Abbigliamento FASHION

Giro d’Italia in 5 tappe trendy: nuovi fashion trend

fashion roma

Giro d’Italia in 5 tappe trendy: nuovi fashion trend

Italia: terra di creatività, di grandi passioni…e protagonista assoluta del mondo della moda. Da Nord a Sud, le italiane che si dedicano allo shopping hanno gusti precisi e tutti diversi. Tra queste, chi si dedica alle spese online ha esigenze ancora più specifiche e preferenze ancora più particolari.

Di che cosa si vestirà l’inverno milanese? Come andranno a passeggio, per la loro splendida città, le fashion lovers romane?

Ce lo racconta una classifica delle 5 città più alla moda d’Italia, realizzata da Stileo.it.

La top 5 delle capitali dello stile

Stileo.it, showroom virtuale dedicato ad appassionate di moda, ha studiato i gusti delle italiane e i nuovi fashion trend per le feste invernali 2018 realizzando un bel ritratto delle città più fashion addicted.

Riassunte in un divertente percorso grafico possiamo quindi scoprire i desideri di shopping dei capoluoghi più modaiole d’Italia.

Questa top 5 speciale vede Roma in prima posizione, seguita da Milano, Napoli, Palermo e Torino.

Roma sceglie l’urban chic

La Capitale d’Italia preferisce adottare look che strizzino l’occhio all’abbigliamento sportivo, prendendo spunto da uno streetstyle disinvolto ed informale. Sneakers, felpe, capispalla (da indossare over): queste le preferenze di shopping online delle ragazze romane più alla moda. E ancora: tessuti morbidi e che ricadono sul corpo con disinvoltura, accompagnando la silhouette senza appesantirla con dettagli eccessivamente strutturati.

A Roma, le fashioniste maggiormente propense allo shopping online sono donne di età compresa tra i 25 e i 34 anni, e rappresentano il 15,5% delle visualizzazioni di Stileo.it. Con un potere di spesa che si aggira tra i 30 e i 100 euro per singolo capo o accessorio.

I loro brand preferiti? Adidas Originals, Hogan, Saucony.

fashion roma

Milano: un delicato mix di moda e femminilità

L’inverno 2018 di Milano avrà come parola d’ordine “girly“. Le scelte di shopping delle fashion lovers milanesi inseguiranno infatti un mood ad alto tasso di femminilità, dove forme, tessuti e capi hanno l’obiettivo di esaltare al massimo la figura. Stampe a fiori e vintage sono le preferenze di moda assolute delle milanesi più attente alla moda, che per la stagione in corso ricercano capi e accessori contemporanei ma delicati, preferendo brand come Michael Kors, Nero Giardini e Laura Biagiotti. 

Le donne più appassionate di shopping online sono di età compresa fra i 25 e i 34 anni, sono disposte a spendere tra i 100 e i 180 euro per singolo acquisto e rappresentano il 14% delle visualizzazioni del sito.

milano fashion

A Napoli vince lo stile urbano

Il ritratto delle donne napoletane più alla moda le vede come entusiaste amanti di un mondo fashion fatto di sportività e particolari sfiziosi, dove caldi maglioni color bianco immacolato vengono indossati sotto capispalla in materiali teddy bear effect (uno dei must di stagione). L’acquisto immancabile per l’inverno 2018? L’eco-pelliccia, sempre in colore chiaro, in tessuto faux fur.

In poche parole, un mix di comfort e dettagli trendy, per donne che rappresentano il 4,7% delle visualizzazioni di Stileo.it e che hanno tra i 35 e i 44 anni, con un potere di spesa che si aggira tra i 100 e i 180 per l’acquisto di un singolo capo o accessorio.

Quali sono i loro brand preferiti? Su tutti, Manzara e Adidas Originals.

napoli fashion

Palermo vuole essere casual chic

Feticci dell’autunno/inverno 2018 delle palermitane: i capispalla. Non semplici giacche e cappotti, ma sfiziosi cardigan in morbidi e caldi tessuti, declinati su una palette colori variegata e giocosa – che spazia dagli earthy tones alle nuances più vivaci.

Gli stivali di pelle (in colore nero o marrone) sono invece l’accessorio più desiderato dalle palermitane fashion. Parlando di brand, amano Laura Biagiotti, Queen Helena e Michael Kors.

Le palermitane più propense a riempire il loro armadio grazie allo shopping online sono di etá compresa tra i 35 e i 44 anni, e, per gli acquisti invernali, hanno intenzione di spendere una media 30/100 euro per capo (o accessorio).

Infine, rappresentano il 2,4% delle visualizzazioni del sito.

palermo fashion

Torino, in equilibrio tra eleganza e sperimentazione

Ecco una città dove moda e tradizione si incontrano, per dare vita ad un’estetica unica.

Lo shopping, all’ombra della Mole, è fatto di capi senza tempo (acquisto immancabile: la giacca) sapientemente mescolati con accessori proiettati nel futuro – dove gioco e divertimento vincono ogni partita. Un esempio su tutti: il desiderio di acquistare un capospalla che abbia le caratteristiche di una giacca trapuntata con stampa fantasia. Come a dire: conosco i trend di stagione, ma li declino in base alle mie personali regole di moda.

La visita a Torino è anche un’ottima occasione per provare un tour alla ricerca dei tartufi con Piemonte Tartufi e acquistare il tartufo bianco durante la stagione invernale.

Le torinesi più attente alla moda sono intenzionate ad acquistare capi e accessori di brand come Monte Cervino, Geox e Manzara. Contano di investire, per il proprio guardaroba AI18, fra i 100 e i 180 per singolo capo o accessorio. E in più, rappresentano il 2,3% delle visualizzazioni di Stileo.it.

torino fashion

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento