Abbigliamento FASHION

Outfit economici: le nostre idee “fast fashion”

outfit economici

Outfit economici: le nostre idee “fast fashion” nel post di oggi

Immaginate di veder avanzare per il corso una bellissima donna, super top model, con abiti all’ultimo grido, accessori di grande stile, gioielli fashion, e scoprire poi che ha trovato tutto al mercatino rionale!

Vi stupirebbe?

Eppure non dovrebbe perché l’arte di vestirsi bene con pochi euro non è nuova. La praticano in tanti, e riescono davvero a spendere pochissimo ottenendo in ogni caso un risultato da copertina.

L’abito giusto, se si ha fiuto per la moda, si trova ovunque: ecco cinque esempi per i tuoi outfit economici dall’effetto “WOW”!

Outfit casual con pochi euro

Vestire casual significa vestire in modo adatto a quasi tutte le occasioni del giorno, sia per lavoro, per andare all’aperitivo con gli amici, per andare alla recita dei bambini. Per farlo basta puntare su un solo accessorio di stile, lasciando il resto “al caso”, appunto. 

Magliettina o maglioncino semplice, possibilmente tinta unica, con blue-jeans e scarpe da tennis saranno la vostra base; poi, borsetta da spalla non troppo elegante; infine – il tocco di classe – un impermeabile o cappotto lungo come vuole la moda del momento, con il colore di moda del momento. In pratica avrete risparmiato su quattro elementi investendo solo su uno.

cappotto da donna foto

Outfit per lo sport

Per le vostre domeniche dedicate alla corsa, alle gite fuori porta, oppure per la palestra di tutti i giorni, occorre un abbigliamento sportivo normale. Ma chi lo dice che vestire sportivo non possa significare vestire alla moda? E per essere alla moda nello sport, oggi, basta trovare, ad esempio,  un bel top o una canotta dai colori vivaci e abbinarla a una tuta.

Magari una tuta con stampe a fantasia, di un colore completamente diverso a quello del top. Completate con scarpe da tennis tipo sneakers e con una felpina tinta unica che riprenda magari il top interno. Insomma un pazzo mix di stili e colori che già così fa cool!

scarpe nike outfit

Un outfit economico solo per il lavoro

Se fate un lavoro particolare, ad esempio rappresentante, venditore, agente immobiliare, gestore di azienda, forse preferireste avere un look specifico da sfoggiare in ufficio. Con pochissima spesa potrete provare il “look androgino”, ovvero vestirsi a maschietto!

Basta usare la camicia più semplice che avete, i pantaloni del tailleur che già usate e rubare la cravatta a vostro marito! Oppure, maglietta semplice a tinta unica, pantaloni jeans di taglio maschile, marsupio in pelle e su tutto un impermeabile lungo a righe e svasato, tipo camicia da uomo in formato gigante, come si usa oggi. La spesa maggiore sarà stata solo per questo.

outfit androgino donna

Outfit economici da sera: prima idea

Un’idea per la vostra uscita galante del sabato sera? Dovrete spendere soltanto per comprare un tubino nero, abito abbastanza semplice che si trova anche a poco prezzo. Per rendere alla moda questo capo, scatenate la fantasia con quel che avete in casa. 

Un foulard di seta colorata potrebbe diventare la sua originale cintura, una spilla – accessorio tornato di gran moda – sul petto, scarpe abbinate e su tutto un cappotto corto oppure un copri spalle di lino che richiami il colore della cintura.

outfit economico donna elegante

Outfit da sera, seconda idea

Suggerimento smart per adeguarsi ai tempi. Comprate sui siti di e-commerce un bell’abito da sera, che online vi costerà meno della metà di uno da negozio. Cercatelo semplice e a tinta unica. Il resto lo farete abbinandovi la borsa giusta, magari colorata e in tinta con le scarpe, o abbinando un copri spalle o uno scialle particolare.

outfit economico donna

 

Il nostro appuntamento con gli outfit economici ma very cool termina qui. Alla prossima con i post dedicati alla moda e ai consigli di Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento