FASHION

Mutande rosse per Capodanno: una tradizione che continua

mutande rosse per capodanno

Mutande rosse per Capodanno: origini e motivi di questa usanza

Insieme con il Natale, anche Capodanno è divenuta una delle feste più attese al mondo.

Oltre al cenone, ai tipici festini e ai fuochi d’artificio, che non possono mai mancare in un Capodanno che si rispetti, c’è un’altra tradizione molto importante, soprattutto per noi donne: indossare mutande rosse per Capodanno.

Siamo al cospetto di uno dei cardini portanti della nostra tradizione, che ogni anno si ripete, solitamente per una questione scaramantica e di buon auspicio.

In questo nuovo post di Fashionaut vi parleremo della tradizione dei completini sexy a Capodanno e delle origini alla base di questa usanza.

Indossare mutande rosse per Capodanno: le origini

Quando è nata la moda di indossare il rosso a Capodanno?

Secondo alcuni studi pare che questa tradizione abbia origini antichissime e che fosse nata addirittura nel 31 A.C. nell’Impero Romano con Ottaviano Augusto. In quell’epoca infatti pare che sia gli uomini che le donne amassero indossare il rosso, colore ai tempi molto usato perché simbolo di prosperità, energia vitale nonché colore della passione e dell’amore, per il Capodanno Romano, come buon auspicio di salute, potere e fertilità.

intimo rosso

Ma non è l’unica versione dei fatti. Secondo altri studiosi infatti, l’usanza del rosso a Capodanno è tutt’altro che nostrana ma bensì appartenente alla tradizione cinese. Infatti secondo il simbolismo cinese si considera il rosso come il colore della buona sorte. Non a caso è il colore usato con più regolarità, sia per le decorazioni che per gli addobbi matrimoniali.

Dietro tutto questo ci sarebbe anche una vera e propria leggenda secondo la quale, nell’Antica Cina, gli uomini utilizzavano il rosso per scacciare e spaventare il Niàn, la bestia mangiatrice di uomini che compariva almeno una volta l’anno e di solito  proprio a Capodanno, oppure in primavera.

Indossare il rosso a Capodanno: una tradizione giunta fino ai giorni nostri

Qualunque sia la vera origine di questa tradizione, ciò che si sa per certo è che si è protratta nel tempo, arrivando fino a noi quasi a mantenere l’antico compito di scacciare via tutti gli spiriti malvagi e le sfortune con il nuovo anno. Ma non facciamoci catturare troppo dal soprannaturale, in fin dei conti il rosso resta pur sempre il colore dei sentimenti, quelli forti e della passionalità, motivo per cui ha continuato ad essere scelto da tutti come colore d’eccellenza anche per l’intimo festivo. Indossare il rosso a Capodanno è quindi una tradizione tra le più rispettate di sempre.

Insomma che sia nuova o meno, l’importante è che la biancheria intima in questa giornata sia rossa. Una volta avute le idee chiare sul colore, le alternative in termini di modello non mancano di certo, così come non mancano i moltissimi brand che ne vendono di ogni genere e tipo, come quelli proposti dall’e-shop la Mutanderia, di cui vi abbiamo già parlato in un precedente post.

Per seguire alla lettera le antiche tradizioni, però, dovrete avere un’ulteriore accortezza: il completino intimo rosso purtroppo dovrebbe essere buttato via il giorno dopo per affrontare al meglio il nuovo anno.

 

Detto questo vi lascio ai nostri auguri per un felice e prospero nuovo anno!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento