Outfit Halloween: i consigli di Fashionaut per la notte più paurosa dell’anno
Bentrovati su Fashionaut, il magazine online dedicato a moda e lifestyle. Per il post di oggi, vogliamo darvi alcuni utili consigli per il vostro outfit Halloween, ricorrenza che si terrà il prossimo 31 ottobre.
Halloween è una festa relativamente giovane, almeno qui in Italia. Pur avendo origini celtiche millenarie, la “sera dei santi” e dei mostri è stata importata nel nostro Paese dopo che è divenuta tradizione negli Stati Uniti.
Da noi stenta a radicarsi, nonostante da vent’anni a questa parte sia celebrata soprattutto nelle scuole. Se però non siete dei bambini che vanno in maschera chiedendo dolcetti, magari vorrete divertirvi comunque.
Se vorrete celebrare anche voi la notte misteriosa del 31 ottobre, vi servirà un outfit Halloween adeguato. Perché si sa, anche in queste occasioni vestire con classe e con un certo stile serve sempre. Quanto meno ad allontanare i mostri, quelli veri!
Ecco alcune idee per il vostro abbigliamento per Halloween.
Costumi di Halloween per adulti
Anche i grandi amano Halloween e anche loro si vestono in maschera, se possono. Ma un adulto non potrà vestirsi da scheletro o da fantasmino. Dunque anche il vostro costume per questa festa deve avere una certa regola di stile. Ecco come fare nelle righe che seguono.
Outfit Halloween femminile
Se siete delle donne, basta un abito da sera nero da abbinare a un velo e ad un trucco scuro per assomigliare anche voi alla diva del cinema Angelina Jolie e al suo personaggio Maleficent. E con l’aggiunta di un cappello da strega sarete una bellissima e sexy incantatrice!
In alternativa, indossate abiti vecchi – sulle tinte nero, bordeaux o arancione – sui quali dipingerete con i colori da stoffa un enorme ragno o una ragnatela, da abbinare alla maschera per il viso, meglio se a forma di zucca.
Infatti per le ragazze, quello da strega è il travestimento Halloween più comune.
Outfit Halloween maschile
Per gli uomini: abiti vecchi che potrete rovinare a vostro piacimento, oppure magliette lise abbinate a dei bellissimi jeans trendy del momento – quelli strappati, e un trucco bianco che vi copra tutto il viso facendovi sembrare pallidi. Il resto – le occhiaie, il sangue da zombi – lo farà il trucco della vostra lei, così da poter interpretare un terrificante zombie.
In alternativa, potete indossare un abito nero e un mantello rosso con poco trucco, ed eccovi trasformati nel conte Dracula.
Infatti, per gli uomini, zombie e vampiro sono i travestimenti più utilizzati per il proprio outfit di Halloween.
Infine, per chi vuole osare, il travestimento da pagliaccio assassino, quello per intenderci di “It”, film divenuto famoso al cinema e tratto da un libro di Stephen King, potrebbe rivelarsi una sorpresa gradita e divertente con il quale uscire a far bisboccia nella notte più paurosa dell’anno. In alternativa anche il personaggio di Joker sembra essere molto in voga nelle scelte di travestimento per Halloween!
Vestirsi per Halloween senza mascherarsi
Se invece non volete indossare un costume appositamente pensato o una maschera di Halloween, nessun problema. Potete comunque andare comunque in giro nella notte del 31 ottobre.
L’idea vincente potrebbe essere quella di utilizzare colori che richiamino la festa e i suoi simboli – nero, rosso sangue, arancio zucca – o stravaganze che vi rendano particolarmente “mostruosi”.
Per l’outfit femminile, le donne non avranno molti problemi a trovare capi neri nell’armadio. Infatti stivali a punta, come si usavano alcuni anni fa, veli o scialli da sera, sciarpe particolari, sono sempre disponibili nel proprio armadio.
Se avete abiti in pelle (pantaloni, giubbini, accessori) è il momento giusto per sfoggiarli. I jeans strappati “anni Ottanta” che sono tornati di moda adesso, vi aiuteranno a sembrare degli zombi anche senza maschera!
Un consiglio per i vostri capelli?
Usate gel e lacca per dar loro al forma che volete: a punta, a corna di diavolo … potete anche tingerli con i colori brillanti lavabili, che al primo shampoo andranno via.
E per gli uomini invece?
Stesse idee per l’uomo: jeans strappati, camicie o giubbotti di pelle nera, borchie, piercing veri o finti faranno la giusta scena ad Halloween. Magari potreste anche dipingere del finto sangue intorno al vostro nuovo orecchino! Tutto purché si appaia fascinosamente dark.
Alla prossima con i consigli del magazine in fatto di moda e lifestyle!