Accessori FASHION

Occhiali da sole: ecco le ultime tendenze della moda uomo per l’estate 2021

occhiali da sole uomo

Gli occhiali da sole non servono solo per proteggere gli occhi dai raggi UV, ma anche per donare un tocco di stile alla propria immagine. 

Vero e proprio complemento dell’outfit, questo articolo segue tendenze ben precise anche per quello che riguarda la moda uomo, dato che la massima attenzione al look, al giorno d’oggi, non è più prerogativa esclusiva del mondo femminile. 

Al giorno d’oggi, è possibile trovare le migliori proposte di tendenza anche online, affidandosi a portali specializzati in grado di assicurare anche un importante risparmio sull’acquisto. In questo scenario si inseriscono le offerte occhiali da sole da uomo proposte da LamaOptical, che nel suo catalogo online vanta modelli appartenenti ai migliori brand del settore per garantire agli utenti soluzioni durevoli e al tempo stesso all’ultima moda.

 

I modelli di occhiali da sole da uomo di maggiore tendenza

I Ray-Ban rappresentano uno degli evergreen per eccellenza tra gli occhiali da sole da uomo, con la loro classica forma a goccia del modello Aviator che li rende eleganti e trendy al contempo. Ma, oltre a queste proposte, è possibile optare anche per versioni con lenti ovali o più tondeggianti, a seconda dei gusti. 

Ovviamente, sono molti altri i marchi celebri, come per esempio Cristian Leroy, che propongono modelli in linea con le ultime esigenze della moda: molto richiesti, a questo proposito, sono le soluzioni piccole e rotonde con montatura essenziale e ponte unico sul naso. 

Grande successo stanno intercettando anche gli occhiali da sole con lenti a colori sfumati, nell’ambito delle versioni cosiddette “a specchio”, considerate in grado di conferire uno stile unico e inconfondibile.

In ogni caso, che si opti per tagli più squadrati, con doppio ponte, montatura in plastica colorata o in metallo, sarà importante porre l’attenzione per ottenere il giusto equilibrio tra l’effetto del modello e la necessità di sentirsi a proprio agio. Nella scelta, infatti, occorre guardare tanto ai propri gusti personali quanto alla forma del proprio viso, individuando modelli che siano in grado di valorizzarlo al massimo.

 

Occhiali da sole da uomo: dalle montature alle lenti

Le montature per gli occhiali da sole, come accennato, possono essere principalmente di due materiali: metallico o plastico

I primi conferiscono un’aura chic con la loro sobria essenzialità e possono essere corredati spesso da doppio ponte sul naso, che può essere caratterizzato da linee più o meno rigide, a seconda dei modelli.

Presentano quasi sempre un unico ponte, invece, gli occhiali da sole con montatura in plastica, materiale che permette di giocare con i colori, optando per soluzioni che vanno dalla semplice tinta unita alle sfumature tono su tono. Attualmente, tra i colori più in voga nella moda uomo è possibile individuare tinte classiche come il marrone, il nero e il dorato, ma anche soluzioni più originali in blu, bianco, verde e giallo.

Per quello che riguarda le lenti, è importante che proteggano al meglio dai raggi UV e, a questo proposito, è bene ricordare che più sono scure, maggiore sarà la schermatura. Se il nero e il grigio, in questo particolare ambito, sono i colori più diffusi, per assicurarsi massima visibilità in condizioni climatiche avverse è possibile optare anche per lenti che virino al verde o al marrone. Le lenti blu, invece, sono perfette sulla neve o in qualunque condizione in cui sia importante beneficiare dell’antiriflesso. 

Infine, è importante ricordare che questi accessori, qualora dotati di lenti tendenti al rosso, possono rivelarsi alleati importanti anche di notte, nello specifico quando è necessario mettersi alla guida e c’è la possibilità che le luci delle auto possano disturbare la visione.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.