FASHION Stilisti

Olivier Rousteing: biografia dello stilista Balmain

olivier rousteing

Olivier Rousteing: biografia dello stilista Balmain oggi in Fashionaut

Fa la moda ma non ama la moda, nel senso che non si sente obbligato a seguire il “trend” del momento.

Può esaltare la tradizione o infrangerla in modo improvviso, oggi l’imprevedibile e bravissimo Olivier Rousteing è lo stilista di punta della casa di moda francese Balmain.

Le sue regole sono essere sempre eleganti, anche nell’originalità. Una donna infatti può essere deputata di classe anche con un impermeabile se ha i colori e il disegno giusto, mentre un uomo può osare di più con i colori senza per questo essere definito stravagante.

E con la sua mano magica, la Balmain segue queste nuove direttive e regala tocchi di classe e ventate originali al mondo della moda internazionale.

In questo post a cura del nostro magazine vi parleremo di Olivier Rousteing, stilista Balmain, ancora giovanissimo ma già da tanti anni sulla cresta dell’onda. Nel tempo è divenuto uno degli esponenti principali della moda francese e mondiale.

Benvenuti nel mondo degli stilisti famosi a cura di Fashionaut!

Da Bordeaux alla Ville Lumière: gli inizi di Olivier Rousteing

Olivier Rousteing nasce a Bordeaux nel 1986. Figlio di una coppia di origine africana, madre somala e padre etiope, fu adottato da piccolo da una famiglia benestante e per anni ha creduto di essere un sanguemisto, per via della carnagione chiara della sua pelle.

Dopo le scuole, il giovanissimo Oliver si trasferisce nella capitale francese, Parigi, dove scopre due mondi nuovi.

La propria omosessualità è la sua prima scoperta in terra parigina, ed è un mondo difficile che però lui accetta con tutte le sue conseguenze, divenendone ben presto orgoglioso. La sua seconda intuizione è il mondo virtuale, specie quello dei social. I siti internet e i forum diventano il suo pane quotidiano, preparandolo per il futuro della comunicazione e rendendolo un pioniere.

La carriera nella moda

Le sue spiccate doti nel disegno e nello stile vengono notate nel 2003 da Roberto Cavalli e proprio per questa maison, Olivier, allora diciassettenne, comincia la sua scalata al successo nel mondo della moda. Diventa infatti direttore del settore donna e si fa notare dalla Balmain, che lo vuole in squadra nel 2009.

Diventa direttore della stessa casa di moda soltanto due anni più tardi, ad appena 25 anni, e da qui inizia il suo cambiamento nel modo di intendere l’intero fashion system. Dopo un iniziale riavvicinamento alla tradizione francese, si sposta al design italiano. Infine reinventa tutto, lanciandosi in proposte inizialmente definite scioccanti, eccessive e perfino a volte “volgari”.

La sua intensissima vita sui social, sebbene molto criticata, gli ha spalancato molte porte. In particolare gli ha aperto le collaborazioni e il sostegno di altri giovani stilisti originali, come Kim Kardashian, ma anche star dello spettacolo come Rihanna, Beyoncé e Kenye West.

Spesso cura egli stesso le sue stesse campagne pubblicitarie, scattando le foto in prima persona, diffondendo le proprie idee a ruota libera senza bisogno di permessi o interpretazioni.

Il rischio è alto, ma i numeri del successo mondiale di Olivier Rousteing, restituiscono denaro, ma soprattutto una grande credibilità. Ed oggi la maison Balmain non può più fare a meno di lui, per le sue collezioni.

Carriera da regista per lo stilista francese

Poliedrico ed entusiasta, Olivier Rousteing si è spinto oltre la moda, fino a girare un documentario sulla propria stessa vita dove tira in ballo contemporaneamente anche gli stilisti “vecchio stile” che lui ammira e sfida allo stesso tempo. “Valentino, ultimo imperatore” – il titolo del film – dice già tutto. Dietro la macchina da presa c’è sempre lui, Olivier, e anche davanti ai riflettori, in un ruolo che gli si addice particolarmente. 

La sua moda, che già invade i social, diventa manifesto cinematografico e insieme alla sua vita diventa la sfida per la moda del futuro.

In fondo questo ragazzo ha soltanto 34 anni e la strada davanti a sé è lunga e fruttuosa.

 

Il nostro post dedicato allo stilista francese Olivier Rousteing termina qui. Alla prossima dal mondo della moda e dalla nostra consueta rubrica dedicata agli stilisti famosi.

Stilisti famosi: quelli che hanno cambiato il mondo della moda

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento