New York Fashion Week 2019: tutti i protagonisti su Fashionaut
La moda del 2020 parte dalla Grande Mela. È stata infatti New York a inaugurare le grandi sfilate che detteranno legge per le stagioni del prossimo anno, a partire dalla primavera in poi.
Dal 6 al 14 settembre, le passerelle della grande città americana hanno visto sfilare le idee di New York Fashion Week 2019 per lo stile dell’anno che verrà e il tema è il ritorno al classico.
La strada, la città, il mondo di tutti noi sono ancora una volta modelli ispiratori di vita, si guarda a come si veste la gente tutti i giorni ma li si indirizza verso una veduta più classica, nobile, elegante. C’è spazio anche per le ragazze un po’ in carne, per l’inclusione, per la festa di colori. I fiori tornano ad essere protagonisti così come lo charme delle grandi dive, e anche l’uomo riscopre i colori e l’eleganza!
Il gusto classico domina New York Fashion Week 2019
Per essere influencer di moda non si deve per forza essere ragazze anoressiche stile Gossip Girl, né fascinose glamour come le donne di Sex and the City. La New York che entra nel 2020 vuole trovare ispirazione nelle donne vere, autentiche, anche in carne. Purché vestano bene come Jaqueline Kennedy o Lady Diana!
Le donne diverse, quelle di solito emarginate sono le nuove protagoniste come nelle sfilate di Tommy Hilfinger che le veste però con una eleganza antica: gonne lunghe, pantaloni lunghi, trench lunghi e con disegni in bianco e nero o grigio argento. Il tema floreale torna come ricamo che spicca su una blusa, come stampa che riempie un abito lungo, come motivo per giacche e camicette.
Zendaya propone invece la stravaganza della moda anni Settanta, non solo nei temi floreali ma anche nei pois e nelle paillettes e le misure sono per tutte.
Ralph Lauren ha ben in mente la Hollywood degli anni d’oro, l’eleganza di “Jackie” Kennedy e delle dive anni Cinquanta. Sensuali ma con un tocco di follia luccicante gli abiti di Bella Hadid. Punta sui colori e sui cappelli, l’estroso stile di Marc Jacobs che non dimentica il ritorno del vintage con il floreale che appare un po’ ovunque.
L’uomo e i colori
La moda uomo riflette ancora una volta il ritorno al passato, visto in particolare dal punto di vista sportivo.
Tom Hilfinger veste l’uomo con colori vivaci e con abiti molto casual. Il tema ricorrente è quello dei colori della bandiera USA. Maxwell valorizza anche lui i colori – verdi, rossi, rosa e oro – in un vestiario per uomini che però non abbandona l’eleganza classica giovane, dunque proiettata ancora verso lo sportivo.
Quello che resta come filo conduttore comune è il riscoprire un’eleganza del passato, sia essa degli anni Settanta o dei sognanti anni Cinquanta, associata però alla modernità del rischio, di unire insieme colori molto vivi o forme strane.
L’uomo del 2020 dovrà osare per andare anche lui oltre gli stereotipi di genere e magari provare a indossare, come azzarda Christopher Rogers, scarpe con tacco e frange pelose ai lati!
Il nostro appuntamento con il resoconto postumo della New York Fashion Week 2019 termina qui: alla prossima con le notizie sulla moda internazionale di Fashionaut!