta ripercorrendo le orme materne.
Tra le modelle anni ’80, probabilmente la più famosa.
Brooke Shields
Newyorkese classe 1965, era figlia di manager della moda, per cui la sua carriera iniziò fin da neonata.
Ha posato per abiti per bambini, per omogeneizzati e giocattoli. Di pari passo ha costruito una carriera nel cinema ed è proprio da un film, Laguna Blu, che la adolescente Brooke diventa una icona di bellezza anni Ottanta. Da allora la vogliono tutti, sulle passerelle e sui set.
Ha continuato a lavorare fino a metà anni Novanta.
Jerry Hall
Americana nata in Texas nel 1956, la sua carriera da top model si snoda tra gli anni Settanta e gli Ottanta.
Ha prestato il volto a grandi stilisti (Versace, Valentino, Dior, Chanel, Von Furstenberg…) ma la sua fama mondiale si lega a due grandi matrimoni: con Mick Jagger prima e con il ricco miliardario Rupert Murdoch poi.
Una di quelle bellezze che non si dimenticano così facilmente.
Carol Alt
Bellissima newyorkese, Carol lavora come cameriera quando – a vent’anni – viene notata da un talent scout che le propone degli scatti di moda.
Appena due anni dopo, nel 1982, appare sulla copertina di Sports Illustrated e nel 1986 su quella di Harper’s Bazar. In dieci anni ha avuto oltre 500 copertine e ha partecipato a decine di film, in America e in Europa.
Speciale il suo legame con l’Italia: ha preso parte a Ballando Con Le Stelle. Una delle modelle anni ’80 più belle in assoluto.
Iman
Nata nel 1955 in Somalia, è figlia di un ambasciatore e aveva già una laurea quando iniziò a sfilare. Nel 1975, a soli vent’anni, lascia il suo Paese e diventa modella per una agenzia di modelle di New York, lavorando con tutti i grandi nomi della moda.
Negli anni Ottanta ha aperto la strada alle bellezze africane, che porteranno fino alla consacrazione di Naomi Campbell, che inizia i primi passi in quegli anni ed ebbe la definitiva consacrazione un decennio più tardi.
Pavlína Pořízková
Nata nell’allora Cecoslovacchia, Pavlína Pořízková diventa famosa grazie alle foto di un amico fotografo, scattate un po’ per gioco. La carriera la porterà a vivere a Parigi, a posare per tutti i principali magazine di moda e a firmare un super contratto (6 milioni di dollari di allora) con Estée Lauder, divenendo la modella più pagata del tempo.
A fine anni Ottanta si avventurò nel cinema e oggi dirige una sua casa di produzione indipendente.
Elle MacPherson
Eleonor Nancy Gow è nata in Australia nel 1965, quando viene lanciata nel mondo della moda – a soli 17 anni – scegliendo di usare il cognome del secondo marito della madre.
Posa per la prima volta per il magazine francese Elle, per una simpatica coincidenza con il suo nome, e da lì la sua carriera prenderà il volo.
Sarà viso e corpo di stilisti come Vuitton, Versace, Dior, Prada, Calvin Klein, Valentino, Saint Laurent …. la sua bellezza è talmente immensa da procurarle il soprannome “The Body”, il corpo.
Carla Bruni
Nata in Italia, dove vive fino ai 7 anni, frequenta le scuole in Svizzera per poi iscriversi all’Università a Parigi.
Mentre si trova in questa città viene notata e scelta per alcuni servizi fotografici. Da qui inizia la sua carriera nella moda che andrà avanti per dieci anni, tra gli anni Ottanta e i Novanta.
Dal 1997 si dedicherà invece alla musica e alla politica, sposando poi anche l’allora Presidente della Repubblica Francese, Sarkozy.
Linda Evangelista
Nasce nel 1965 in Canada, figlia di immigrati da Frosinone. Diventa modella vincendo il concorso di bellezza per adolescenti Miss Niagara e si trasferisce a New York, dove lavorerà con Vogue, Chanel, Calvin Klein, Dolce e Gabbana, Versace, Valentino, Dior e tanti altri nomi della moda.
Attiva fino al 2012, uno degli ultimi contratti è stato per L’Oreal. Ha avuto piccoli ruoli anche in serie TV di successo come Sex and the City.
Karen Alexander
Karen Alexander si è imposta nella moda con grinta. A 16 anni, dopo aver vinto un concorso di bellezza, si propose con diversi book fotografici a molti nomi della moda. Venne sempre scartata o sconsigliata, forse per via della sua pelle nera che allora non era ancora vista come una icona di bellezza.
Finalmente la Legends Agency decise di scommettere su di lei. Da allora, la Alexander è diventata la prima “pantera nera” a dominare le passerelle. Nonostante il successo ha sempre dovuto lottare con il razzismo dell’ambiente, ma proprio il suo coraggio ha spianato la via a modelle come Naomi Campbell, venute subito dopo di lei.
Gia Carangi
Gia Carangi è una delle top model anni ’70-’80 più famose in assoluto, e al tempo stesso con una storia molto triste. La carriera nel mondo della moda di Gia inizia quando un fotografo la nota in un locale e decide di inserirla nel giro. In poco tempo diviene una delle icone della moda internazionale. Purtroppo però diviene vittima della droga e dell’alcol. Morirà a soli 26 anni nel 1986 per HIV.
Janice Dickinson
Un’altra icona della moda anni ’80 è Janice Dickinson. Nata a New York nel 1955, inizia a sfilare a soli 17 anni, divenendo in poco tempo una delle top model più richieste. Negli anni diviene testimonial per le case di moda più famose e appare su tutte le riviste patinate dell’epoca.
Apertamente bisessuale, gli sono stati attribuiti diversi flirt con uomini e donne dello spettacolo.
Tatjana Patitz
Tatjana Patitz è una top model tedesca nata nel 1966 e cresciuta in Svezia. Inizia nel mondo della moda a 17 anni nella città di Parigi, posando per Herb Ritts, Sheila Metzner e Peter Lindbergh. Diviene testimonial di molti brand e appare sulle copertine patinate di mezzo mondo. Partecipa anche ad alcuni video clip musicali.
Il nostro post dedicato alle modelle anni ’80 più famose e belle, termina qui. Alla prossima dal mondo della moda sempre su Fashionaut!