Abbigliamento FASHION

Moda donna: 5 idee outfit primavera-estate 2020

Moda donna 2020: 5 idee per il vostro outfit primavera-estate

Come cambia la moda donna dell’era ipermoderna? Semplice: torna al passato! E lo fa totalmente, senza mezze misure. In questo post a cura di Fashionaut, vedremo insieme alcune idee outfit primavera-estate per le donne che amano essere alla moda tutto l’anno.

Un’anticipazione?

La tendenza per le prossime stagioni calde, nell’abbigliamento femminile, sarà uno spavaldo ricordo dei tempi che furono. Spavaldo perché lo si indossa con la grinta e la intraprendenza del presente, senza sentirsi donne-oggetto, ma fiere rappresentanti del nostro sesso.

Ecco i 5 idee outfit primavera-estate che riempiranno negozi e strade nei prossimi mesi. Il coronavirus e lo stare a casa sarà presto solo un brutto, bruttissimo ricordo!

Le vere donne vestono… da uomo

La donna del 2020, in primavera, vestirà disinvoltamente… da uomo! Il classico completo da mezza stagione, tailleur giacca-pantalone, avrà fogge e colori maschili. Meglio se indossato con semplicità, con una camicia bianca o grigia sotto, possibilmente aderente per sottolineare che la femminilità non è comunque morta. Pantaloni a vita alta, con cinturino di pelle, giacca con sotto gilet di foggia maschile, trench con cravatta … sembra l’esasperazione della parità dei diritti. O forse un grandioso ritorno alle mode degli anni Venti del secolo scorso?

outfit primavera estate

Sportive e dai toni neutri

Lo sport, il casual, non sono più segno di sciatteria. Ci si può vestire un po’ come si vuole, esaltando leggings, reggiseni sportivi a vista, occhialoni da trekking e così via. La vivacità di colori, in questi casi, è ammessa ma il consiglio è di non discostarsi troppo dalle regole del casual moderno: bianchi, neri, grigi, beige, sabbia.

Va molto anche lo “stile coloniale”, ovvero la tenuta da esploratori del deserto di fine Ottocento: impermeabili, bermuda, stivaletti o calzino alto con scarpa comoda. Il tutto rigorosamente color pastello.

outfit primavera

Torna la moda degli Hippy

In estate, invece, torneranno con prepotenza tutti gli stili cari ai nostri genitori e nonni. Il mito di quegli anni Settanta così carichi di fiori, libertà, accostamenti folli. L’era degli Hippy si ripresenta nella “moda folk” dell’estate 2020: tuniche orientali, camicioni a disegni indiani, collane lunghissime, abiti zingareschi di tela grezza coloratissima, cappelli in stile peruviano e borse di tela a disegni tribali o sudamericani. Ovviamente il tutto in tessuti naturali, senza fibre aliene. Un modo bello e originale di combattere il caldo, coprendosi al massimo ma senza sudare…

outfit estate donna

Rivalutare le stampe floreali

Sono ancora una volta gli anni Settanta a farla da padrone, con il ritorno delle fantasie floreali estive del 2020. Grandi fiori esotici per abiti lunghi fino alle caviglie, allegri boccioli che ornano gonne corte o pantaloni ampi e leggeri. Cade anche l’ultimo tabù, ovvero il divieto di indossare fiori su fiori. Se prima – per il pantalone floreale – era d’obbligo l’abbinamento con un top a tinta unica, oggi si possono accostare più stampe floreali. L’effetto potrà sembrare folle e vertiginoso, inizialmente, ma sarà bello vedere tanti colori riempire le piazze e le spiagge in luglio. 

donna boho-chic

Strisce e geometrie

Un accenno agli anni Ottanta non poteva mancare, con il ritorno delle geometrie. Via libera ad abiti a strisce, a pois, a scacchi, ai temi romboidali e ai mix di tutto un po’.

Le geometrie sono associate a colori anche vivaci, purché consentano ai simboli di risaltare sull’insieme: strisce bianche su blu o rosso, pallini colorati su tinte più delicate e tutto quel che suggerisce la fantasia.

outfit femminile estivo

 

Il nostro post dedicato alle principali idee outfit primavera-estate 2020, termina qui. Continua a seguirci sul nostro portale dedicato alla moda e al lifestyle oppure fallo sui social Facebook  e Instagram.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento